
Fano: Zanzara tigre, disinfestazione al via: si parte dal Vallato. Anche unâordinanza e una brochure per chiedere la collaborazione dei cittadini
Un gioco di squadra. à questo la sintesi trovata dallâamministrazione comunale per la campagna di disinfestazione della zanzara tigre, che questâanno mette il turbo dopo il focolaio di Dengue della scorsa estate. Come a dire che il problema si risolve se collaboriamo tutti, pubblico e privato insieme. Pubblico che ha ufficialmente cominciato a fare la sua parte, con la prima disinfestazione iniziata dal quartiere Vallato. Lì dove la Dengue ha colpito con più veemenza.
Il piano dâazione del Comune prevede sette interventi larvicidi lungo tutto il suo territorio di competenza. Circa 14mila le caditoie pubbliche, su cui interverrà la ditta Quark di Civitanova Marche che - oltre a utilizzare pasticche larvicide - si avvarrà di tecnologie di geolocalizzazione per monitorare ogni caditoia trattata, rendendo lâintervento ancora più efficace e tracciabile.Ma la presenza della zanzara tigre resterà una costante se non vi sarà una vera sinergia con i cittadini. Lâamministrazione comunale non nasconde che è soltanto collaborando che tutto questo impegno potrà davvero dare dei risultati. à per questo che ha predisposto unâordinanza che indica i comportamenti da adottare allâinterno delle proprietà private. Il documento indica obblighi e buone pratiche, come lo svuotamento regolare dei sottovasi e la copertura dei contenitori dâacqua. Come noto, è fondamentale evitare ristagni nei giardini e nelle aree esterne. Per i più distratti è prevista una massiccia campagna di comunicazione. Verranno infatti distribuite oltre 26mila brochure casa per casa, con informazioni pratiche, consigli utili e una serie di raccomandazioni che ogni cittadino deve adottare. Indicazioni che troveranno ampio spazio anche online e sui canali social del Comune.âInterverremo in modo mirato e tempestivo â ha evidenziato il sindaco Luca Serfilippi -, ma sappiamo che da soli non bastiamo. à necessario lâimpegno di tutti. Soltanto così avremo risultati concreti e duraturiâ. Sullo stesso filone anche la vicesindaca Loretta Manocchi, secondo cui âla lotta alla zanzara tigre non può essere demandata soltanto allâente pubblico. Il messaggio è chiaro: âFacciamo squadraââ, ha concluso facendo cenno al nome stesso della campagna. Secondo sindaco e vicesindaca âla prevenzione è un dovere civicoâ, ed entrambi si son detti certi della collaborazione e del senso di responsabilità da parte dei fanesi Dal canto suo, il Comune ha garantito che il programma di prevenzione proseguirà per tutta la primavera così come durante la stagione estiva, con tutta una serie di ulteriori interventi larvicidi, disinfestazioni laddove necessario e continui aggiornamenti a vantaggio dei cittadini.Puoi commentare l'articolo su Vivere Fano
Simone Celli