
Spettacolo dal vivo, aperto il bando per valorizzare il patrimonio culturale della regione
Al via il nuovo bando per rafforzare il comparto dello spettacolo dal vivo, musica, teatro, danza, circo e spettacolo viaggiante. A
. A disposizione 860 mila euro, derivanti dallâAccordo per la Coesione 2021â2027, per sostenere progetti di qualità capaci di generare ricadute artistiche, sociali ed economiche sul territorio. Lâavviso mira alla valorizzazione del patrimonio culturale regionale, sostiene in particolare i giovani artisti e i progetti ampi che puntano su inclusione delle fasce più fragili del pubblico, apertura ad esperienze nazionali e internazionali e innovazione dei linguaggi.Per Silvia Luconi, sottosegretario alla Cultura, si tratta di un investimento per il futuro culturale del territorio: âLo spettacolo dal vivo è arte, cultura e spirito di comunità , è lavoro, formazione, attrattività . Investiamo sui giovani talenti, sulle realtà professionali e associative, e nei progetti capaci di innovare, coinvolgere e attrarre sempre un vasto pubblicoâ.Il bando prevede tre misure: per professionisti, non professionisti ed enti pubblici. I progetti dovranno essere organici e prevedere almeno tre rappresentazioni in regione, tra il 1° gennaio 2024 e il 31 marzo 2026. Il contributo regionale potrà coprire fino al 50% dei costi, con un massimo di 40 mila euro per progetto. Spese ammissibili a partire dal 1° gennaio 2024 e fino al 30 giugno 2026.Eâ possibile presentare domanda di contributo entro il 9 dicembre ore 17 tramite il sistema Sigef: https://sigef2027.regione.marche.it/web/HomePageAgid.aspxLink: https://www.regione.marche.it/RicercaBandi/id_32790/21874Puoi commentare l'articolo su Vivere Marche
Regione Marche
