
Osimo: Arrestato 52enne per spaccio di droga
Arrestato per droga, dai Carabinieri di Osimo,. nel comune di Loreto, nella giornata di mercoledì 22 giugno, un cittadino italiano di 52 anni per il reato di spaccio continuato di sostanze stupefacenti.
Altre notizie
M5S anche nelle Marche unito con Giuseppe Contecambiare il Paese in cui viviamo e che hanno cominciato a
realizzare concretamente questo sogno,sia a livello locale che a
livello nazionale, con i Governi Conte I e Conte II, e provvedimenti
attesi da decenni o anche completamente innovativi ma
fondamentali, come il superbonus, lo spazzacorrotti, il reddito di
cittadinanza è tanti altri che per brevità non citiamo.
La Regione investe 6,6 milioni di euro per borse di medici di medicina generale e contratti di formazione
- La Regione Marche stanzia per lâanno in corso 6.608.000 euro di risorse proprie, oltre il fondo sanitario, al fine di portare a 110 le borse di studio per i medici di Medicina generale e a 42 i contratti di formazione per i medici specialisti.
LâUnivpm vince la sfida del Terzo Missione. In Italia meglio delle Marche solo Torino e Milano
- La Politecnica delle Marche presenta le sue eccellenze per il futuro: al 3° posto in Italia per la Terza Missione, allâ11° posto per lâimpatto della ricerca e 7 Dipartimenti su 12 considerati di âeccellenzaâ dallâANVUR
Promozione della cooperazione, quattro bandi per 1 milione e 368 mila euro
- Parallelamente alla strategia per sviluppare la competitività delle imprese, la Regione Marche promuove lo sviluppo della cooperazione. E lo fa attraverso quattro bandi, in uscita giovedì in attuazione del Quadro annuale degli interventi di promozione recentemente approvato dalla giunta regionale, a cui si aggiungerà una quinta misura nelle prossime settimane.
Jesi: Firmato l'accordo di programmazione negoziata per il contratto di Fiume dell'Esino
- La Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi ed il WWF esprimono soddisfazione per la firma dellâAccordo di Programmazione Negoziata del Contratto di Fiume dellâEsino avvenuta stamattina nella sala consiliare del Comune di Jesi alla presenza dellâAssessore Regionale allâAmbiente Stefano Aguzzi, di molti sindaci della Vallesina, Provincia di Ancona, GAL âColli Esini â San Vicinoâ. imprenditori (Loccioni e Terme di Frasassi) , associazione ambientaliste, Università Politecnica delle Marche.
Senigallia: Controlli speciali del week end: identificati alcuni pregiudicati, controllati locali e sale gioco
- à stato un altro fine settimana di controlli, quello appena trascorso, che ha visto impegnati gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, in tutto il territorio. I controlli sono stati svolti non soltanto in orario diurno ma anche notturno, al fine di contrastare gli episodi di furto registrati negli ultimi giorni. Numerosi i posti di blocco in città che hanno consentito di identificare oltre 110 persone e controllare oltre 50 veicoli.
Balneari, Fede (M5s): si lavora a soluzione condivisa
- "All'interno della maggioranza di governo, il MoVimento 5 Stelle è impegnato come sempre alla tutela del bene comune che in questo caso richiede di trovare il giusto punto di equilibrio tra diversi interessi: Stato, utenti, imprese, lavoratori.
Civitanova: La Fee convoca il Comune, la Bandiera Blu numero 19 è a un passo
- Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha ricevuto anche questâanno lâinvito a partecipare alla conferenza di consegna delle Bandiere Blu 2022. La conferenza si svolgerà martedì 10 maggio, alle 10.30, ancora una volta con una diretta Facebook, come specificato dalla Fondazione, che a causa delle normative anti covid non consentono lâutilizzo delle sale conferenze al 100%.
Ancona: Fiaccolata per la Pace: âNo alla Guerra, no al riarmoâ lo spirito pacifista accende Ancona
- Le anime pacifiste della città si uniscono in una fiaccolata da piazza Cavour al Passetto contro la guerra, lâinvio di armi allâUcraina e lâaumento della spesa militare. Decine di persone rappresentanze di associazioni e partiti. Il Partito Democratico scende in piazza unito per la pace, ma diviso sul tema della spesa militare
Impatto del conflitto russo-ucraino sul sistema produttivo nazionale, la Commissione sviluppo economico della Conferenza delle Regioni illustra le prime proposte di sostegno
- Contenimento dei costi energetici, liquidità delle imprese, nuovi sbocchi di mercato per lâexport e ristori per le perdite di fatturato, sostegno al reddito dei lavoratori. Sono le âprime proposteâ della Commissione sviluppo economico della Conferenza delle Regioni per fronteggiare le ricadute economiche del conflitto in Ucraina sul sistema produttivo nazionale, illustrate al gruppo di lavoro da Mirco Carloni, in qualità di coordinatore della Commissione.