
San Benedetto: Sambenedettese: insperato pareggio dei rossoblu, acciuffato nel recupero. Campobasso - Samb termina 1-1
Reti realizzate nella ripresa da Gala e Marranzino. Rete annullata per fuorigioco a Eusepi. Primo punto dopo quattro sconfitte consecutive
Eâ terminato 1-1 il match tra due squadre che cercavano il riscatto. Nonostante i rossoblu non abbiano giocato una buona gara, sono riusciti a pareggiare nel recupero, grazie ad una punizione di Marranzino. Dopo un primo tempo giocato sotto tono, in cui i ragazzi di Palladini hanno rischiato grosso in più di una circostanza, per inciso, un plauso va al portiere Cultraro che ha salvato il risultato in più di unâoccasione. Nella ripresa ci sia aspettava qualcosa in più ed invece gli adriatici, hanno cercato di controllare il match, senza mai impensierire il portiere locale Rizzo.Nelle file dei molisani, il tecnico Zauri conferma per otto undicesimi la formazione strapazzata dallâArezzo nel precedente turno, nello specifico, Rizzo, Papini e Parisi, sostituiscono rispettivamente Tantalocchi, Cristallo e Lombari, modulo 3-5-2. Squalificato Bifulco. In casa Samb, il tecnico rivierasco Palladini conferma per sette undicesimi la formazione battuta in casa dal Guidonia, nello specifico, Cultraro, Zoboletti, N. Tourè e Sbaffo, sostituiscono rispettivamente, Orsini, Zini, Konatè e Marranzino, modulo 4-3-1-2. Infortunati Orsini, Lulli e Paolini, squalificato Zini. Queste le azioni salienti del match:Primo TempoPartono forte i molisani e già al 1â si fanno vedere dalle parti di Cultraro con Leonetti, il tiro ravvicinato dellâattaccante rossoblu viene ben disinnescato dal portiere rivierasco che respinge la conclusione. Gli ospiti rispondono due minuti più tardi con Alfieri, il calcio di punizione dal limite del centrocampista viene parato in due tempi da Rizzo. La gara sale di intensità . Al 12â² Magnaghi impegna Cultraro: lâattaccante lascia partire un tiro dal limite che costringe il portiere ospite a deviare la conclusione in angolo.I padroni di casa aumentano i giri del proprio motore e al 16â² vanno vicini al vantaggio: Gargiulo pesca Leonetti in area, questi calcia di prima intenzione, ma la sfera termina di pochissimo sul fondo. Al 20â² il Campobasso chiama lâintervento del FVS: Gala, allâinterno dellâarea di rigore, colpisce la palla di testa che impatta sul corpo di Candellori. I molisani hanno chiesto allâarbitro di rivedere lâintervento del centrocampista rossoblu. Il signor Striamo, dopo aver visionato il monitor, conferma la sua decisione, non è calcio di rigore.I lupi molisani continuano a fare la partita, mentre gli ospiti fanno una gara attendista e nelle ripartenze cercano di colpire, ma senza creare grattacapi a Rizzo. Al 44â² Magnaghi riceve palla dalla corsia di destra e, dal limite dellâarea, lascia partire una bordata che lambisce il palo. Dopo 2 minuti di recupero, lâarbitro manda le due squadre negli spogliatoi. Una Samb che ha rischiato in più di una circostanza, soprattutto per errori dei propri calciatori. Alla fine del primo tempo: Campobasso 0 â Samb 0.Secondo TempoAlla ripresa delle ostilità , il canovaccio non cambia, Campobasso subito in avanti alla ricerca del vantaggio e Samb sulla difensiva. Al 46â Gala, appena entrato in area, lascia partire un tiro che Cultraro in uscita disperata respinge evitando la capitolazione. Al 48â spavento in campo: M. Touré si accascia a terra e chiama lâintervento dei sanitari, il centrocampista esce in barella e viene sostituito da Marranzino. I rossoblu ospiti rispondono al 53â con Sbaffo, lâattaccante salta Brunet, scambia con N. Tourè e appena entrato in area calcia in porta, Rizzo è reattivo e blocca la sfera con un grande intervento. Sulla ripartenza, Campobasso pericoloso, il tiro di Magnaghi, a due passi dalla porta, ancora una volta viene disinnescato dallâottimo Cultraro, il portiere rossoblu questa sera è in grande spolvero.Al 68â² padroni di casa di nuovo vicini al vantaggio: Leonetti riceve un cross dalla sinistra da Martina e schiaccia la sfera di testa: la palla termina di pochissimo fuori. Un minuto più tardi i ragazzi di Palladini si vedono annullare una rete di Eusepi: Marranzino con un lungo lancio, pesca in area Eusepi, il capitano evita un difensore e la mette dentro, ma lâarbitro annulla per fuorigioco dellâattaccante ospite. Allâ80 i padroni di casa passano in vantaggio: Cerretelli riceve palla sul secondo palo e, di petto, la serve a Gala: il trequartista, lasciato colpevolmente solo dentro lâarea di rigore, calcia in porta e realizza la rete del vantaggio. La Sambenedettese chiama lâintervento del FVS per una possibile posizione di fuorigioco da parte di Padula che, però, sarebbe stato ininfluente. Lâarbitro, dopo aver consultato il monito, conferma la rete dei padroni di casa. Campobasso 1 â Samb 0.Al 91â² i ragazzi di Palladini ottengono un insperato pareggio, Marranzino, entrato ad inizio ripresa, si guadagna un calcio di punizione dal limite dellâarea, lo batte lo stesso attaccante rivierasco che, con una rasoiata, elude la barriera e spedisce la sfera nellâangolino lontano dove Rizzo non può arrivare. Campobasso 1 â Samb 1.La gara si incattivisce e al 91â² viene espulso lâallenatore del Campobasso, Luciano Zauri, per proteste. Al 93â² il Campobasso chiede lâintervento del FVS per un contrasto dubbio nellâarea della Samb tra Tosi e Cerretelli, chiedendo il rigore. Lâarbitro, dopo aver consultato il monitor, non concede il rigore ai molisani. Dopo 6 minuti di recupero, termina il match sul risultato di 1-1. Pareggio insperato per i ragazzi di Palladini, che, pur non giocando una buona gara, escono indenni dal Molinari.Questo il tabellino del match: Campobasso â Sambenedettese: 1 â 1 CAMPOBASSO (3-5-2): Rizzo; Papini, Lancini, Celesia; Parisi (64â Cristallo), Martina, Gargiulo (78â Cerretelli), Brunet, Gala; Magnaghi (78â Padula), Leonetti ©. A disp.: Tantalocchi, Muzi, Lanza, Nocerino, Armini, Lombari, Serra, Ravaglioli. All.: Luciano Zauri.SAMBENEDETTESE (4-3-1-2): Cultraro; Zoboletti, Pezzola, Dalmazzi, Tosi; Alfieri (85â Battista), Candellori, N. Tourè (50â Marranzino); Sbaffo; Eusepi ©, N. Tourè (76â Martins).A disp.: Grillo, DellâOglio, Chelli, Bongelli, Vesprini, Napolitano, Chiatante, Konatè, Scafetta, Tataranni. All. Ottavio PalladiniArbitro: Stefano Striamo di SalernoAssist. 1: Massimiliano Starnini di Viterbo Assist. 2: Pierpaolo Vitale di Salerno Quarto ufficiale: Leonardo Mastrodomenico di MateraOperatore FVS: Matteo Gentile di IserniaNOTE: Serata fredda, temperatura 9° C., terreno di gioco in buone condizioni. Campobasso con la consueta casacca rossoblu e pantaloncini blu, mentre la Samb in completo bianco. Spettatori 3.500 circa, di cui 350 giunti da San Benedetto del Tronto.MARCATORI: 80â Gala (C.), 91â Marranzino (S.) AMMONITI: 25â Tosi (S.), 75â Ceresia (C.), 81â Martins (S.), 96â Papini (C.)ESPULSI: 92â Zauri all. (C.)ANGOLI: 3 â 0RECUPERO: 2â 1° T. â 6â 2° T.  Puoi commentare l'articolo su Vivere San Benedetto
di Marco De Berardinis
