
Fermo: Ortezzano ha la sua nuova Piazza. Funzionale, moderna, accogliente, su misura per cittadini e turisti
Riqualificazione e rigenerazione portate a termine. Piazza Giampaoli cambia pelle e diventa contenitore a cielo aperto per turismo, eventi e vita comunitaria. Con un contributo di circa 500.000â¬, proveniente dai fondi Pnc sisma, effettuati interventi di miglioramento della sostenibilità ambientale e sociale. Sindaco Piermarini: âCollante perfetto tra la arte nuove dellâabitato urbano ed il centro storico. Sarà il fulcro di Ortezzanoâ. Castelli: âUnâopera pubblica che dimostra come le risorse siano state usate nel migliore dei modiâ.
Un piccolo gioiello, anzi un vero e proprio diamante. à così che si presenta la rinnovata piazza di Ortezzano, un colpo d'occhio sorprendente che miscela insieme funzionalità , innovazione e armonia urbana, per uno spazio che diventa fulcro della vita sociale, turistica e residenziale del Comune fermano.La piazza è stata inaugurata alla presenza del Commissario Ricostruzione Guido castelli, del Prefetto di Fermo Rocchegiani, del Presidente provinciale Ortenzi e Questore di Clemente. Presenti anche il Consigliere Regionale Marinangeli ed il Presidente di Marca Fermana Luca Pezzani. Immancabili le forze dell'ordine ed ulteriori autorità del territorio. A fare gli onori di casa il Sindaco Carla Piermarini, accompagnata dal Vicesindaco Acciarri.Dopo aver tagliato il nastro, visibilmente soddisfatta ed emozionata, la Prima Cittadina di Ortezzano ha dato il benvenuto a tutti nella nuova Piazza, sottolineando lâimportanza dellâopera per lâAmministrazione e la comunità . âFin dal primo giorno del nostro insediamento, abbiamo lavorato per vedere questi lavori terminati e per restituire ai cittadini un luogo così importante. Con una riqualificazione e rigenerazione così approfondite, la Piazza si fa ancora di più collante tra la parte nuova dellâabitato urbano ed il centro storico. à il fulcro della nostra vita sociale ed inoltre uno spazio per il turismoâ.Gli interventi, per un totale di circa 500.000â¬, sono stati realizzati grazie ai fondi Pnc Sisma e figura fondamentale in questo iter è stato il Commissario Ricostruzione Guido Castelli: âLe risorse sono state utilizzate in maniera appropriata e tempestiva. Questi contributi sono stati messi in campo dallo stato per rigenerare gli standard comunitari dei Borghi danneggiati dal sisma. Ortezzano ha colto a pieno la finalità del Pnc e con unâopera studiata alla perfezione ha rispettato tempistiche e requisiti, realizzando un Piazza che a colpo dâocchio è stupenda â sottolinea Castelli - Individuare una piazza e farne fulcro della vitalità cittadina, era questo lo scopo dei fondi governativi. Di sicuro, non mancheranno iniziative che nasceranno da questa nuova disponibilità della Piazza. Più un ambiente è armonico, maggiormente è vissuto bene dai cittadiniâ.Fanno da eco il Prefetto di Fermo ed il Presidente della Provincia, che ribadiscono la grande capacità nel gestire i fondi da parte dellâamministrazione di Ortezzano e la delicatezza come caratteristica regina della nuova Piazza. Intesa vincente tra Comuni, Governo e Istituzioni, su questo si sofferma il Consigliere regionale Marinangeli: âQuesta è la certificazione di quando le istituzioni fanno politica intesa come interesse della collettività . Qui la filiera ha funzionato al meglio, dal Comune al Commissario per la Ricostruzione fino ai fondi governativi. Tutti hanno lavorato bene. Lâopera vuol dire soprattutto socialità rinnovata e accoglienza, attrattività portata al massimoâ.Andando in medias res, ecco un excursus riguardo lavori, interventi e nuova vita di Piazza Giampaoli: âL'abbiamo scelta per la sua collocazione, perché centrale tra area moderna e centro storico â ribadisce il Sindaco - Circa 1500 i metri quadri, che fino ad oggi venivano utilizzati solo come parcheggio. Lâintervento ha portato ad un miglioramento per la sostenibilità ambientale e sociale, quindi la Piazza potrà accogliere, cittadini, passanti e turisti, potrà essere utilizzata con più modalità â.Lavori mirati e funzionali: âAbbiamo effettuato la depavimentalizzazione, togliendo la superfice precedete e sostituendola con materiali tipici del territorio. Câè anche una âpiazza nella piazzaâ con sestini in cotto. Inoltre, i materiali della demolizione sono stati riutilizzati come massicciata per il nuovo pavimento â spiega Carla Piermarini - Efficientato lâimpianto di illuminazione, anche le panchine sono state illuminate. Tutto il complesso ha lampadine a led. La finalità era ridurre al minimo il consumo energetico e ci siamo riuscitiâ.Green corner e sedute ricche di storia e cultura: âRealizzati anche spazi verdi con nuove piantumazioni di alberi, aiuole fiorite e per la gioia di tutti abbiamo conservato le storiche piante di Ortezzano, ovvero la magnolia ed il cedro â afferma con orgoglio Carla - Sempre per una maggiore sostenibilità ambientale, è stata realizzata una raccolta delle acque piovane, che saranno dirottate dentro un serbatoio e poi andranno ad alimentare le zone verdi. In altre parole, è un impianto di subirrigazione. Prestata grande attenzione ai disabili con accessi facilitati ed un apposito ascensore. Riguardo lâarredo urbano, rinnovati i cestini e istallate panchine in travertino, sulle quali sono state incise frasi in latino in onore di Giuseppe Carboni, storico concittadino che fu uno dei più importanti latinisti di sempre, autore del celebre vocabolario a due mani âCampanini-Carboniâ â conclude il Sindaco - La volontà era proprio quella di inserire questa Piazza in quella che era la storia di Ortezzano, per questo, oltre a frasi di poeti celebri come Virgilio o Orazio, abbiamo inciso anche frasi di San Girolamo, nostro patrono e protettore dei traduttoriâ.Applausi, quindi, ad Ortezzano e tanto di cappello allâAmministrazione Comunale che, non solo offre ai cittadini una Piazza rinnovata, ma ha dato vita ad un contenitore a cielo aperto per turismo, eventi e vita comunitaria.Puoi commentare l'articolo su Vivere Fermo
Lorenzo Cortellucci