
Malattie professionali in aumento nelle Marche: seconda regione in Italia per denunce
Le denunce di Malattia Professionale protocollate dallâInail nel 1° trimestre del 2023 sono state 18.164, 3.647 in più rispetto allo stesso periodo del 2022 (+25,1%).
Altre notizie
âRicerca e sviluppo per innovare le Marcheâ, il nuovo bando che sostiene con 45 milioni le imprese che sperimentano soluzioni innovative
- âRicerca e sviluppo per innovare le Marcheâ. Eâ il titolo del bando emanato dalla Regione Marche e che stanzia 45 milioni di euro per incentivare le imprese a progettare e sperimentare idee e soluzioni innovative destinate a rispondere concretamente ai fabbisogni emergenti dalla rapida evoluzione delle tecnologie e alle nuove opportunità di mercato.
Pronto soccorso, 80 euro in più al personale: raggiunto l'accordo
- â80 euro per 12 mensilità al personale operante nei servizi di Pronto Soccorso e di Emergenza Urgenza, nello specifico personale infermieristico, ausiliari, oss, tecnici di radiologiaâ: lo comunica il Vice Presidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini.
Ricostruzione post-sisma, arrivano 105 nuove assunzioni in Regione
- Architetti, ingegneri, geometri, personale amministrativo: con lâobiettivo di dare ulteriore slancio al processo di ripartenza dellâentroterra marchigiano colpito dal sisma. Ã in questa ottica che, lo scorso dicembre, lâUfficio Speciale Ricostruzione della Regione Marche ha indetto una serie di procedure concorsuali per diverse categorie tecniche e amministrative.
A confronto per l'agricoltura di domani: al via il ciclo di incontri sui nuovi bandi 2023
-
Acquaroli e Aguzzi al Forum della prevenzione âMade in Inailâ per la giornata evento dedicata alla sicurezza sul lavoro nel porto di Ancona
- âUnâoccasione importante per fare il punto sulla sicurezza sul lavoro in un ambito strategico per la crescita della nostra Regione come il porto sede di tante attività lavorative e punto di passaggio e incrocio di merci e passeggeri.
Il lavoro che verrà : Confartigianato incontra l'assessore Aguzzi
- Turismo e ristorazione ma anche moda, meccanica mobile, servizi. Sono 47.880 secondo le previsioni del sistema informativo Excelsior rielaborate dallâUfficio Studi di Confartigianato, i lavoratori previsti in entrata da aprile e giugno ( + 8.190 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno), 12.150 nel solo mese di aprile. Di queste figure professionali nelle Marche il 45,7% risulta di difficile reperimento.
Appalti, Cgil Marche: "Situazione a rischio per oltre 50mila lavoratori, in ballo quasi due miliardi di euro"
- Appalti, situazione preoccupante nelle Marche per oltre 50mila lavoratori con il nuovo codice, anche considerando il terremoto e lâalluvione. Secondo la Cgil Marche, il primo rischio è che, con il cambio legislativo, ci crei un vero e proprio empasse per i committenti che devono applicare le nuove leggi.
Balneari, Fede (M5S): "Consiglio di Stato rimarca la scriteriata proroga del Governo"
- âà brutto dover dire âVe lâavevamo dettoâ. Eppure, dopo la sonora legnata che il Consiglio di Stato ha dato a questo governo in merito alla proroga delle concessioni balneari, sembra quasi lâunica cosa da poter dire.
Poste Italiane: anche nelle Marche al via le assunzioni di portalettere
- Poste Italiane ricerca nelle Marche portalettere da inserire con contratto a tempo determinato.
Sanità , lâintersindacale a confronto con lâAssessore Saltamartini e i direttori Ast
- Le sigle sindacali del mondo sanitario che fanno parte della intersindacale regionale hanno incontrato lâAssessore Regionale Filippo Saltamartini e i Direttori delle AST.