navigazione: Home > Attualità > Fano: Parco delle Rose, al via la riqualificazione: 200 mila euro per il cuore del Poderino

Fano: Parco delle Rose, al via la riqualificazione: 200 mila euro per il cuore del Poderino

Il Parco delle Rose cambia volto. Martedì mattina l’amministrazione comunale ha annunciato la partenza dei lavori che vedono la ristrutturazione completa dell’area verde nel quartiere Poderino, un’area strategica e molto vissuta dalla città.

L’intervento, dal valore complessivo di 200 mila euro, nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e il Consiglio di Quartiere 2, che ha stanziato 20 mila euro per contribuire alla realizzazione dell’opera. «Il Parco delle Rose è nel cuore del quartiere Poderino ed è uno spazio fondamentale per bambini, famiglie, ragazze e ragazzi – sottolinea il sindaco di Fano, Luca Serfilippi –. Serviva una riqualificazione importante e sono molto contento che l’Assessorato ai Lavori Pubblici abbia recepito l’istanza del Consiglio di Quartiere. Questo è l’esempio evidente dell’efficacia della filiera e della positività del confronto tra Consigli di Quartiere e amministrazione comunale. Oggi diamo il via a un intervento che ridarà vita a un luogo molto frequentato e molto sentito dai cittadini».I lavori, come spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Ilari “Interesseranno la pista di pattinaggio, oggi fortemente ammalorata, che verrà completamente risagomata e ricostruita, il ripristino delle ringhiere, il rifacimento dei camminamenti laterali e un generale intervento di riqualificazione dell’area. Un’attenzione particolare sarà dedicata anche alla nuova illuminazione: grazie a un apposito studio illuminotecnico saranno installati nuovi punti luce e giochi di luce che renderanno il parco più sicuro e maggiormente fruibile anche nelle ore serali. Tra le opere previste c’è anche la realizzazione di un marciapiede aggiuntivo lungo il lato stradale, pensato per mettere in sicurezza il passaggio di pedoni e ciclisti e ridurre le interferenze con la viabilità più pesante che oggi transita a ridosso del parco. Entro dieci giorni lavorativi l’area sarà chiusa al pubblico per consentire l’allestimento del cantiere e le necessarie misure di sicurezza; la conclusione dei lavori è prevista in circa quattro mesi, condizioni meteo permettendo».Settimia Ritorto di Edilservice, ditta che realizzerà l’intervento, aggiunge: «Abbiamo voluto mantenere viva l’identità di questo luogo, che ha visto crescere intere generazioni. Oltre all’aspetto strutturale, abbiamo cercato di valorizzare quegli elementi che possono favorire socialità e integrazione. Questo parco tornerà a splendere e sarà di nuovo un punto di riferimento per il quartiere». Il sindaco Serfilippi ha infine voluto ringraziare il Consiglio di Quartiere Poderino e il presidente Fabrizio Benvenuti «per il sostegno convinto e il voto unanime sullo stanziamento dei fondi, che ci consente oggi di avviare un intervento molto atteso dai residenti e dalla città». Per il Quartiere 2 erano presenti il presidente Fabrizio Benvenuti, la vicepresidente Loretta Volpini e i consiglieri Tiziana Lapucci, Emanuela Ghiandoni, Claudio Vagnini e Stefano Seri.Puoi commentare l'articolo su Vivere Fano


Comune di Fano