
Dengue, Burioni cita Fano a Che Tempo Che Fa. Serfilippi: "Grazie per aver riconosciuto il lavoro fatto"
âRingrazio il professor Burioni per aver sottolineato pubblicamente, nel corso della trasmissione Che Tempo che Fa, lâimportanza della prevenzione nella lotta contro la diffusione della dengue, citando Fano come esempio di città che si sta muovendo con largo anticipoâ.
Così il sindaco di Fano interviene dopo le dichiarazioni rilasciate dal noto virologo a Che Tempo Che Fa. âAbbiamo avviato già da settimane â prosegue il sindaco â una campagna larvicida estesa su tutto il territorio comunale, in collaborazione con lâIstituto Zooprofilattico Sperimentale e lâAST, stanziando risorse specifiche e pianificando gli interventi con metodo. Il nostro obiettivo è ridurre drasticamente la presenza delle zanzare e, di conseguenza, il rischio di trasmissione di virus come la dengue. à una scelta che si basa sul principio di precauzione, che mette al primo posto la salute pubblica e la sicurezza della nostra comunità , soprattutto in vista della stagione estiva.âA ribadire lâimportanza della partecipazione attiva dei cittadini è il vicesindaco, nonché assessore allâAmbiente Loretta Manocchi: âLa collaborazione dei fanesi è fondamentale. Con la campagna di sensibilizzazione Facciamo Squadra vogliamo coinvolgere lâintera città in questo impegno comune. Gesti semplici come svuotare i contenitori con acqua stagnante, trattare le caditoie private con prodotti larvicidi, controllare i sottovasi o prendersi cura di giardini e spazi verdi sono piccoli contributi che possono fare una grande differenza per la salute di tuttiâ.Puoi commentare l'articolo su Vivere Fano
Comune di Fano