
Ruggeri (M5S): "Dalla Regione risposta elusiva sui navigator dei centri per lâimpiego"
Bando per 107 assunzioni. Ruggeri di M5S aveva chiesto criteri concreti per preservare esperienza e professionalità maturate dagli operatori
«Elusiva la risposta sui navigator, i 36 lavoratori a progetto che operano nei centri marchigiani per lâimpiego con un contratto in scadenza a fine anno». Restano forti le perplessità di Marta Ruggeri, capogruppo di M5S in consiglio regionale, dopo il confronto di stamane in aula.
«La giunta regionale â afferma Ruggeri â ha dichiarato la generica volontà di valorizzare esperienza e professionalità , maturate nel frattempo dai navigator, in vista del bando sulle 107 assunzioni nei centri marchigiani per lâimpiego. Ha sorvolato però sui criteri concreti per giungere a questo risultato, che pure erano stati sollecitati in modo esplicito dalla nostra interrogazione a risposta immediata. Prevedere la preferenza a parità di punteggio comâè oggi? Stabilire un punteggio aggiuntivo per i navigator o addirittura un percorso riservato? Questâultima è la proposta dei diretti interessati e sta allâamministrazione regionale valutarne la congruità . Ci sarebbe piaciuta una riflessione sui temi, che purtroppo non câè stata dopo la pur dettagliata esposizione sul quadro normativo e numerico delle assunzioni».
Ruggeri ha ribadito in aula che «sarebbe illogico e controproducente», sia per la Regione sia per i marchigiani, «disperdere esperienza e professionalità acquisite dai navigator». «Nonostante le tante polemiche ascoltate in questa aula sul reddito di cittadinanza â ha concluso â mi sembra oggettivo riconoscere la mole enorme di lavoro svolta fin qui da persone che hanno in media 35 anni e laurea conseguita con votazione altissima. Secondo i dati alla Corte dei Conti, aggiornati dal luglio 2019 al gennaio 2021, in tempi di Covid i navigator hanno reso disponibili oltre 80.000 opportunità di lavoro e formative, sono stati in contatto con oltre 25.000 percettori di reddito di cittadinanza e oltre 6.000 imprese del territorio».Puoi commentare l'articolo su Vivere Marche
Marta Ruggeri Consigliere regionale M5S