
Sicuro verde sociale: al via la riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica
Più di 62 milioni di euro per 52 interventi di riqualificazione dellâedilizia residenziale pubblica che rientrano nel Programma âSicuro, verde e socialeâ, già finanziato con le risorse del Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Altre notizie
Covid: 1376 contagi in un giorno e sei morti
- Sono 1376 i nuovi casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, sei i decessi.
Approvate le modifiche al regolamento del Consiglio regionale
- Modifiche al Regolamento per lâorganizzazione e il funzionamento interno dellâAssemblea legislativa. Approvato allâunanimità nel corso della seduta consiliare il testo unificato elaborato dalla Giunta per il regolamento, della quale è a capo il Presidente Dino Latini, che raccoglie tre diverse proposte presentate rispettivamente dai consiglieri Carlo Ciccioli (Fdi), Renzo Marinelli (Lega), Jessica Marcozzi (Forza Italia) e Giacomo Rossi (Civici Marche), dallâintero gruppo del Pd e da Marta Ruggeri (M5s) e Simona Lupini (Gruppo Misto).
Cinque start up marchigiane in partenza per Smau London con il sostegno della Regione
Eâ quanto ha assicurato questa mattina lâassessore alle Attività produttive e vicepresidente Mirco Carloni ai rappresentanti, tutti laureati tra i 20 e i 35 anni, delle cinque start up selezionate per partecipare a Smau London dal 25 al 27 maggio prossimi.
Urbino: Lupi all'assalto degli allevamenti, Coldiretti: "Equilibrio naturale saltato, pronti al dialogo per trovare soluzioni"
- Ã di quattro capi uccisi tra pecore e cavalli il bilancio dellâultima settimana dopo le incursioni di lupi nellâAlto Pesarese.
Atletica: Societari a San Benedetto, AVIS Macerata in testa
- Entra nel vivo la stagione dellâatletica su pista a San Benedetto del Tronto dove la prova regionale dei Campionati di società assoluti per le Marche, che vede coinvolti anche i club abruzzesi, offre subito risultati interessanti. Nel disco va oltre i sessanta metri Giovanni Faloci, finanziere umbro che difende i colori del team di provenienza, lâAtletica Avis Macerata.
Ausili e Baiocchi (FDI): âIstituita la Giornata regionale in onore delle vittime del dovere come segno di ringraziamento e per esaltarne la memoriaâ
Consiglio regionale delle Marche, per i marchigiani vittime del dovere e i loro familiariâ. Questo il
commento dei consiglieri del gruppo di Fratelli dâItalia al Consiglio regionale delle Marche, Marco
Ausili, primo firmatario, e Nicola Baiocchi relatore di maggioranza, a seguito dellâapprovazione
(allâunanimità ) della Legge Regionale âInterventi a sostegno delle vittime del dovere e
individuazione del Comune di Staffolo come riferimento regionale per la memoria delle vittime del
terrorismoâ, proposta dal Gruppo regionale di FdI e sottoscritta da tutti i Gruppi di maggioranza.
Il Consiglio approva legge per le vittime del dovere
- Sarà il comune di Staffolo il riferimento regionale per la memoria delle vittime del terrorismo. Nei confronti di questi caduti e di tutte le altre vittime del dovere, in ottemperanza di obblighi di servizio, dei sopravvissuti e dei loro familiari interviene una legge, approvata dal Consiglio regionale delle Marche.
Pesaro: Nel 2021 export in crescita, bene il distretto delle cucine e delle macchine utensili di Pesaro
- Il 2021 si chiude con dati positivi per lâexport dei distretti delle Marche: con un +17,8%, in linea con il dato medio italiano, anche se i valori dellâexport permangono inferiori rispetto al 2019 (-3,7%), a causa principalmente dei ritardi del Sistema moda.
Pesaro: Rimozione barra di foce del Foglia. Biancani: âSottoscritto anche dalla Regione il protocollo, già firmato dal Comune di Pesaro"
- Anche la Regione ha firmato lâaccordo con il Comune, che aveva firmato qualche mese fa, per poter procedere con la rimozione dei sedimenti nella barra di foce del fiume Foglia, una pulizia che mi auguro possa essere fatta periodicamente negli anni, grazie allâaccordo frutto delle nuove norme.
La giunta approva schema di accordo con il ministero della cultura per le residenze artistiche
- Su proposta dellâassessore regionale alla Cultura Giorgia Latini la giunta regionale ha deliberato il Progetto Interregionale Residenze FUS approvando lo schema di Accordo con il ministero della Cultura.