
Ordine Psicologi Marche sulla scuola: "La dad va evitata a qualsiasi costo"
Sono oltre 210 mila gli alunni marchigiani di ogni ordine e grado che domani tornano sui banchi di scuola. Dopo quasi due anni di didattica a distanza, lâimperativo secondo lâOrdine degli Psicologi delle Marche è scongiurare a qualsiasi costo lâinterruzione della scuola in presenza, per cercare lentamente di tornare alla normalità , continuando ad adottare le necessarie misure di sicurezza.
âTornare alla stessa situazione degli ultimi due anni scolastici, quindi con la didattica a distanza a singhiozzo, è uno scenario che dobbiamo a tutti i costi riuscire ad evitare â commenta la Presidente dellâOrdine degli Psicologi Katia Marilungo, che prosegue â Per alunni, famiglie e personale scolastico la preoccupazione maggiore ad un passo dallâinizio di un nuovo anno scolastico è costituita dalla continuità della scuola e dalla gestione delle eventuali quaranteneâ.
Secondo lâOsservatorio epidemiologico della Regione Marche a fine agosto erano quasi 7 studenti marchigiani su 10, di età compresa fra i 16 e i 19 anni, ad aver ricevuto almeno una dose di vaccino. Negli studenti fra i 12 ed i 15 anni la percentuale scenderebbe al 45,7%.
âLe problematiche di natura psicologica che potrebbero insorgere durante lâanno scolastico che sta per iniziare verrebbero irrimediabilmente acuite in caso di un ritorno alla dad, motivo per cui come Ordine invitiamo tutti al rispetto delle regole, nonché allâassunzione di comportamenti responsabili verso la salute per scongiurare un innalzamento dei contagi con lâinizio delle lezioni in presenzaâ continua la Presidente Katia Marilungo.
Nel caso di un ritorno alla didattica a distanza lâOPM avverte: âCon la dad si perderebbero ancora una volta la libertà alla socializzazione di cui i ragazzi hanno bisogno e che proprio ora sentono di aver riconquistato, oltre alla possibilità di accedere alle attività sportive, fondamentali per il benessere psicofisico.â Fra i malesseri registrati dallâOrdine degli Psicologi marchigiani in occasione dellâultimo anno scolastico, oltre a stress e ansia, in occasione dellâultimo anno scolastico era stata registrata anche la cosiddetta sindrome dellâon-line brain: la prolungata permanenza davanti allo schermo ha creato, soprattutto nei più piccoli, avrebbe infatti provocato una sorta di disagio, i cui effetti possono tradursi in riduzione della memoria a breve termine e difficoltà a concentrarsi.
Quello alle porte è un anno scolastico con una novità importante per la psicologia marchigiana: per la prima volta la regione Marche ha a disposizione il servizio di psicologia scolastica, approvato il 4 agosto scorso dal Consiglio regionale. âLâOrdine che rappresento, unitamente alla Regione Marche, non ha mai smesso di lavorare a questo fondamentale servizio ed a breve si procederà , come prevede la Legge, allâorganizzazione del tavolo tecnico che avvierà un confronto tecnico scientifico su metodologia e strumenti operativi.â conclude la Presidente Katia Marilungo.Puoi commentare l'articolo su Vivere Marche
Ordine degli Psicologi delle Marche