navigazione: Home > Economia
Primo piano
Lunedì 29 Maggio 2023

Industria manifatturiera marchigiana in moderato rallentamento nel primo trimestre 2023

L’industria manifatturiera regionale apre il 2023 con attività produttiva e commerciale in moderato calo rispetto ai livelli rilevati nello stesso periodo del 2022.


Altre notizie

Marche maglia nera nella spesa dei fondi europei, il Pd: "Un danno enorme per imprese e cittadini"
Giovedì 27 Aprile 2023 - “Il lungo elenco di primati negativi collezionati in questa prima metà del mandato della giunta Acquaroli si arricchisce di giorno in giorno. La notizia di oggi, però, è di quelle che devono far davvero preoccupare cittadini e imprese:

Formazione e lavoro, convocato in Regione il Tavolo del turismo
Mercoledì 12 Aprile 2023 - Formare il personale nel settore turistico per facilitare e migliorare l'ingresso e la progressione nel mercato del lavoro. Per rispondere a questa crescente necessità l’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione professionale, Stefano Aguzzi, ha riunito questa mattina ad Ancona il Tavolo del turismo.

Accordo Intesa Sanpaolo-Confcommercio-Fedarlberghi, per sostenere gli investimenti delle piccole imprese della regione
Martedì 11 Aprile 2023 - Intesa Sanpaolo, Confcommercio Marche Centrali e Federalberghi Marche hanno presentato oggi un accordo, nell’ambito della più ampia collaborazione in essere tra il Gruppo, Confcommercio e Federalberghi nazionale, per contribuire all’accelerazione degli investimenti nel settore turistico della regione, attraverso misure di sostegno ad hoc alle imprese locali.

Vinitaly: la premier Meloni allo stand delle Marche, "Sul fronte del consumo faccio la mia parte"
Lunedì 03 Aprile 2023 - “Sono appassionata dei vini marchigiani, come quelli di tutta Italia. Diciamo che sul fronte del consumo, svolgo la mia parte per portare avanti le eccellenze della nostra Nazione. Grazie al presidente Acquaroli ho imparato a conoscere anche le eccellenze del territorio marchigiano”.

EBAM: le Marche si confermano la regione più artigiana d’Italia. 2022 in crescita e 2023 orientato alla stabilità
Venerdì 31 Marzo 2023 - Le Marche si confermano anche per il 2022 la regione più artigiana in Italia per l’incidenza delle imprese artigiane su totale imprese attive (29,8%) rispetto al 23,3% della media italiana, per gli addetti dell’artigianato Manifatturiero su addetti totale imprese con il 10,8%, per quota di occupati nell’artigianato sul totale degli occupati con il 25,2% (media nazionale 14,8%).

In arrivo ulteriori 12 milioni per le Aree di Crisi Industriale del Piceno e del Fermano - Maceratese
Mercoledì 22 Marzo 2023 - Sono in arrivo nuove risorse – circa 12 milioni complessivi – per le Aree di Crisi Industriale del Piceno e del Fermano – Maceratese. A darne l’annuncio l’assessore alle Attività produttive, Andrea Maria Antonini  dopo l’intesa raggiunta dalla Regione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha messo a disposizione lo stanziamento.

Acquaroli a Roma per la presentazione della mostra: “Le Marche. L’unicità delle molteplicità”
Mercoledì 22 Marzo 2023 - Un percorso espositivo per ricordare i protagonisti che hanno reso grande le Marche. Sarà allestito, a Roma, dal 29 marzo al 28 maggio 2023, presso Palazzo Poli (Istituto centrale per la grafica, via della Stamperia 6 che insiste sulla Fontana di Trevi).

Fabriano: Visita a sorpresa di Luca Cordero di Montezemolo alla Loccioni di Rosora
Martedì 21 Marzo 2023 - “Nella mia vita ho fatto tanti mestieri diversi, ma tutti avevano tre fari di riferimento più una cornice: il primo
faro è che il patrimonio più grande che un imprenditore possa avere sono le persone; il secondo è la qualità
e l’eccellenza reale del prodotto, al di là della comunicazione e della pubblicità; il terzo è un’attenzione
maniacale al cliente. Questi tre fari stanno dentro la cornice della passione, la sola che ti spinge a rendere il
lavoro una bellissima avventura”.

Dalla Regione corsi di formazione ad occupazione garantita nella moda e nel calzaturiero
Lunedì 20 Marzo 2023 - Corsi di formazione mirati ai fabbisogni delle imprese della moda, finanziati dalla Regione con 920 mila euro del FSE e un’occupazione garantita almeno al 50%. 

Export, Sabatini: "Le Marche sono la regione più performante d’Italia"
Martedì 14 Marzo 2023 - "Le Marche sono la regione più performante d’Italia, le esportazioni segnano +82% rispetto al 2021, per un valore assoluto vicino ai 23 miliardi” commenta il Presidente di Camera Marche e Vice Presidente di Unioncamere Gino Sabatini