
Pesaro: Vuelle travolgente alla Vitrifrigo Arena: Pesaro domina Avellino 93-72
Una Vuelle spettacolare e concreta regala unâaltra grande serata al pubblico del Vitrifrigo Arena. Nellâ11ª giornata di Serie A2 Old Wild West, la Victoria Libertas Pesaro travolge Unicusano Avellino con il punteggio di 93-72, confermando il suo ottimo momento di forma e il dominio casalingo.
Fin dalle prime battute la squadra di coach Leka impone ritmo e intensità . Dopo un avvio equilibrato, Virginio e Bucarelli firmano il primo break (5-2), mentre Tambone completa un parziale di energia e precisione che porta Pesaro sul 20-15 a fine primo quarto.Nel secondo periodo i biancorossi alzano il volume del gioco: Bertini, in grande serata, infila una raffica di triple e con lâaiuto di De Laurentiis e Tambone spinge la Vuelle fino al 46-35 dellâintervallo lungo.Al rientro dagli spogliatoi Pesaro continua a spingere: Tambone apre il terzo quarto con la tripla del +13, Maretto trova ritmo e fiducia, mentre Bertini continua a martellare da oltre lâarco. Lâinerzia resta saldamente nelle mani dei biancorossi che chiudono la frazione sul 69-54.Nellâultimo quarto la Vuelle dilaga. Maretto e Bertini (21 punti personali) accendono il pubblico con giocate spettacolari e triple pesanti, mentre Avellino non riesce più a rientrare. A 5 minuti dalla fine Pesaro tocca il +20, amministrando poi il vantaggio fino al 93-72 finale.Una prestazione di forza, coraggio e coralità che conferma il grande momento della squadra pesarese, capace di unire intensità difensiva e spettacolo offensivo.CRONACAPRIMO QUARTO: Virginio la mette dalla distanza, risponde Avellino e Bucarelli concretizza il 5-2. Il grande taglio di Tambone ben servito da Bucarelli mette in rete il punto del +7 dopo 2 minuti di gioco. Dopo le due triple fallite da Virginio gioca e segna solo Avellino, in due minuti i campani ribaltano la partita: parziale di 8-0 e biancoverdi che si portano in vantaggio, 9-10. Dell'Agnello allunga per Avellino mentre De Laurentiis trova un libero per il 10-12. Dopo oltre 3 minuti la Vuelle ritrova il canestro e torna avanti, 13-12. Dopo 7:40 di gioco le squadre si trovano sul 15 pari. A 60 secondi dalla sirena Felder trova il canestro del nuovo sorpasso, 17-15. Trucchetti mette gli ultimi punti del primo quarto, squadre al riposo sul 20-15.SECONDO QUARTO: Dopo il tiro dall'angolo messo a segno da Avellino arriva anche il canestro di Pesaro. Ritmo di gioco vivace con le squadre che si alternano alla guida del punteggio. A 7:28 dal riposo De Laurentiis deposita a canestro il +4, 27-23. Grande recupero di Bertini che ruba palla e subisce fallo: dalla lunetta a segno per il +5. Avellino capace di mettere un parziale di 7-0, 28-30 per i campani. L'aggiuntivo per Bucarelli riporta avanti la Vuelle, 31-30. Bertini trova la sesta tripla per Pesaro a 3:50 dalla sirena, 34-30. Anche Miniotas trova la via del canestro, 36-30. Lewis riporta Avellino a -4. Azione da 3 punti per Bertini che dalla lunetta trova solo il cotone, 39-32. Bertini mette la tripla mentre Maretto finisce a terra: 0 su 2 ai liberi. Dall'altra parte del campo è Avellino a subire fatto e andare in lunetta. Dalla linea della carità 3 su 3 per il 42-35. Felder scarica per Tambone che mette la tripla, subisce fallo e mette anche l'aggiuntivo del 46-35 che manda le squadre negli spogliatoi. TERZO QUARTO: Il tabellone riparte da Tambone per il massimo vantaggio della Vuelle, 48-35. Avellino risponde, 3 punti per il -10. Avellino più lucida trova altri punti importanti, 48-41. Finalmente arrivano anche i primi punti di Maretto per la tripla del nuovo +10 a 7 minuti dalla sirena. Azione confusa chiusa da Miniotas, 53-41. In 30 secondi Mussini a segno dalla lunetta e poi trova la bomba del 53-48 quanto mancano 4:39 da giocare. Azione da 3 punti di De Laurentiis, seguita dalla tripla di Bertini, e Vuelle che vola a +11, 59-48. Avellino prova a ricucire la distanza ma Felder trova la conclusione dalla distanza, 62-49. A 2 dalla fine Bertini mette l'ennesima tripla. Due liberi per Grande che arriva a quota 16 punti, -11 per Avellino. Finisce con la bomba di Bucarelli il terzo quarto, 69-54.QUARTO QUARTO: Trucchetti assist man per Maretto che deposita a canestro, poi il numero 1 della Vuelle mette la bomba del +20, 74-54. Ancora Bertini, ancora triplaâ¦Ã¨ quota 21 punti. Maretto a segno e Avellino costretta al time out sul 79-56. Avellino dalla lunetta e Pesaro a +21. Mussini ci crede e mette la bomba, risponde Maretto. A metà quarto la Vuelle è a +18, 84-66. Squadre che giocano punto a punto, a 3:20 dalla fine biancorossi avanti di 20 punti. Cicchetti segna ma Avellino è sotto di 21 lunghezze a 1' dal termine. Finisce con una palla persa dei biancorossi l'undicesima partita di campionato. Si chiude una partita dominata dalla Vuelle.: 93-72Puoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro
Redazione Vivere Pesaro
