
Senigallia: impianti sportivi e palestre, il sopralluogo del Sindaco Olivetti
In cinque anni 12 palestre sono state riqualificate e restituite alla città . Con un investimento di oltre 9 milioni di euro il Sindaco, Massimo Olivetti dà risposte concrete alle associazioni sportive.
Nove milioni di euro per dodici impianti sportivi in cinque anni. Eâ il bilancio del sopralluogo che questa mattina il sindaco, Massimo Olivetti ha effettuato su tutte le strutture sportive del territorio insieme allâassessore ai Lavori pubblici, Nicola Regine e  ai tecnici comunali.La ricognizione è stata necessaria per valutare lo stato dei lavori in alcuni palazzetti e impianti che consentirà al sindaco di dare risposte allâospitalità richiesta dalle tante associazioni in attività .Il giro è iniziato proprio dalla nuova palestra Marchetti (la cui scuola è stata inaugurata nei giorni scorsi) che sarà pronta tra la fine del mese e la prima settimana di dicembre. Uno spazio di 900 metri quadrati di cui 400 solo di campo da gioco. In questo caso si tratta di una nuova realizzazione per un importo complessivo da 2,9 milioni di euro finanziati interamente dal Comune. Il secondo sopralluogo ha riguardato il palascherma che sarà ampliato come pure il palajudo mentre sulla palestra Belardi, stanno terminando i lavori di adeguamento, Qui lâimpegno di spesa è stato di 2 milioni e 380mila euro di cui 1 milione da contributo statale. A seguire la palestra Puccini, una nuova realizzazione da un milione e oltre di euro di cui 700mila sono arrivati da finanziamenti esterni. Eâ stata poi la volta della polisportiva Cesanella: lâimpianto è stato oggetto di lavori che hanno interessato lâadeguamento degli impianti elettrici, del sistema di antincendio e il consolidamento del bocciodromo per un valore complessivo di 325mila euro di cui 250mila arrivati da finanziamento. Il palazzetto dello sport di via Capanna invece vedrà lavori per 245mila euro complessivi (80mila le risorse di finanziamento che sosterranno gli interventi di efficientemente energetico) e riguarderanno anche le uscite di emergenza, lâadeguamento delle balaustre della tribuna, le sedute e lâimpianto Evac (diffusione sonora per le emergenze).âAbbiamo adottato un metodo di lavoro chiaro fin dallâinizio - spiega il sindaco Olivetti -: appena insediati siamo partiti con le progettazioni per proseguire, nel frattempo, con il reperimento delle risorse per poi affidare i lavori in modo che iniziassero il prima possibile, Questa road map ci ha consentito di raccogliere nel primo mandato dei risultati importanti su ben 12 impianti sportivi per un totale di 9 milioni di euro. I cantieri - prosegue - sono in costante supervisione per consentirci di mettere le strutture sportive a disposizione per poi, laddove necessario, stipulare dei regolamenti per il loro utilizzo, soprattutto per quanto riguarda lâorario extrascolasticoâ.Lâenorme esborso, i 9 milioni di euro di cui 7 milioni finanziati dal Comune  è frutto del ricavato della lotta allâevasione fiscale, unâoperazione attuata a inizio mandato e che tuttâora consente di incassare somme importanti.Nelle due ore di perlustrazione il sopralluogo è poi proseguito al Tennistavolo (lavori su impianto elettrico ed efficientemente) per 130mila euro. Più copioso invece lâintervento sulla palestra Leopardi perché è stata coibentata la copertura e sono stati sostituiti gli infissi in base alle nuove norme sullâefficientamento per un totale di 300mila euro.Sono invece 800mila gli euro investiti sul campo da calcio delle Saline dove è stato rifatto il manto da gioco e la recinzione, mentre nel campo da calcio di Marzocca, per un totale di 534mila euro, è stata rifatta la copertura per il campetto di allenamento, saranno efficientate le torri faro, rifatti gli spogliatoi e verrà attuata la manutenzione del manto in erba. Nel campo sportivo, invece, sono previsti interventi per eliminare le acque di falda provenienti da monte.Infine, lâimpianto sportivo del Seminario interessato dal rifacimento della pavimentazione e la sostituzione del telone di copertura per complessivi 180mila euro.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia
Massimo Olivetti (Sindaco)
