navigazione: Home > Cronaca > Ancona: Oltre 50 precedenti e una nuova condanna: 75enne condotto in carcere

Ancona: Oltre 50 precedenti e una nuova condanna: 75enne condotto in carcere

La Polizia di Stato negli scorsi giorni ha rintracciato ed arrestato, un 75enne italiano che doveva scontare una condanna definitiva di mesi 2 e giorni 3 di carcere.

La pena comminata è da ricondurre ad un provvedimento di revoca del decreto di sospensione di ordine di esecuzione per la carcerazione e di ripristino dell’ordine medesimo emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona, per il reato di estorsione continuata in concorso con altre persone commesso nel 2013 a Falconara Marittima.Il provvedimento è scaturito successivamente ad una sentenza del Tribunale di Ancona del febbraio del 2023, confermata nel dicembre del 2024 dalla Corte d’Appello di Ancona e divenuta definitiva nel luglio 2025, a seguito del rigetto da parte della Corte Suprema di Cassazione del ricorso presentato dall’imputato. In tale sentenza l’imputato veniva condannato alla pena di anni 1, mesi 1 e giorni 10 di reclusione per detenzione illegale di armi.Infatti, nel novembre del 2022, durante una perquisizione effettuata sul veicolo dell'uomo venivano rinvenuti, occultati rispettivamente sotto il sedile guidatore e nella tasca della portiera anteriore lato guidatore, uno scalpello con punta affilata di lunghezza di 30 cm e un cutter con lama tagliente di lunghezza di 23 cm.A seguito del fatto l’uomo veniva deferito alla locale Procura della Repubblica in stato di libertà e successivamente condannato con le sentenze di cui sopra.In seguito alla sentenza, il condannato formulava istanza presso il Tribunale di Sorveglianza di Ancona per la sua sospensione e l’affidamento in prova ai servizi sociali. Il Tribunale, riunitosi in forma collegiale, rigettava l’istanza ritenendo il reo attualmente socialmente pericoloso e non contenibile con le misure richieste. L’uomo, infatti, figura essere gravato da oltre cinquanta precedenti condanne per furti anche in abitazione, evasioni, violazione della normativa in materia di armi, rapine tentate e consumate, reati contro la fede pubblica ed essere stato sottoposto negli anni a misure di prevenzione e cautelari, tornando ad evidenziarsi penalmente anche negli anni 2024 e 2025.Per tale ragioni, negli scorsi giorni, i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Ancona hanno rintracciato e arrestato l'uomo e, espletate le formalità di rito, l’hanno poi condotto presso la casa circondariale di Pesaro-Villa Fastiggi per l’espiazione della pena residua. Puoi commentare l'articolo su Vivere Ancona


Barbara Fioravanti (Ancona)