
Fano: Giornata dellâeducazione civica, stavolta ci siamo: il programma degli eventi di sabato
Rinviati causa maltempo, verranno recuperati sabato 26 maggio gli appuntamenti della prima Giornata dellâeducazione civica. Dalle 15 alle 22, nei giardini di Piazza Amiani (di fianco alla MeMo) saranno tante le iniziative culturali, didattiche e sportive attraverso cui i partecipanti potranno divertirsi e riflettere.
Altre notizie
Jesi: Al via le riprese per la nuova campagna promozionale della Regione Marche con mister Mancini
- Torna lâestate e tornano gli spot delle Marche con Mister Roberto Mancini, Ct della Nazionale di Calcio Italiana.
Jesi: Consegnati agli studenti i materiali sportivi di "Marche in Movimento 2023"
- Si è tenuta ieri, giovedì 25 maggio 2023, presso la Scuola Primaria âMartiri della Libertà â - Istituto Comprensivo âCarlo Urbaniâ di Jesi, la consegna simbolica dei materiali sportivi (footbag, funicelle e palline dinamiche) previsti nell'ambito dellâattività Scuola in movimentoâ del progetto âMarche in movimentoâ.
Fano: Maltempo, il Comune attiva una casella mail per richieste di risarcimento danni
maltempo.maggio.2023@comune.fano.pu.it  per poter ricevere da parte di cittadini ed imprese del Comune di Fano segnalazioni comprese di materiale fotografico ed eventuali fatture e/o ricevute relative ai danni subiti durante l'emergenza maltempo del maggio 2023 (16 e 17 maggio 2023).
Urbino: Dal trekking ai laboratori, torna "Furlo Family" con eventi per tutti
- Torna il programma di eventi primavera-estate âFurloFamilyâ «che anche questâanno - spiega il direttore della Riserva naturale statale Maurizio Bartoli - si ispira ai principi di educazione, turismo sostenibile, inclusione e facilità di accesso ai luoghi e alle attività . Anche per persone con disabilità sensoriale, cognitiva o motoria: esperienze alla portata di tutti per vivere pienamente la bellezza della Gola».
Urbino: Stato di Emergenza per il maltempo, il Comune in attesa delle disposizioni per le richieste danni
- Il Comune di Urbino è stato inserito tra i primi comuni dichiarati in stato di emergenza, a seguito dellâultima ondata di maltempo.
Pesaro: Stato di emergenza per Pesaro e altri 6 Comuni della provincia: stanziati 4 milioni di euro
- Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal 16 maggio 2023 nel territorio dei comuni di Fano, Gabicce Mare, Monte Grimano Terme, Montelabbate, Pesaro, Sassocorvaro e Urbino.
Fano: BrodettoFest, quattro giorni tra i sapori del mare: il programma
- Conto alla rovescia per la 21^ edizione di BrodettoFest, il Festival internazionale del Brodetto e delle zuppe di pesce, dedicato al piatto simbolo della tradizione marinara, dal 1 al 4 giugno al Lido di Fano, con una full immersion nel mondo del mare e dei suoi sapori. Cooking show, assaggi e abbinamenti esclusivi con i vini delle Marche e dâItalia, laboratori per bambini, mostre, presentazioni, talk show, spettacoli, concerti e grandi nomi del panorama culturale italiano, per un totale di 50 appuntamenti.
Urbino: Lara Ottaviani, presidente di Ami Spa, eletta nel consiglio direttivo Asstra
- La presidente di Ami Spa Lara Ottaviani è stata eletta come componente del consiglio direttivo di Asstra Associazione Trasporti, lâassociazione nazionale che annovera le aziende di trasporto pubblico regionale e locale in Italia, sia a capitale pubblico sia a capitale privato.
Urbino: Alluvione, 76 le strade provinciali danneggiate, "Servono 25 milioni"
- Il bilancio si aggrava. «Con le ultime frane siamo arrivati a 25 milioni di danni solo sulle strade provinciali. Una cifra che è cresciuta in queste ore e che abbiamo comunicato alla Protezione civile regionale. Proseguiamo con il monitoraggio costante per verificare eventuali evoluzioni».
Omicidio Pamela, "ha reagito a rapporto non protetto e Oseghale l'ha uccisa"
- (Adnkronos) - Dopo aver subito la violenza, un rapporto sessuale non protetto, e con il "progressivo scemare" degli effetti della droga, Pamela ha gradualmente ripreso coscienza e non ha "esitato a ribadire il proprio aperto dissenso a siffatte modalità dell'atto sessuale", avvenuto senza l'uso di protezione, "incorrendo però nell'abnorme reazione di Oseghale" che non ha "esitato ad ucciderla".