
Consiglio regionale, costituito il Comitato per il controllo e la valutazione delle politiche
LâAssemblea regionale ha proceduto alla costituzione del Comitato per il controllo e la valutazione delle politiche.
Il Comitato, previsto dallo Statuto regionale e dal Regolamento interno, svolge un ruolo di supporto al Consiglio regionale per lâesercizio delle funzioni di controllo sullâattuazione delle leggi e di valutazione degli effetti delle politiche regionali. Il Comitato, in questa dodicesima legislatura, sarà composto dai consiglieri Andrea Assenti, Pierpaolo Borroni, Michele Caporossi, Leonardo Catena, Fabrizio Cesetti, Jessica Marcozzi, Andrea Nobili e Renzo Marinelli. Sulla proposta di costituzione del Comitato ha relazionato in Aula il Vicepresidente dellâAssemblea legislativa Giacomo Rossi. Nella stessa seduta lâAula del Consiglio regionale ha nominato tre rappresentanti, eletti tra i consiglieri regionali, in seno allâassociazione âUniversità per la Paceâ. Sono stati eletti il consigliere Nicola Barbieri che entrerà a far parte dellâAssemblea dellâAssociazione e i consiglieri Nicolò Pierini e Maurizio Mangialardi che andranno a comporre il Consiglio direttivo della stessa Associazione. LâUniversità per la Pace è ente previsto dalla legge regionale n.9 del 18 giugno 2002, âAttività regionali per la promozione dei diritti umani, della cultura di pace, della cooperazione allo sviluppo e della solidarietà internazionaleâ, costituita con la finalità di favorire iniziative a sostegno della cultura della pace. Svolge inoltre attività di ricerca e promozione della conoscenza e della diffusione delle tematiche relative alla cultura della pace e dei diritti umani e promuove progetti e campagne nazionali di solidarietà internazionale, convegni, tavole rotonde e seminari, stage sui temi della pace.Puoi commentare l'articolo su Vivere Marche
consiglio regionale delle marche
