
Jesi: "Carmen" chiude la lirica di tradizione del teatro Pergolesi
Venerdì 20 e domenica 22 dicembre (anteprima giovani il 18 dicembre) per la 52^ Stagione Lirica di Tradizione. Lâopéra-comique va in scena nella versione originale del 1875, in lingua francese e con i dialoghi parlati.
Altre notizie
Treia: al via la stagione teatrale con lo spettacolo "Ricette d'amore"Lo spettacolo è di quelli che non si possono perdere ! Ironia, comicità , ma anche riflessione sui temi della
vita, dei rapporti sentimentali.
Jesi: La musicista Marta Tacconi e il suo studio musicale presentano i prossimi eventi musicali
- Sono tre gli eventi in programma organizzati dallo Studio Musicale Crescendo, fondato due anni fa e diretto dalla docente jesina, con lâintento di divulgare la musica classica e lirica attraverso concerti, iniziative culturali e spettacoli.
Fano: A Fano si è acceso il Natale: 124 foto per raccontare l'inizio dei festeggiamenti
- Dal presepe di sabbia alla pista di ghiaccio, passando per il trenino e la via dei Ciliegi addobbata a festa per i più piccoli. Fino al grande evento in Piazza XX Settembre. à stato un lungo weekend quello che si è appena concluso a Fano. Due giorni di inaugurazioni, accensioni di alberi e luminarie. Vi proponiamo i momenti salienti in una lunga gallery.
Jesi: AAA cercasi otto figuranti per lâopera lirica âCarmenâ
- Selezione di otto figuranti, 4 uomini e 4 donne, per lâopera lirica âCarmenâ che chiuderà la 52esima Stagione Lirica del Teatro Pergolesi di Jesi. La selezione sarà al Teatro Moriconi di Jesi, mercoledì 4 dicembre alle ore 14.
Jesi: Lirica al Pergolesi: tocca alla âTurandotâ di Puccini
- Venerdì 29 e domenica 1 dicembre, anteprima giovani mercoledì 27 novembre, con la regia le scene i costumi e le luci firmate da Pier Luigi Pizzi, e la direzione di Pietro Rizzo.
Fano: Dall'accensione dell'albero all'Epifania: Natale a Fano, tutti gli eventi in programma
- Se il contenitore Natale Più 2019 ha fatto un ulteriore salto di qualità , i contenuti saranno pura magia. Presentato questa mattina il programma ufficiale delle festività natalizie fanesi, che vanno ad inserirsi nel progetto provinciale de âIl Natale che non ti aspettiâ e che sono organizzate grazie al coordinamento dellâamministrazione comunale e al braccio operativo della Proloco, assieme alle associazioni di categoria, alla fondazione Teatro, allâassociazione Paese dei Balocchi, lâEnte Carnevalesca, allâassociazione Passaggi Festival e ai commercianti del centro storico, con il supporto della Regione Marche.
La FORM presenta la stagione 2020 allâinsegna di Beethoven
- Dal primo gennaio parte la nuova stagione della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana dal titolo Sound Experience - Beethoven 250, dedicata al compositore tedesco per celebrare i 250 anni dalla sua nascita.
Fermo: Stagione Auditorium Giusti 2019/2020. Parole chiave: comicità e nuova produzione
- E' stata appena presentata la stagione teatrale dell'Auditorium Giusti di Sant'Elpidio a Mare, gestito dall'associazione Lagrù per un rinnovato triennio dopo aver nuovamente vinto il bando di gara per l'assegnazione dello stabile. #puntoacapo è lo slogan della stagione: "Ripartiamo con una rinnovata triennalità â sostiene il presidente Lorenzo Palmieri â e in questo punto a capo Lagrù segna un nuovo inizio".
Jesi: al Pergolesi lâequipaggio de âIl Lato nascosto. CircOpera lunareâ si prepara allo sbarco sulla Luna
- Canto, recitazione, video, numeri di giocoleria, spericolate acrobazie e una musica scritta con il naso allâinsù a cercar suggestioni e ispirazioni nellâuniverso, da Beethoven a Debussy, da Puccini a DvoÅák. Info biglietti ancora disponibili per 22, 23 e 24 novembre: tel. 0731 206888
Urbino: Al Teatro Sanzio Concerto Lirico gratuito per studenti e cittadini
- Nuovo appuntamento per studenti, docenti, personale dell'Ateneo e cittadini al Teatro Sanzio per un Concerto Lirico che si annuncia di grandissimo livello.