
Ancona: Sequestrati oltre 163 kg di droga nascosti in un camion al porto di Ancona, un arresto
I militari del Comando Provinciale di Ancona, insieme ai funzionari dellâUfficio delle Dogane di Ancona, hanno portato a termine con successo un'importante operazione, denominata âPorto di mezzoâ, finalizzata a prevenire e contrastare i traffici illeciti di sostanze stupefacenti nel Porto di Ancona.
Grazie ad una accurata analisi di rischio condotta su scala europea, è stato possibile sequestrare oltre 163 kg di droga che un cittadino con passaporto comunitario aveva nascosto a bordo del suo camion, in procinto di imbarcarsi nel porto dorico. Durante un controllo effettuato su merce âsensibileâ, le Fiamme Gialle e i funzionari ADM hanno notato incongruenze nei documenti di trasporto e hanno deciso di effettuare unâispezione più accurata dellâautoarticolato; ciò ha portato alla scoperta di numerosi scatoloni, abilmente nascosti nella parte anteriore di un rimorchio, dietro un carico apparentemente innocuo. All'interno degli stessi sono state rinvenute numerose buste di cellophane nero contenenti oltre 161 kg di marijuana ad alta concentrazione di THC e più di 2 kg di metanfetamina chimicamente trattata. Le sostanze, immediatamente sequestrate, una volta immesse sul mercato clandestino, avrebbero generato guadagni per diversi milioni di euro. L'operazione ha portato all'arresto in flagranza di reato di un trentacinquenne cittadino comunitario, accusato di traffico internazionale di stupefacenti. Questa ennesima azione di contrasto dimostra l'impegno costante delle forze dell'ordine e dellâAgenzia dogane e monopoli nel prevenire e reprimere le attività illecite, con particolare attenzione ad un punto strategico come il Porto di Ancona, utilizzato come âPorta verso Orienteâ per il traffico di sostanze stupefacenti. Il lavoro quotidiano della Guardia di Finanza e dellâAgenzia delle Dogane e dei Monopoli è quindi fondamentale per garantire la sicurezza di tutti i cittadini, in particolar modo i giovani, attraverso azioni mirate di analisi e controllo del territorio. Si ricorda che, in base al principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone coinvolte sarà accertata solo al termine del processo, ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna. Puoi commentare l'articolo su Vivere Ancona
Barbara Fioravanti (Ancona)