navigazione: Home > Attualità > Giovani e innovazione: 397 nuove startup nelle Marche, il sostegno della Regione

Giovani e innovazione: 397 nuove startup nelle Marche, il sostegno della Regione

L'assessore al Lavoro, Formazione e Politiche Giovanili, Tiziano Consoli, ha preso parte alla presentazione della seconda edizione di StartAN, la Fiera Nazionale delle Startup e dell'Innovazione Giovanile. La sua presenza, insieme a quella dell’assessore regionale alle Attività Produttive Giacomo Bugaro, ha ribadito il forte impegno della Regione Marche nel sostenere la visione di futuro e l'imprenditoria giovanile.

Nel ringraziare il comune di Ancona per aver ideato un format che pone al centro le migliori energie del territorio, Consoli ha sottolineato che: “Parlare di imprenditoria giovanile significa parlare di coraggio, formazione e fiducia: tre parole che possono cambiare davvero il volto delle Marche”. L'assessore ha ricordato di aver già creduto e sostenuto StartAN da sindaco di Maiolati Spontini, vedendo nel progetto la prova che "quando le istituzioni fanno squadra, le idee dei giovani diventano realtà”.Nel suo intervento ha poi evidenziato la fiducia verso le nuove generazioni, affermando che il compito delle istituzioni è di supportarle concretamente. A riprova di un segnale positivo, ha citato i dati relativi alle nuove imprese: nonostante il calo complessivo delle attività di under 35 nel decennio 2014-2024, si registra una controtendenza incoraggiante con la nascita di 397 nuove startup giovanili nelle Marche avviate dal 2022 a oggi.L'assessore Consoli ha infine lanciato un messaggio di forte responsabilità e incoraggiamento: “Ai ragazzi e alle ragazze dico: non aspettate che qualcuno vi apra la strada. Tracciatela voi, e le istituzioni ci saranno per accompagnarvi e costruire insieme a voi il percorso per raggiungere i vostri obiettivi. Questa visione è l'impegno concreto della Regione Marche: credere fermamente nella capacità dei giovani di essere protagonisti attivi per vincere le sfide del futuro, fornendo gli strumenti necessari per trasformare il loro coraggio in una forza motrice per l'intera regione”. La manifestazione ha visto anche la partecipazione del sindaco di Ancona Daniele Silvetti, dell’assessore comunale Marco Battino e degli amministratori dei comuni coinvolti.Puoi commentare l'articolo su Vivere Marche


Regione Marche