
Pesaro: Vuelle da brividi, Pesaro batte Scafati 71-69 e resta in vetta alla Serie A2
La Victoria Libertas Pesaro continua a correre e lo fa davanti al proprio pubblico in una gara vibrante, ricca di emozioni e ribaltamenti di fronte. Alla Vitrifrigo Arena, nella decima giornata di Serie A2 Old Wild West, la Vuelle supera la Givova Scafati 71-69, consolidando il primato in classifica e confermando un avvio di stagione da protagonista.
Pesaro era arrivata alla sfida con lo status di capolista, forte dei 14 punti frutto di 7 vittorie e solo 2 sconfitte.CRONACAPRIMO QUARTO: primo possesso per la Vuelle con Miniotas che deposita a canestro. Allen lasciato libero dal perimetro mette la prima bomba di Scafati e dell'incontro. Dopo 2 minuti di gioco Scafati si trova in vantaggio, 4-5. L'appoggio di Miniotas al tabellone riporta avanti Pesaro. Maretto in contropiede per il +3 Vuelle. Tripla di Scafati e Givova che si riporta avanti, 8-10 a 4:21 dalla sirena. Buon momento per la Vuelle, Tambone ne mette 5 consecutivi e Scafati chiama il time out sul 13-10. Il canestro di Bertini porta Pesaro a +5 a 2 minuti dal termine. La tripla di Caroti ridà ossigeno a Scafati, 15-13. Ancora Caroti ancora canestro per il pareggio, poi ci pensa De Laurentiis a rimandare indietro Scafati. Lo scarico facile servito a Miniotas decreta il punto 20 per la Vuelle che chiude il primo quarto sul +5.SECONDO QUARTO: La coppia Felder-Miniotas a segno per il +7. Il lituano si lancia in contropiede e ne mette altri due, 24-15. Il canestro di Walker spezza il momento negativo di Scafati. Anche Caroti a segno e libero di Walker per il -4 dei campani. La Vuelle gira bene la palla non dando punti di riferimento a Scafati. Virginio dalla lunetta per l'1 su 2 che vale il 27-22. Felder fatica ad entrare in partita sbagliando due canestri consecutivi. Canestro e fallo su Maretto che dalla lunetta mette il tiro supplementare, 30-23. La palla persa della Vuelle lancia Walker che ne mette 2 dall'altra parte del campo, 30-25 a 3 minuti dal riposo. Scafati si rifà sotto con la tripla di Caroti, 30-28. Punticino di De Laurentiis al libero, +3 Vuelle. La tripla di Walker rimette in parità il punteggio. Maretto riporta avanti la Vuelle. 33-31 il risultato del primo tempo. TERZO QUARTO: Allen appoggia al vetro il 33 pari. 2:10 servono alla Vuelle per trovare il primo canestro del quarto grazie alla tripla di Bucarelli, 36-33. Mascolo riaccorcia e Givova a -1. Bello scarico di Tambone per Miniotas e Bertini trova la tripla: la Vuelle respira, 41-35. Anche Scafati trova la bomba del -3 a 4:30 dalla fine del quarto. Mascolo realizza due liberi e resta in scia della Vuelle, -1. Ci pensa Miniotas a tenere a distanza i campani, ma dopo pochi secondi Scafati si riporta sotto, 43-42. Felder a segno con la tripla, 46-42, come pure Walker per il nuovo pari. Cento secondi alla fine con le squadre ancora allineate, 48-48. Il tecnico a Felder manda in lunetta Caroti che vale il sorpasso della Givova. Scafati allunga ancora dalla lunetta, 48-51. De Laurentiis segna, recupera palla e lancia Bertini che subisce fallo in contropiede. L'antisportivo manda in lunetta Bertini, 51 pari a 42 secondi dalla fine. Maretto realizza a 3 secondi dalla sirena, si chiude sul 53-51.QUARTO QUARTO: Si alza da 3 punti Bucarelli, 56-51. La bomba di Caroti per il -2. Bucarelli l'unico in grado di portare punti alla Vuelle, suo il canestro del 58-54. A 7 minuti dalla sirena fallo antisportivo su Tambone: 1 su 2, +5. Forza Felder, ma la bomba si spegne sul ferro. A metà quarto la tripla di Mollura rimette aggrappata Scafati, poi il 18 campano mette i liberi del -2, 63-61. Allen a segno con il tiro dalla lunga distanza e Scafati che si riporta avanti, 63-64. La Vuelle torna avanti, +2 grazie alla tripla di Bucarelli. Difesa colabrodo della Vuelle e Scafati riaggancia. a 1:50 la Givova rimette la testa avanti. Tambone allo scadere dei 24 trova la bomba del +2, 69-67. Bucarelli penetra e segna, +4. Caroti dalla lunetta a 45 secondi dalla sirena finale, Scafati a -2. Felder intercetta un passaggio. Palla a Scafati a 9 secondi dalla fine. I campani non trovano il canestro e commettono fallo su Tambone che sbaglia i due liberi, ma Pesaro resta avanti e si aggiudica un'altra vittoria. Si chiude sul 71-69.Puoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro
Redazione Vivere Pesaro
