
'Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri', un festival lungo 5 mesi
Prende il via il 23 gennaio Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, un festival lungo 5 mesi che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, con 545 lavoratori dello spettacolo coinvolti, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
Altre notizie
La UILT Marche programma l'inattività dovuta alla pandemia: un'occasione per la formazione
- âSe è vero, come si sente dire o si legge da più parti, che le difficoltà vanno interpretate, laddove è possibile, come opportunità , allora ripensiamo questo periodo di inattività forzosa delle nostre compagnie come un tempo da destinare allo studio, alla preparazione, alla formazione; ne usciremo tutti meno decimati e con qualche freccia in più nellâarco della nostra attività â.
Amato teatro a casa tua!, si è conclusa la rassegna di spettacoli in streaming con grande partecipazione di pubblico
- Si è appena chiuso un anno complicato e doloroso, che ha messo ognuno di fronte a incertezze e precarietà in tutti i campi dellâesistenza. Il 2021 si è affacciato timidamente: un anno ponte, carico di speranze e buoni auspici.
Fano: ----------------
- Vi riproponiamo il secondo grande evento del 'Natale Più' di Fano, una versione trascritta da Noris Borgogelli della suite del balletto âLo Schiaccianociâ, del compositore russo Pëtr Il'iÄ Äajkovskij. Si tratta dello spettacolo dello scorso 24 dicembre, che vi abbiamo già proposto in diretta streaming.
Fano: Capodanno, musica e risate in diretta su Vivere Fano con il San Costanzo Show e l'Orchestra Sinfonica Rossini
- Un brindisi abbracciando la città . Nonostante le restrizioni legate al Covid, Fano potrà vivere lo spettacolo del Capodanno che per lâoccasione si trasferirà on line. Il connubio tra San Costanzo Show e lâOrchestra Sinfonica Rossini darà vita allâesplosivo âSconcerto Deliricoâ che verrà trasmesso in streaming dalle 23 su Rossinitv, Tele2000, Fanotv, le web tv Fanoinforma e VivereFano, oltre ai canali social del Comune di Fano.
Pesaro: ----------------
- Grande successo per il Concerto di Santo Stefano, trasmesso questa mattina su Rai2, dal Teatro Rossini di Pesaro. «Un meraviglioso evento musicale in diretta nazionale - commenta il sindaco Matteo Ricci -. Insieme allâOrchestra Sinfonica Rossini, tantissimi artisti hanno regalato ai telespettatori un grande momento di magia».
Fano: Musica che resiste: inizia âVia del Cantoâ nonostante il Covid. Il programma
- âQuando tutto viene messo in crisi cosa rimane? Lâarte come strumento di espressività . Dobbiamo resistere e preservare il fuoco sacroâ. à questo il messaggio che vuole lanciare Frida Neri, direttrice artistica insieme ad Anissa Gouizi, della terza edizione di âVia del Cantoâ, festival internazionale delle musiche dal mondo in programma a Fano da domenica 27 dicembre a mercoledì 6 gennaio. Sottotitolo: âInvictusâ. Quattro gli eventi in programma, spaziando tra diversi generi e approcci musicali, ma anche intrecciandosi con il cartellone del âNatale Piùâ.
Fano: Natale Più, stasera va in scena âLo Schiaccianociâ: guarda la diretta su Vivere Fano
- à tutto pronto per il secondo grande evento del Natale Più 2020. In diretta streaming su Vivere Fano, a partire dalle 21 di questa sera, potrete assistere a una versione trascritta da Noris Borgogelli della suite del balletto âLo Schiaccianociâ, del compositore russo Pëtr Il'iÄ Äajkovskij.
Un "Buon Natale" solidale con Antonio Lo Cascio, Andrea Paris e altre stelle dello spettacolo
- Câè Antonio Lo Cascio, lâindignato della trasmissioni di Paolo Bonolis. Câè Andrea Paris, il mago vincitore del talent show di Canale 5 Tu Sì Que Vales. Câè Nicola Pesaresi, attore e ventriloquo. Ci sono Lorenzo Del Conte e Lele Sarallo, attori con tanta tv alle spalle. Tutti insieme per un video natalizio a sfondo benefico firmato dalla coppia Massimiliano Caciorgna-Sandro Trionfera.
Fano: Natale Più, (ri)guarda lo spettacolo inaugurale dellâ8 dicembre [VIDEO]
- In attesa del grande evento del 24 dicembre, vi riproponiamo il video integrale dello spettacolo inaugurale del âNatale Piùâ dello scorso 8 dicembre.
Jesi: Il teatro Pergolesi non si ferma
- Il Teatro Pergolesi di Jesi non si ferma, e con lâattore Giovanni Scifoni, il soprano Lucia Conte e il baritono Giacomo Medici, con Carlo Morganti e con i lavoratori della 53^ Stagione Lirica di Tradizione, è in fermento per una nuova produzione â di Fondazione Pergolesi Spontini e SubwayLab - tra video e palcoscenico, lirica e cinema.