navigazione: Home > Attualità > Giorgio Perlasca: il Giusto. Sarà ricordato a Montefortino

Giorgio Perlasca: il Giusto. Sarà ricordato a Montefortino

Non aveva mai raccontato la sua storia. La storia di chi, durante la follia nazista, salvò migliaia di ebrei.
Giorgio Perlasca è il simbolo di chi compie il proprio dovere senza mettersi in vetrina, senza chiedere nulla come contropartita. Lo compie perché sente che è la cosa giusta da fare.
Un agrifoglio ricorda il Giusto a Montefortino.

Sabato 3 agosto, intorno alle ore 16, si terrà presso Casa Liberati, al di sopra della frazione Rubbiano di Montefortino, una manifestazione in onore di Giorgio Perlasca. Ospiti d'eccezione saranno proprio il figlio Franco Perlasca e la sua famiglia. L'evento, già rinnovatosi in più ricorrenze, torna a distanza di 18 anni dalla messa a dimora di un agrifoglio accanto a una scritta su pietra che recita “A Giorgio Perlasca, ricordando un Giusto”.La figura di Giorgio Perlasca ha una grande risonanza nazionale e internazionale, avendo egli salvato oltre cinquemila Ebrei dalla deportazione con lo stratagemma di fingersi Console di Spagna a Budapest nell’inverno tra il 1944 e il 1945. Il tutto senza che egli se ne fregiasse nei decenni successivi, avendola ritenuta una cosa ovvia e dovuta, tanto che fu scoperta e divulgata da altri. Tra l’altro, ne è nato anche un film TV interpretato da Luca Zingaretti.La meravigliosa collocazione di Casa Liberati, alle falde del monte Sibilla con panorama aperto fino all’Adriatico e alle coste dalmate, crea una scenografia indescrivibile, godibile anche raggiungendo il posto grazie al percorso del Grande Anello dei Sibillini.Saranno presenti Autorità locali.Giorgio Perlasca è diventato il simbolo della “semplicità e naturalezza del bene”, contro la “banalità del male”, ed è stato riconosciuto ufficialmente tra i “Giusti della Terra”.La celebrazione, ideata e animata da Bruno Liberati e fatta propria dal popolo della montagna, è anche un riconoscimento ai tanti casi di sacrificio ed eroismo qui dimostrato soprattutto dalle donne nel salvare persone inermi di ogni nazionalità, in un periodo di grandi difficoltà e pericoli.Puoi commentare l'articolo su Vivere Fermo


Adolfo Leoni