
San Benedetto: Samb-Ascoli gara ad alta tensione, il Prefetto dispone la vendita limitata dei biglietti
Il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive presso il Ministero dellâInterno, nella seduta del 7 dicembre 2023, ha ravvisato il concreto pericolo di azioni violente in occasione della partita di calcio âU.S. SAMBENEDETTESE S.S.D. â ATLETICO ASCOLIâ, valido per il Campionato nazionale di serie D 2023-2024, in programma domenica 10 dicembre 2023, alle ore 14:30, presso lo Stadio Comunale âRiviera delle Palmeâ di San Benedetto del Tronto, invitando il Prefetto ad adottare, quale misura preventiva, la prescrizione del divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nei comuni di Ascoli Piceno, Castel di Lama, Folignano e Venarotta.
Altre notizie
Urbino: Il Natale che non ti aspetti è pronto a stupire per il Ponte dell'Immacolata
- Con sette nuove destinazioni nei borghi più belli della provincia di Pesaro e Urbino, Il Natale che non ti aspetti si prepara a stupire nel ponte dellâImmacolata, che come da tradizione accende di luci e colori le festività natalizie.
Nella val Musone nascerà un nuovo impianto di irrigazione: il progetto del Consorzio di bonifica Marche
- Una nuova infrastruttura. Un progetto di ampliamento fortemente auspicato e che finalmente vedrà lâestensione della superficie irrigata nella vallata del fiume Musone di circa 1.764 nuovi ettari.
Fano: La solidarietà va premiata: martedì la seconda edizione di âCuore Comuneâ, top secret le sette realtà che verranno omaggiate
- Un modo per dire grazie a chi non si tira indietro. A chi dedica anima e corpo â ma soprattutto tempo â alle altre persone. Quelle più bisognose, e senza chiedere nulla in cambio. à questo il senso della seconda edizione di âCuore Comuneâ, lâiniziativa voluta dallâamministrazione comunale fanese per tendere la mano â e poi stringergliela â a coloro che di solito tendono la loro verso gli altri.
Jesi: Lavori in corso: cambia la viabilità da piazza Oberdan a via Mazzini
- Per lavori alle reti idriche ad opera di Viva Servizi, nelle giornate di mercoledì 6 e giovedì 7 dicembre l'asse Piazza Oberdan - Via Mazzini registrerà alcune modifiche.
Pesaro: Qualità della vita, Pesaro Urbino tra le province più sicure d'Italia
- La provincia di Pesaro Urbino si conferma come una delle realtà più sicure d'Italia, secondo il 34° rapporto annuale sulla qualità della vita stilato da Il Sole 24 Ore. Questa posizione di prestigio, attestata al sesto posto nella specifica graduatoria sulla sicurezza, rappresenta un balzo in avanti di ben quattro posizioni rispetto all'anno precedente.
Fano: Qualità della vita, a Pesaro Urbino benissimo la sicurezza. Tanti laureati ma pochi giovani imprenditori. I dati
- Quella di Pesaro Urbino è una delle province più sicure dâItalia. Lo decreta il 34esimo rapporto annuale sulla qualità della vita stilato da Il Sole 24 Ore, che in quella specifica graduatoria colloca il pesarese addirittura in sesta posizione (+4 rispetto allâanno precedente). Ed è questo probabilmente il dato più rilevante per il nostro territorio, a dispetto di cronache che sembrerebbero suggerire il contrario alterando la percezione della realtà . Probabilmente la sintesi è che â in quanto a furti, rapine e gestione della giustizia - la maggior parte delle province se la passa peggio di noi.
Garbini: "Suolo marchigiano rovinato da 60 anni di agricoltura industriale"
- «Il suolo delle Marche è stato rovinato da 60 anni di agricoltura industriale», ad affermarlo è Bruno Garbini ideatore del Progetto ARCA e Presidente di Arca Srl Benefit.
Urbino: Marche ed Umbria di nuovo collegate, la SS452 "della Contessa" riapre il 18 dicembre
- La Contessa riaprirà il prossimo 18 dicembre. Lâannuncio di Anas ai Comuni interessati è di quelli che riempie di gioia gli operatori della zona a distanza di 9 mesi dalla chiusura della Statale 452 che collega Marche e Umbria.
I medici al corteo di Roma per lo sciopero del 5 dicembre. Anaao Assomed Marche: âAlziamo la voce per tutelare il diritto alla sanità pubblicaâ
- Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed cui hanno aderito gli infermieri del Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre e coinvolgerà il 50% dei sindacalizzati.
Orte-Falconara, Baldelli: "Lâinfrastruttura accelera. Avanti senza indugi"
- Riportiamo di seguito il commento dell'Assessore Regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli in merito alla sentenza TAR Lazio che ha respinto il ricorso contro i lavori di raddoppio della linea ferroviaria Orte-Falconara nel tratto Genga-Serra San Quirico: