navigazione: Home > Cronaca > Il bilancio della polizia stradale delle Marche: nel 2024 468 denunce e oltre 1.200 patenti ritirate

Il bilancio della polizia stradale delle Marche: nel 2024 468 denunce e oltre 1.200 patenti ritirate

Sicurezza stradale, tempo di bilanci per la Polizia Stradale delle Marche.

Nell’anno appena trascorso la polizia stradale ha impiegato per il controllo di strade e autostrade 13.503 pattuglie che hanno controllato 62.198 persone e contestato 42.536 infrazioni. Le violazioni accertate per eccesso di velocità sono state 4438. Sono state ritirate 1.242 patenti di guida e 856 carte di circolazione. Sono stati infine decurtati 64.715 punti patente. I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 17.902, di cui 678 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica mentre quelli denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono stati 31. I fermi amministrativi sono stati 430, mentre i sequestri di veicoli 755. Sono proseguiti i controlli nel settore del trasporto professionale: 15.695 i veicoli pesanti controllati e 5.953 le infrazioni accertate. Notevole anche l’attività di polizia giudiziaria che ha consentito di assicurare alla giustizia complessivamente 468 persone di cui 6 arrestate e 462 denunciate in stato di libertà. Gli esercizi pubblici controllati sono stati 266 di cui 80 autofficine, 41 autoscuole, 36 carrozzerie, 39 agenzie di pratiche automobilistiche, 12 autodemolizioni e 41 altri esercizi. 52 sono state le infrazioni rilevate per le quali è prevista una sanzione amministrativa, mentre 1 ha avuto rilevanza penale.Puoi commentare l'articolo su Vivere Marche


Marco Vitaloni