Pesaro: Restituita ai Musei Oliveriani la moneta romana 'contorniato di Traiano' trafugata nel 1978
Oggi, 10 gennaio 2025, alle ore 17:00, nella nuova sede dellâEnte Olivieri di Pesaro, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona hanno consegnato, nelle mani della Direttrice di quellâEnte, la moneta in argento di epoca romana (I-II sec. d.C.), conosciuta come âcontorniato di Traianoâ.
Il prezioso bene numismatico era stato trafugato tra il 27 e il 28 febbraio 1978 dal museo dellâomonimo Ente. La riconsegna è avvenuta in occasione dellâinaugurazione dei nuovi uffici dellâEnte Olivieri, nellâambito della cerimonia di chiusura di âPesaro Capitale della Cultura 2024â, alla presenza del Sindaco di Pesaro. Lâattività dei Carabinieri TPC, che ha consentito il recupero del prezioso bene archeologico, trae origine da unâinformazione fornita nel 2016 dallâallora Direttore dellâEnte Olivieri â Biblioteca e Musei Oliveriani, da cui emergeva che il Dirigente della âNumismatist Classical Groupâ di Lancaster (USA) aveva ricevuto, per la vendita in asta, una moneta âcontorniato di Traianoâ che, dalle prime ricerche, risultava appartenere proprio alla collezione censita del museo pesarese. Gli accertamenti effettuati dal Nucleo TPC di Ancona, anche mediante lâausilio di studiosi esperti nella materia, permettevano di appurare che la moneta pubblicata per lâasta fosse effettivamente quella registrata nellâinventario del Museo Oliveriano. Asportata nel febbraio del 1978, lâimmagine della moneta era inserita come bene da ricercare nella âBanca dati dei Beni Culturali illecitamente sottrattiâ, il più grande archivio informatizzato a livello investigativo gestito in via esclusiva dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro, ricevuta la comunicazione sulla localizzazione del bene provento di furto e sui riscontri investigativi, emetteva nel 2017 una richiesta di assistenza giudiziaria internazionale in materia penale, inviata tramite i canali ministeriali alla competente Autorità giudiziaria di Philadelphia (USA), con richiesta di sequestro della moneta. Nel 2018 la magistratura statunitense eseguiva il provvedimento 2 richiesto dalla Procura italiana e, in considerazione della buona fede del possessore che non opponeva alcuna pretesa alla restituzione della moneta, nel dicembre 2023 il âcontorniato di Traianoâ rientrava a giusto titolo in Italia. Il ritorno di un bene di notevole importanza culturale rappresenta per il museo del capoluogo pesarese un evento celebrativo di rilievo, potendo così da oggi condividere con la comunità lâesposizione al pubblico di un manufatto pregiato.Puoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro
Redazione Vivere Pesaro