
ZES Unica, Mingarelli (Confindustria): "Apre una prospettiva di crescita reale"
La piena operatività della Zona Economica Speciale Marche-Umbria segna un passaggio importante per il rilancio produttivo del Centro Italia. Con il decreto-legge attuativo, vengono introdotti meccanismi semplificati e incentivi fiscali che consentiranno alle aziende di investire con maggiore rapidità e certezza.
«Apprezziamo lâimpegno del Governo per aver dato continuità al percorso della ZES Marche-Umbria e per aver stanziato le risorse necessarie già a partire dal 2025» â afferma Diego Mingarelli, presidente di Confindustria Ancona. â «à un segnale concreto che restituisce fiducia alle imprese e apre una prospettiva di crescita reale per i territori coinvolti.» Ai fini dellâaccesso allâagevolazione per il 2025 nei termini previsti, è importante procedere il prima possibile con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e lâaggiornamento dei modelli da parte dellâAgenzia delle Entrate. «à fondamentale che per il 2026 il credito dâimposta possa essere applicato in modo uniforme su tutto il territorio regionale grazie allâaggiornamento della carta degli aiuti a finalità regionale da parte della Commissione Europea â aggiunge Mingarelli â per assicurare pari condizioni alle aziende e promuovere uno sviluppo equilibrato. Con regole chiare e strumenti efficaci, la ZES può diventare un vero motore di competitività per Marche e Umbria.»Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia
Confindustria Ancona
