
Senigallia: Al via gli eventi della nuova stagione: musica, mostre, sagre, mercati e sport fino a inizio estate
Prende ufficialmente il via, con Pasqua e con i ponti di primavera, la prima parte del calendario degli eventi della nuova stagione del Comune di Senigallia.
Da Pasqua a giugno, il centro storico e il lungomare diventeranno palcoscenici per mercatini artigianali, mostre, festival musicali, incontri scientifici, sagre e spettacoli. Si comincia con il weekend di Pasqua il 19 aprile con la caccia alle uova nel centro storio e con Pasqua al Foro, una festa di primavera che riempirà il Foro Annonario con bancarelle di artigianato, prodotti tipici locali e laboratori creativi per bambini. Il 25 aprile, il Lungomare Mameli ospiterà la Mostra Mercato âPrimo Soleâ, che celebra lâinizio della bella stagione con profumi, sapori e creazioni dellâartigianato artistico.A maggio, la città si trasforma in un laboratorio a cielo aperto grazie a Fosforo â La festa della scienza, in programma dal 22 al 25. Nella stessa cornice urbana, tra il 18 e il 21 maggio, si svolgerà la Biennale di Fotografia, con mostre e workshop nei luoghi simbolo della cultura senigalliese come Palazzo del Duca e Palazzetto Baviera.Giugno si apre con la musica e lo sport. Dallâ11 al 22 va in scena il Musica Nuova Festival, una rassegna che spazia dai classici alle sonorità contemporanee, ospitando concerti in location suggestive della città . Il 15 giugno si celebra la Giornata Nazionale dello Sport, con attività gratuite e dimostrazioni in tutto il centro, per promuovere il benessere attraverso il movimento. A chiudere la primavera senigalliese ci pensa RDS Summer Festival che farà tappa in Piazza Garibaldi il 27 e 28 giugno con due serate di musica e spettacolo che porteranno sul palco artisti di fama nazionale, accendendo lâinizio dellâestate sotto le stelle.Di seguito il programma completo di tutti gli eventi da aprile a giugno.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia
Giulia Mancinelli