navigazione: Home > Lavoro
Primo piano
Venerdì 12 Settembre 2025

TTG Rimini 2025, Inside Marche Live contro ATIM: "Affossa ancora una volta i seller marchigiani"

Inside Marche Live, associazione che riunisce i tour operator incoming delle Marche e che da anni rappresenta con professionalità la regione sui principali mercati turistici nazionali e internazionali, non può esimersi dal denunciare l’ennesima gestione scellerata da parte di ATIM in occasione del TTG di Rimini 2025.


Altre notizie

Fermo: NeroGiardini 50: l’eleganza italiana che cammina verso il futuro
Lunedì 08 Settembre 2025 - Nel cuore di Milano, il brand celebra mezzo secolo di stile con la riapertura del suo palazzo storico e una nuova strategia internazionale. Un manifesto di identità, visione e artigianalità.

Filottrano: Giovanni Terzi ospite al XIV Festival del Giornalismo d’Inchiesta delle Marche per il caso Yara
Sabato 06 Settembre 2025 - Il Festival del Giornalismo d’Inchiesta delle Marche – Gianni Rossetti, promosso e organizzato dal Circolo Culturale Ju-Ter Club Osimo, associazione composta esclusivamente da volontari, dopo il grande successo della serata di apertura della XIV edizione con Giovanna Botteri alla Lega del Filo d’Oro di Osimo, prosegue ospitando il giornalista e scrittore Giovanni Terzi, il quale Domenica 7 settembre, alle ore 21:00, sarà ospite al Cinema Teatro Torquis di Filottrano.

Presentato il nuovo accordo integrativo regionale per i medici di medicina generale
Mercoledì 13 Agosto 2025 - È stato presentato questa mattina dal presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, dal vice presidente e assessore alla Salute, Filippo Saltamartini, il nuovo Accordo integrativo regionale per i medici di medicina generale (MMG), sottoscritto con le parti sindacali FIMMG, SNAMI, SMI, FMT, CISL Medici.

‘Ci Sto? Affare fatica’: oltre 2.000 giovani impegnati in 112 Comuni delle Marche
Mercoledì 30 Luglio 2025 - Si chiude con numeri da record l’edizione 2025 di ‘Ci Sto? Affare fatica - Facciamo il bene comune!’, il progetto che per sei settimane ha visto migliaia di giovani rimboccarsi le maniche per la cura e la valorizzazione del proprio territorio.

Imr Jesi, incontro in Regione tra sindacati e vertici aziendali
Mercoledì 09 Luglio 2025 - Tornano ad incontrarsi i vertici dell’azienda IMR con le rappresentanze sindacali e le RSU dei lavoratori dello stabilimento di Jesi. L’incontro si è svolto questa mattina ad Ancona, nella sede dell’assessorato regionale al Lavoro, guidato da Stefano Aguzzi.

Afa e sicurezza sul lavoro, Uil Marche: "Non è più solo emergenza episodica, serve provvedimento strutturale"
Giovedì 03 Luglio 2025 - "Trasformare un atto amministrativo straordinario in un provvedimento strutturale che preveda gli stessi ammortizzatori sociali previsti per il maltempo invernale".

Artigianato, Leonardo Bartolucci è il nuovo Vicepresidente di Ebam
Lunedì 30 Giugno 2025 - Avvicendamento alla vicepresidenza di Ebam Marche, Ente Bilaterale Artigianato Marche. Leonardo Bartolucci ha assunto la responsabilità in luogo di Massimo Giacchetti, in carica dal novembre 2023, che ha dovuto rassegnare le proprie dimissioni in seguito alla designazione a Presidente dello IAL CISL Marche.

65 nuovi medici a servizio del territorio: concluso il Corso Triennale di Medicina Generale
Martedì 10 Giugno 2025 - Si è concluso il “Corso Triennale di formazione specifica in Medicina generale 2021-2024”, percorso iniziato con il concorso di ammissione al e che nei giorni scorsi ha diplomato 65 Medici di Medicina Generale. La fase finale, con la seduta d’esame del 27 e 28 maggio, si è tenuta presso Palazzo Rossini ad Ancona, nella sede della Regione Marche.

Aumenti contrattuali per la dirigenza sanitaria: la giunta approva le linee di indirizzo
Venerdì 06 Giugno 2025 - Valorizzazione delle professionalità, ripartizione delle risorse trasferite dall'INAIL per i medici dipendenti del Sistema Sanitario Regionale (SSR), indennità per il personale operante nei servizi di Pronto Soccorso: la giunta regionale detta le linee di indirizzo per gli aumenti relativi all’anno 2024 previsti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del triennio 2019-2021 per la dirigenza sanitaria.

In 10 anni oltre 50 proroghe, il giudice condanna l’azienda: “La lavoratrice va stabilizzata”
Giovedì 05 Giugno 2025 - In 10 anni di lavoro sempre per la stessa ditta era passata di contratto in contratto, tutti a tempo determinato, per oltre 50 proroghe. Ben 35 addirittura gli erano stati fatti firmare solo negli ultimi 5 anni.