
Senigallia: Al via il lavori di escavo del Porto della Rovere: l'assessore Campagnolo, "Intervento strategico per garantire la piena operatività e la sicurezza"
Eâ stato allestito il cantiere che dà il via ai lavori di dragaggio dellâavamporto e dellâimboccatura del Porto della Rovere. Cinque settimane di intervento, dal 10 novembre fino allâ8 dicembre, condizioni meteo permettendo, per una spesa complessiva di 907mila euro.
âLâopera, attesa da tempo, - afferma lâassessore al Porto, Elena Campagnolo - rappresenta un passo fondamentale per il rilancio e la valorizzazione del nostro scalo marittimo, assicurando una maggiore accessibilità alle navi di diversa stazza e migliorando le condizioni di navigazione in ingresso e in uscita dal porto. Il dragaggio, che prevede la rimozione dei sedimenti accumulati e il ripristino dei fondali ai livelli previsti dalle normative vigenti, - sottolinea - sarà realizzato nel pieno rispetto delle prescrizioni ambientali e della normativa sulla tutela del mare e delle costeâ.Lâapprofondimento dei fondali consentirà alle imbarcazioni di entrare e uscire con minor rischio di insabbiamento o di impatto con il fondale ma anche una maggiore sicurezza e operatività : manovrare in acqua più profonda riduce infatti il rischio di blocco o di danni, e migliora la funzionalità dello scalo, sia per la pesca sia per il diporto o per attività commerciali. Inoltre, unâimboccatura adeguata favorisce un maggior traffico, attrazione di imbarcazioni più grandi e il miglioramento dellâimmagine del porto.  Come assessorato al Porto, afferma ancora lâassessore Campagnolo âabbiamo lavorato con impegno per sbloccare le procedure e garantire un percorso trasparente, consapevoli dellâimportanza che questo progetto riveste per lo sviluppo economico, commerciale e turistico del nostro territorio. Con questo intervento di dragaggio, il porto della Rovere si prepara ad accogliere nuove opportunità di traffico e investimenti, rafforzando il proprio ruolo strategicoâ.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia
Elena Campagnolo (assessore)
