
Primo Maggio: Cgil, Cisl e Uil Marche, "La guerra ha impoverito famiglie e imprese marchigiane, servono interventi urgenti"
âAl lavoro per la paceâ è lo slogan allâinsegna del quale Cgil Cisl Uil, festeggeranno la Festa del 1° Maggio questâanno con  lâauspicio che al più presto cessi la guerra scatenata dallâ aggressione dellâUcraina da parte della Russia, permettendo alle persone, oggi oggetto di violenze e bombardamenti, di riappropriarsi delle loro vite.
Altre notizie
ASSIST, un nuovo fondo permanente per le politiche attive del lavoro
- Un nuovo strumento regionale permanente per supportare e sostenere le aziende in crisi marchigiane sopra i 15 dipendenti, destinato a far superare le difficoltà per un ricollocamento dei lavoratori. Si chiama ASSIST e lâistituzione, le modalità di funzionamento e la dotazione finanziaria sono state approvate nellâultima seduta della giunta regionale, su iniziativa dellâassessore regionale al Lavoro e Formazione, Stefano Aguzzi.
Giornata mondiale salute e sicurezza sul lavoro, Saltamartini e Aguzzi: âImpegno costante della Regione, mai abbassare la guardiaâ
- âLa Regione Marche mantiene costante lâimpegno a vigilare sulla salute e sicurezza dei lavoratori marchigiani attivandosi con le misure necessarie di controllo, di sensibilizzazione e prevenzione per una cultura di benessere socialeâ: così gli assessori regionali alla Salute, Filippo Saltamartini e al Lavoro Stefano Aguzzi in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro del 28 aprile 2022.
Parte il corso di formazione per medici del 118, Saltamartini: "Servizio indispensabile, ma anche altamente formativo"
- Maria Celeste ha 27 anni ed è di Macerata, si è laureata e da qualche mese esercita in una RSA ma ha sempre sognato di lavorare nel 118. Eâ una dei 12 medici che hanno deciso di partecipare al Corso di Formazione per i medici del 118 organizzato da Regione Marche ed Asur.
Sbloccati aumenti di stipendio per comparto Difesa/Sicurezza. Rossini (M5S): âNotizie confortanti, situazione verrà risolta in tempi rapidiâ
- Il tortuoso iter del rinnovo del contratto 2019-2021 per i dipendenti statali sta finalmente giungendo a conclusione. Il nuovo contratto riguarda anche il comparto Difesa/Sicurezza e prevede una serie di benefit e un aumento di stipendio fino a 117 euro lordi, con gli arretrati degli ultimi tre anni.
Tetto di spesa e precari Area Vasta 2, Fp Cgil: "Non si è voluta trovare una soluzione, che c'era"
- Abbiamo scritto al Consiglio Regionale Marche (ai Presidenti dei Gruppi Consiliari), allâAssessore alla Salute della Regione Marche, al Presidente della Regione Marche, alla IV Commissione Consiliare Permanente sulla Sanità della Regione Marche, e per conoscenza alle Direzioni dellâASUR Marche e dellâArea Vasta 2.
La Regione Marche riconosce le âPratiche locali tradizionaliâ: fino a 300 euro di contributo per ettaro per i pascoli a ridosso delle superfici boschive
- La Regione, per la prima volta, riconosce la presenza nelle Marche delle superfici interessate dalle âPratiche locali tradizionaliâ (Plt), finanziando fino a 300 euro - anche retroattivamente l'annualità 2021 - quelle superfici a ridosso delle aree boschive dove comunemente pascolano gli animali da allevamento.
Pesaro: Arredatore, cuoco o grafico? Ecco le nuove offerte di lavoro
- Di seguito una selezione delle offerte di lavoro provenienti dal Centro per lâimpiego. Per visionare lâaggiornamento e il dettaglio di TUTTI gli annunci di lavoro ed i tirocini formativi e di orientamento, consultare il Sito
Putzu (FDI): âModificare settore Agriturismi andando incontro a esigenze imprenditori, allâinsegna della semplificazioneâ
- Semplificazione burocratica, ampliamento delle offerte e dei servizi.
Edilizia, si fermano i cantieri tra prezzi alle stelle e materiali introvabili. Superbonus e ricostruzione a rischio
- Mancano i materiali per lâedilizia. Oppure si trovano a prezzi proibitivi. I cantieri si fermano. Le imprese chiedono una proroga o una sospensione dei lavori altrimenti il settore delle costruzioni rischia il collasso, dovendo lavorare in perdita. Il grido dâallarme arriva da Cna Costruzioni e da Anaepa Confartigianato Marche.
Corso di formazione per medici del 118, riaperti i termini. Saltamartini: "La nostra regione vive una grave carenza"
- Câè tempo fino al 27 marzo per presentare la domanda di partecipazione al Corso di formazione per i medici del 118.