
In Commissione Sanità il rapporto annuale sulla violenza di genere
Via libera allâunanimità da parte della Commissione Sanità , presieduta da Nicola Baiocchi (FdI), Vice Andrea Nobili (Avs), al Rapporto annuale sul fenomeno della violenza di genere.
Il report, illustrato nel corso della seduta della Commissione dalla dirigente della Direzione Politiche sociali della Regione Marche, Maria Elena Tartari, è riferito allâanno 2024 e la sua redazione è prevista dallâart.2 bis della legge regionale 32/2008 âInterventi contro la violenza sulle donneâ. Nel corso della relazione sono stati presi in esame diversi aspetti del fenomeno e del contrasto alla violenza di genere. Eâ stata fatta una panoramica della rete dei presidi antiviolenza e sono stati dettagliati i profili di chi subisce violenza e degli autori delle aggressioni che, spesso, avvengono in contesti familiari e domestici. In aumento considerevole i contatti al numero antiviolenza, come in aumento risultano gli accessi ai pronto soccorso e ai centri antiviolenza. Emerge anche una maggior consapevolezza rispetto alle opportunità di tutela dei soggetti che subiscono violenza, fatto che ha determinato lâincremento del numero delle denunce e, di conseguenza, dei procedimenti penali avviati. Dal rapporto, il quattordicesimo redatto dallâapprovazione della legge, emerge infine una cospicua serie di iniziative di formazione e informazione attuata nelle scuole marchigiane. Sul provvedimento, che approderà in Aula consiliare martedì 25 novembre, proprio in occasione della Giornata internazionale per lâeliminazione della violenza contro le donne, sono stati nominati relatori il Presidente della Commissione Nicola Baiocchi e la consigliera Micaela Vitri (Pd).Puoi commentare l'articolo su Vivere Marche
consiglio regionale marche
