navigazione: Home > Politica > Consiglio regionale delle Marche: all’ordine del giorno PNRR, povertà e violenza di genere

Consiglio regionale delle Marche: all’ordine del giorno PNRR, povertà e violenza di genere

Seduta del Consiglio regionale convocata per martedì 2 dicembre a partire dalle ore 10. All’ordine del giorno diverse interrogazioni e due interpellanze, la prima sulla realizzazione delle opere previste dal PNRR, la seconda sulle politiche per il contrasto alla povertà.

 In coda figurano le proposte di mozione, due delle quali abbinate concernenti la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e il tema della violenza di genere. Probabile integrazione dell’ordine del giorno con la proposta di legge, ad iniziativa della Giunta regionale, concernente il “Rendiconto generale della Regione per l’anno 2024”. Il provvedimento è stato licenziato questa mattina in Commissione Bilancio. Si ricorda che è possibile seguire i lavori d’Aula in diretta streaming sulla pagina web del Consiglio regionale delle Marche. ORDINE DEL GIORNO: 1)         Interrogazioni a risposta immediata; 2)         Interrogazioni:•          n. 4 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Grave situazione al Pronto Soccorso dell’ospedale di Urbino”;•          n. 5 a iniziativa dei Consiglieri Cesetti, Mastrovincenzo “Avviso pubblico per n. 1 Dirigente Amministrativo da assegnare alla S.O. Affari Legali e Contenzioso presso l’AOU delle Marche”;•          n. 9 a iniziativa del Consigliere Nobili “Gravi disservizi e carenze strutturali e organizzative del Pronto Soccorso dell’Ospedale Regionale “Torrette” di Ancona”;•          n. 8 a iniziativa del Consigliere Caporossi “Stato della carenza di operatori socio sanitari (OSS) nell’area del Piceno e sulle azioni della Regione Marche per garantire la qualità dell’assistenza sanitaria”;•          n. 13 a iniziativa del Consigliere Rossi “Caso xxxxxx. Sottrazione internazionale di minori”;•          n. 20 a iniziativa dei Consiglieri Catena, Cesetti, Piergallini, Mancinelli, Mastrovincenzo “Chiusura alla pesca del tratto di mare antistante il comune di Civitanova Marche”;•          n. 21 a iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Mancinelli, Catena, Cesetti, Piergallini, Vitri “Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona: situazione di degrado nella struttura di Via Corridoni e gravi ritardi nella costruzione del nuovo edificio in via Conca”; 3)         Interpellanze:•          n. 1 a iniziativa del Consigliere Mangialardi “Provvedimenti regionali in vista della scadenza tassativa per la realizzazione e rendicontazione delle opere previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 6 Salute”;•          n. 2 a iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Catena, Cesetti, Mancinelli, Piergallini e Vitri “Politiche regionali per contrastare la povertà nelle Marche”; 4)         Mozione n. 8 a iniziativa dei Consiglieri Ruggeri, Mancinelli, Catena, Mastrovincenzo, Piergallini, Nobili, Mangialardi, Vitri, Caporossi, Seri, Cesetti  “Rapporto sulla violenza di genere nella Regione Marche – anno 2024”. Rafforzamento delle politiche regionali e impegno per la diffusione della cultura del consenso libero e consapevole”;Mozione n. 11 a iniziativa  del Consigliere Mangialardi “Riconoscimento del reato di femminicidio e condanna di ogni tentativo volto a edulcorare o sminuire l’importanza della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”;(abbinate ai sensi dell’articolo 144 del regolamento interno)5)         Mozione n. 10 a iniziativa  dei Consiglieri Mancinelli, Catena, Cesetti, Mangialardi, Mastrovincenzo, Piergallini, Vitri, Caporossi, Nobili, Ruggeri e Seri “Finanziamento del Trasporto Pubblico Locale – Risorse regionali”.6)         Mozione n. 5 a iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Vitri, Mancinelli, Catena, Cesetti, Piergallini “Taglio del Governo al Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione e al Fondo morosità incolpevole. Richiesta stanziamento regionale”;7)         Mozione n. 6 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Nuovo impulso al Piano Regionale Amianto”;8)         Mozione n. 7 a iniziativa dei Consiglieri Vitri, Mancinelli, Catena, Cesetti, Mangialardi, Mastrovincenzo, Piergallini, Ruggeri “Applicazione della ZES nelle Marche”.Puoi commentare l'articolo su Vivere Marche


Regione Marche