
Falconara: nuovi controlli sui bus della Polzia Locale con il cane Billy, 58 sanzioni e una segnalazione
Nuovo intervento della Polizia Locale di Falconara Marittima a bordo dei mezzi del trasporto pubblico, nellâambito della collaborazione tra il Comando falconarese e Conerobus.
Nei giorni scorsi, nelle prime ore della mattinata, sei agenti della Polizia Locale, affiancati da cinque controllori di Conerobus e dal cane antidroga Billy, hanno effettuato un controllo straordinario su otto bus di linea, compresi alcuni mezzi scolastici.Lâunità cinofila, con il pastore tedesco Billy dal fiuto infallibile, ha consentito di individuare e sequestrare alcuni spinelli nascosti tra i sedili, evidentemente abbandonati dai passeggeri nel tentativo di eludere i controlli.Nel complesso sono state elevate 58 sanzioni amministrative nei confronti di viaggiatori privi di biglietto mentre un passeggero è stato sanzionato per detenzione di una modica quantità di hashish.Lâoperazione è stata programmata in seguito a segnalazioni di episodi di vandalismo e comportamenti irregolari a bordo dei bus, e si inserisce in un percorso di controllo e prevenzione avviato già nei mesi scorsi, con analoghi interventi effettuati a metà ottobre e a metà settembre.«Lâoperazione condotta dalla nostra polizia locale, in collaborazione con Conerobus e con il supporto dellâunità cinofila, rappresenta un importante esempio di prevenzione e tutela della sicurezza collettiva â afferma il sindaco Stefania Signorini â . I controlli a bordo dei mezzi pubblici, compresi quelli utilizzati dagli studenti delle scuole superiori, hanno permesso non solo di far emergere un numero significativo di passeggeri senza titolo di viaggio, ma anche di individuare situazioni di potenziale rischio legate al consumo di sostanze stupefacenti. La mia esperienza di insegnante e dirigente scolastica mi ha fatto capire come sia fondamentale intervenire con attenzione, fermezza e allo stesso tempo con spirito educativo. Voglio ringraziare gli agenti della polizia locale e il personale di Conerobus, che proseguono con competenza e professionalità in questi controlli avviati a settembre. Continueremo a collaborare con tutte le istituzioni coinvolte per garantire un sistema di trasporto pubblico sicuro e rispettoso delle regole». Puoi commentare l'articolo su Vivere Ancona
Comune di Falconara Marittima
