
Pesaro: Riaperto il ponte tra Montelabbate e Vallefoglia, ma i cittadini protestano: âAsfalto ondulato, stretto e pericolosoâ
Lâinfrastruttura è tornata transitabile con largo anticipo, ma sui social esplode la polemica: critiche diffuse su asfalto, marciapiedi, sicurezza e progettazione.
à stato riaperto al traffico nella giornata di venerdì 7 novembre il ponte di collegamento tra Montelabbate e Vallefoglia, dopo i lavori di ristrutturazione programmati nei mesi scorsi. Una riapertura arrivata con ampio anticipo rispetto ai tempi previsti, accolta inizialmente con soddisfazione dagli automobilisti, vista lâimportanza dellâarteria per i collegamenti e per il flusso di mezzi commerciali e pesanti che quotidianamente attraversano il tratto.Ma la contentezza ha lasciato quasi subito spazio a dubbi, critiche e perplessità . Sui social, infatti, il ponte è diventato oggetto di discussione accesa, con decine di commenti che segnalano presunte irregolarità , difetti del manto stradale e problemi strutturali che, secondo i cittadini, renderebbero il passaggio meno sicuro rispetto al passato.âAsfalto come montagne russeâ: le lamentele degli utentiLa critica più ricorrente riguarda lâasfalto, ritenuto da molti ondulato, sconnesso e posato male. Diversi automobilisti, dopo aver percorso il ponte appena riaperto, parlano di âmontagne russeâ, âtagadà â e âcunetteâ, sottolineando la scomodità e la potenziale pericolosità del tracciato. âEra meglio prima, stamattina lâho percorso: lâottovolante gli fa na pippaâ, scrive un utente. âSembra fare le montagne russeâ, aggiunge unâaltra.Pedoni poco sicuri e marciapiedi sconnessiMolti commenti si soffermano anche sui marciapiedi, descritti come identici a quelli preesistenti, âmolto sconnessiâ, con mattonelle irregolari e zone dove il terreno cede. âAttraversare il ponte è una roulette russaâ, denuncia un cittadino. âPer i pedoni è pericoloso, dove mettono i piedi?â, domanda un altro.A far discutere è anche la scelta progettuale di creare un marciapiede nella carreggiata lato Pesaro dove, come segnalano alcuni residenti, ânon esiste alcun collegamento né prima né dopoâ verso un percorso pedonale continuo.Carreggiata stretta: i camion sfiorano gli specchiettiUn altro punto critico sollevato riguarda la presunta riduzione della carreggiata, che renderebbe più complicato il transito dei mezzi pesanti. âI camion si toccano con gli specchiettiâ, scrive un utente. âPer raddrizzarsi bisogna invadere la corsia opposta, è pericolosoâ, segnala un camionista. Câè chi sottolinea anche la posizione del guardrail, considerata potenzialmente rischiosa in fase di svolta: âAspettando il primo incidente⦠da Pesaro verso Montecchio bisogna allargare nella corsia opposta per evitare il tubo finale del guardrailâ.Dubbi anche sulla parte strutturaleOltre al manto stradale, alcune testimonianze puntano il dito sulla parte inferiore del ponte, descritta come âammalorata e arrugginitaâ, con preoccupazioni sulla reale sicurezza della struttura. âSe sopra è fatto così, non oso pensare i piloniâ, scrive un residente. âChi ha controllato la fine lavori?â, domanda un altro.Tono ironico ma preoccupatoTra i commenti non mancano battute amare, ironia e riferimenti coloriti: âLa gatta svelta fa i gattini ciechi⦠speriamo non sia così.â âSi balla il tagadà !âAltri chiedono direttamente spiegazioni ai sindaci: âCosa dicono i sindaci di Montelabbate e Vallefoglia?âCâè anche chi apprezza: âBene, speriamo sia fatto un buon lavoroâLe voci positive sono poche ma presenti. Qualcuno accoglie la riapertura come un sollievo: âDi già ? Bene! Spero abbiano fatto un buon lavoro.âLa maggioranza, tuttavia, rimane scettica.Il ponte è aperto ma il dibattito resta accesoLa riapertura anticipata del ponte è sicuramente una buona notizia per la viabilità locale, ma le numerose segnalazioni fanno emergere un disagio diffuso tra gli utenti. Per ora, resta una certezza: il ponte è aperto, ma la discussione non è destinata a chiudersi presto.Puoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro
Redazione Vivere Pesaro
