
Corinaldo: torna la Festa dei Folli, dal 24 al 27 aprile colori, musica e una Crazy Run da record
Dal 24 al 27 aprile 2025, Corinaldo si trasformerà in un'esplosione di energia creativa per accogliere la nuova edizione della Festa dei Folli, lâevento che da anni unisce divertimento, cultura e spirito di comunità nel cuore di uno dei borghi più belli dâItalia.
Fulcro della manifestazione sarà , come sempre, la spettacolare Crazy Run, in programma per venerdì 25 aprile, che questâanno celebra il suo decimo anniversario. Una corsa non competitiva, ma ad alto tasso di entusiasmo, dove centinaia di partecipanti, rigorosamente vestiti di bianco o con look fantasiosi, si lasciano travolgere da un turbinio di polveri colorate e musica. Lâevento partirà da via Borgo di Sotto nel primo pomeriggio: apertura cancelli e biglietteria alle 14:00, start alle 14:30. I bambini sotto i 6 anni entreranno gratuitamente, mentre in caso di maltempo la corsa sarà rinviata a domenica 27 aprile.Ma la Festa dei Folli non è solo corsa: per quattro giorni, Corinaldo ospiterà artisti di strada, dj set, concerti e giochi urbani pensati per coinvolgere grandi e piccoli. Tra le iniziative più amate, torna il âPassaporto da Mattoâ, che i visitatori potranno ottenere superando simpatiche prove, e âTSO â Trova Scopri Osservaâ, un originale percorso a enigmi tra i vicoli del centro storico. Non mancheranno i mercatini artigianali e gli stand gastronomici, dove sarà possibile gustare le specialità del territorio. Lâintero borgo sarà animato da unâatmosfera surreale, in cui il confine tra realtà e immaginazione si farà sempre più sottile.  Per chi desidera partecipare alla Crazy Run, è consigliato lâacquisto dei biglietti in prevendita online sul sito ufficiale festadeifolli.it o tramite il circuito Liveticket."La Festa dei Folli si basa su quattro temi fondamentali: Comunità , Follia, Sostenibilità e Cultura -afferma Lorenza Giacomelli, presidente dell'associazione Combusta Revixi- Alla Festa partecipano tante associazioni del territorio e abbiamo l'aiuto di tantissimi volontari, questo fa comunità . Da quest'anno collaboriamo con un'associazione che raccoglie i mozziconi di sigaretta per reciclarli, usiamo materiale compostabile e riduciamo l'uso della plastica". "à un evento progettato a tavolino con un impianto filosofico, possiamo definire la Festa dei Folli un festival popolare" - aggiunge Cristiano Spadoni, consigliere di Combusta Revixi.Dal sindaco Gianni Aloisi "un plauso al coraggio di questi ragazzi che mettere in piedi un evento per il quale l'Amministrazione comunale esprime grande soddisfazione". "La Festa dei Folli è l'evento più importante della primavera e dà il via ad una serie di eventi che continueranno fino ad Halloween -conclude il consigliere comunale Francesco Spallacci- Corinado dà il meglio di sè grazie a tanti ragazzi e a tanti volontari e alle tante associazioni che si spendono per la riuscita degli aventi, per la comunità e per i turisti".Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia
Michele Pinto