
Senigallia: Stagione teatrale La Fenice 2025/2026: sul palco Maria Grazia Cucinotta, Anna Valle, Gianmarco Saudino e Pino Quartullo
Si alza il sipario sulla nuova stagione teatrale de La Fenice, che si terrà da novembre ad aprile. Il cartellone 2025/26, promosso dal Comune di Senigallia insieme ad AMAT, Regione Marche e Compagnia della Rancia, promette emozioni a 360 gradi con 16 spettacoli tra prosa, danza, musical e performance che promettono divertimento, emozionare e riflessioni.
Altre notizie
Le Marche in festa: 90 borghi protagonisti di MArCHESTORIE tra cultura, poesia e spettacolo
- Raccontare le Marche attraverso i suoi bellissimi borghi con una âfestaâ che abbraccia per due mesi tutto il territorio, dal mare ai monti, questo lâobiettivo del Festival MArCHESTORIE â Poesia di Teatri, giunto questâanno alla sua quinta edizione dopo il crescente successo riscosso negli anni scorsi.
Ancona: Bagno di folla al Passetto per il concerto di Fabrizio Moro
- Bagno di folla la sera di sabato 6 settembre al Passetto per il concerto di Fabrizio Moro, in occasione della Festa del Mare.
Fano: Per il bene del teatro: Gran Galà della Fortuna, raccolti quasi 10mila euro tra biglietti e asta benefica
- Un grande abbraccio solidale ha avvolto la Corte Malatestiana nella serata di venerdì, trasformata in un palcoscenico dâeccezione grazie alla generosità degli artisti e del pubblico.
Le Marche alla Mostra del Cinema di Venezia: il nuovo short film e gli eventi da protagonista
- Alla chiusura dellââ82ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, bilancio positivo per le Marche protagoniste dei principali eventi con la Fondazione Marche Cultura- Marche Film Commission in prima fila.
Fano: Boni, Giusti, Insinna, Scalera: parata di 'big' per la ripartenza del teatro. Novità quarta serata, spettacoli di prosa al via già dal giovedì
- La Stagione di Prosa 2024â2025 si è chiusa con un successo di pubblico, con gli abbonamenti che hanno raggiunto quota 1.198, con un incremento del 10% rispetto ai 1.092 della stagione precedente. Un risultato che conferma la crescente fidelizzazione del pubblico e il forte legame con la proposta culturale del Teatro.
Fano: Ruffini, Lopez, Giallini, Conticini: Gran Galà della Fortuna, tante le new entry dell'ultimo minuto
- A tre giorni dal âGran Galà della Fortunaâ, continuano le adesioni per sostenere il Teatro della Fortuna, la sua storia e soprattutto il suo futuro.
Fano: Non solo Cirilli: Gran Galà della Fortuna, l'elenco aggiornato degli artisti sul palco
- Prosegue lâadesione di artisti al Gran Galà della Fortuna, serata in programma venerdì 5 settembre alle ore 21 alla Corte Malatestiana, pensata per raccogliere fondi a sostegno alla Fondazione Teatro della Fortuna, cuore culturale di Fano e simbolo identitario della comunità .
Fano: Se anche la menopausa può far ridere. Rocca in visibilio per Valentina Persia: âSono pronta per Sanremo, ditelo a Carlo Contiâ
- Le manca soltanto Sanremo. E no, non ha problemi ad ammetterlo. Anzi, ha esortato il pubblico a contattare Carlo Conti per ricordargli che, sì, ci sarebbe anche lei tra le papabili co-conduttrici per lâedizione 2026. Perché Valentina Persia sa intrattenere (e non è di certo una novità ), sa presentare i cantanti (e lo ha dimostrato a tutti i presenti), sa cantare e persino sfilare. Insomma, non le manca nulla per calcare il palco dellâAriston. Intanto si è goduta quello della Rocca Malatestiana, da dove â circa una settimana fa â ha fatto piegare in due una platea da sold out per il troppo ridere. Ammesso che esista davvero un troppo.
Fano: Lodo Guenzi sulle tracce di Guccini: alla Rocca un concerto-evento con gli storici musicisti del cantautore per celebrare âFra la via Emilia e il Westâ
- Quarantuno anni fa ha fatto riempire Piazza Maggiore. Fano non è Bologna, ma la Rocca Malatestiana è una location altrettanto â se non ancor più â suggestiva. E non è un caso se nellâex carcere fanese sta per andare in scena, in tutta probabilità , il quarto sold out di questâestate nellâambito di âComizi dâAmoreâ, la rassegna diretta da Massimo Puliani che nel 2018 aveva inaugurato proprio con i musicisti di Francesco Guccini, e che questâanno chiuderà proprio con loro. E con Lodo Guenzi, voce cantante (e narrante) di âFra la via Emilia e il Westâ, concerto-spettacolo previsto proprio alla Rocca per sabato 13 settembre. Una prima nazionale, per di più. Non di certo la prima per il monumento fanese, divenuta da anni unâapprezzata location per spettacoli e appuntamenti culturali.
Quattro ragazze marchigiane alla Finale Nazionale di Miss Reginetta dâItalia 2025
- Riflettori puntati sulla finale nazionale di Miss Reginetta dâItalia 2025, uno degli appuntamenti più importanti del calendario della bellezza e dello spettacolo italiano: sabato 30 agosto, lâOpera Beach Club di Riccione ospiterà lâevento conclusivo che incoronerà la nuova Reginetta tra ottantaquattro finaliste selezionate per mesi in tutta la penisola.