navigazione: Home > Cronaca > Articoli contraffatti venduti illegalmente: maxi sequestro di 18 mila articoli sulla Spiaggia di Velluto

Articoli contraffatti venduti illegalmente: maxi sequestro di 18 mila articoli sulla Spiaggia di Velluto

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ancona hanno condotto una maxi operazione sulla spiaggia di velluto, al fine di contrastare la vendite di merce contraffatta, il commercio abusivo in forma ambulante e garantire la sicurezza dei prodotti.

L’intervento effettuato nei giorni scorsi dai militari della Tenenza di Senigallia ha interessato i tratti costieri ad alta densità turistica, di ponente e levante della città. Dopo un’attenta attività di osservazione, i finanzieri hanno eseguito vari blitz, sequestrando un totale di 18.000 articoli tra abbigliamento, borse, occhiali da sole privi del marchio CE, bigiotteria e accessori per l’abbigliamento come cappelli e bandane, tutti privi delle necessarie certificazioni di sicurezza.  Ai responsabili dell’illecita attività di commercio ambulante sono state contestate le relative violazioni amministrative e applicate sanzioni pecuniarie che oscillano tra i 516 e gli oltre 25 mila euro.L'operazione si inserisce in un più ampio piano di controlli intensificati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, in previsione dell'arrivo massiccio di turisti sulle spiagge della provincia. L’obiettivo è prevenire e reprimere i fenomeni della contraffazione e dell’abusivismo commerciale che danneggiano l’economia locale e alimentano l’evasione fiscale e il lavoro nero. “Il bilancio dell’operazione sottolinea il costante e quotidiano impegno delle Fiamme Gialle di Ancona nella lotta all’abusivismo commerciale -precisa il comando provinciale delle Fiamme Gialle- e all’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, forme di illegalità economica che alterano le regole del mercato, danneggiano i commercianti onesti e alimentano i circuiti dell’evasione fiscale, del lavoro nero e del riciclaggio”.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia


Giulia Mancinelli