
Fermo, incendio Girola: "Non rinvenuti inneschi", super lavoro dei Vigili del Fuoco
Apprensione per i 160 lavoratori dello stabilimento. A fuoco anche i pannelli fotovoltaici.
Un super lavoro quello dei vigili del fuoco chiamati nella notte a spegnere un incendio in località Girola presso un capannone che produce prodotti alimentari surgelati. La chiamata avvenuta poco prima della mezzanotte da parte di alcuni automobilisti che hanno visto uscire del fumo da una zona del capannone. Si capirà poi che l'incendio si è innescato, sembra per cause accidentali, da una cella di stoccaggio. Dodici mezzi, oltre trenta uomini impiegati, una botte per rifornire gli altri mezzi sono i numeri dei vigili del fuoco con squadre intervenute oltre da Fermo da Amandola, Ancona, Macerata ed Ascoli. Il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, è arrivato subito sul posto per monitorare la situazione: âNessuna sostanza nociva interessata. Fino a che non vengono spente le fiamme per precauzione si consiglia di tenere le finestre chiuse.- dichiara il sindaco- L'incendio dell'industria in zona Girola non ha toccato sostanze nocive poiché è una azienda di surgelazione alimentare. Tuttavia per precauzione è meglio tenere le finestre chiuse finché non vengono definitivamente domate le fiamme nei quartieri di Girola, Conceria,Molini e Campiglione.â Apprensione anche per le maestranze che da domani, lunedì, non avranno il posto di lavoro: âDalle allerte meteo, al pensare se tenere le scuole chiuse o aperte, all'allerta incendio e fumi, all'emergenza occupazionale per 160 lavoratori e già una nuova allerta meteo. Vi garantisco che non è facile.âIntervenuto sin dalle prime ore anche il comandante dei Vigili del Fuoco per coordinare le fasi di spegnimento: âIncendio di difficile estinzione. Eâ comunque sotto controllo. Câè una zona di non facile accesso. Non abbiamo trovato inneschi o acceleranti.â Saranno ascoltati nelle prossime ore i dipendenti che per ultimi hanno lasciato l'azienda, la direzione.Sul posto anche i Carabinieri con il supporto della Polizia di Stato. Puoi commentare l'articolo su Vivere Fermo
Redazione Vivere Fermo