
Scherma: Coppa del mondo di fioretto al Cairo, è oro a squadre per Marini e Tangherlini
Domina e vince tutto lâItalia del fioretto nella domenica del Cairo: si chiude con un doppio oro azzurro, nelle due prove a squadre disputate oggi, la tappa di Coppa del Mondo in Egitto.
Suona due volte lâInno di Mameli nello spazio di pochi minuti, prima in onore del quartetto femminile composto da Elena Tangherlini (del Centro Sportivo Esercito, si allena a Jesi) Arianna Errigo, Martina Favaretto e Anna Cristino poi per il team maschile che ha primeggiato con Tommaso Marini (delle Fiamme Oro, si allena a Jesi)  Guillaume Bianchi, Filippo Macchi e Alessio Foconi. Il cammino vincente dellâItalia del fioretto femminile è iniziato con il netto successo negli ottavi di finale sulla Germania per 45-15. Nei quarti ancora un largo vantaggio contro la Cina, superata 45-27. In semifinale, il quartetto azzurro guidato a fondo pedana dal CT Vanni e dal maestro Alessandro Puccini ha avuto la meglio, dopo un incontro condotto fin dalla prima frazione, sulla Francia con il punteggio di 45-36. In finale, invece, match equilibrato solo nella metà iniziale, prima dellâaccelerazione delle fiorettiste italiane che hanno superato per 44-38 gli Stati Uniti conquistando il terzo successo consecutivo in stagione.Prova di forza anche del quartetto azzurro maschile che, in avvio di giornata, ha vinto per 45-26 su Singapore negli ottavi di finale e si è ripetuto nei quarti dominando su Hong Kong con il punteggio di 45-25. I ragazzi guidati dal Commissario tecnico Vanni e dal maestro Fabio Galli sono poi usciti vittoriosi anche dalla semifinale contro la Francia per 45-36, in un assalto che ha visto lâItalia guadagnare terreno di frazione in frazione. Perfetta pure la finale con gli Stati Uniti, che ha visto i fiorettisti italiani imporsi con il punteggio di 45-34 proseguendo la striscia di vittorie nelle prove a squadre di questa stagione."Sono estremamente orgoglioso e fiero nel vedere Tommaso ed Elena conquistare entrambi la vittoria in Egitto. Questo è un ottimo momento per gli atleti azzurri che si allenano a Jesi, che conferma ancora una volta la sua posizione di eccellenza nel panorama schermistico nazionale e internazionale." â ha dichiarato il presidente del Club Scherma Jesi Maurizio Dellabella - âTommaso ed Elena rappresentano perfettamente i valori e la tradizione della nostra squadra: talento, dedizione, sacrificio e una straordinaria forza mentale. Il loro percorso, dalla palestra di Jesi fino ai vertici mondiali, è testimonianza del lavoro eccezionale svolto dai nostri maestri e da tutto lo staff tecnicoâ.  Puoi commentare l'articolo su Vivere Jesi
Club Scherma Jesi