
Ancona: Con lâhashish in tasca fuori dalla scuola, alla vista della Polizia tenta la fuga
Appena 18 stava per entrare a scuola quando alla vista di una volante della Polizia si lanciava in una pericolosa fuga nel traffico della mattina. Raggiunto dalla Volante veniva trovato con 20 grammi di hashish in tasca
Prosegue incessantemente il progetto di Educazione alla Legalità nelle scuole, fortemente voluto dal Questore di Ancona Dr. Cesare Capocasa, dâintesa con il Prefetto Dr. Darco Pellos e con lâUfficio Scolastico Regionale, allo scopo di fornire ai giovani strumenti idonei a formare le loro coscienze civili e garantire a docenti ed educatori un contributo sentito e concreto.Così anche nella mattina di sabato, quando nellâorario di entrata a scuola i Poliziotti di prossimità stavano effettuando una pattuglia automontata davanti ad un istituto scolastico dorico. Notando un gruppetto di 4 ragazzi parlottare in modo sospetto la macchina con i colori della Polizia arrestava la sua ronda.Non serviva altro a far decide ad uno dei 4 giovani di lanciarsi in una precipitosa fuga nel traffico della mattina, rischiando di venire investito sotto i loro occhi. Gli operatori inseguivano il soggetto e richiedevano lâausilio della Squadra volante. Lâinseguimento perdurava per alcuni minuti durante i quali il giovane, mai perso di vista. Il Poliziotto di Prossimità , dopo una lunga corsa, riusciva a raggiungere il fuggitivo e a bloccarlo anche se il 18enne persisteva nellâopporsi a qualsiasi tipo di collaborazione.Gli agenti procedevano a perquisizione personale del ragazzo e allâinterno della tasca della felpa indossata veniva rinvenuto un involucro di cellophane contenente 20 gr di hashish. Il ragazzo, dopo essere stato identificato veniva accompagnato presso la Questura per essere sottoposto ai rilievi fotodattiloscopici e ai successivi accertamenti.Il ragazzo ammetteva di aver acquistato la sostanza stupefacente nella mattinata, con lâintenzione di farne un uso personale. La perquisizione, con lâintervento della locale Squadra Mobile, si estendeva allâabitazione del giovane, e anche in questa circostanza veniva rinvenuto un involucro in cellophane contenente 2 gr di hashish che il giovane teneva occultata allâinterno del case del suo PC.Il ragazzo veniva deferito allâAutorità Giudiziaria in stato di libertà per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale e sanzionato amministrativamente per detenzione di sostanza stupefacente.Lâimportanza del costante monitoraggio degli afflussi scolastici, dunque, si rintraccia nella capacità del dispositivo di individuare e contrastare preventivamente tutti i fenomeni che possono minare la sicurezza e lâincolumità dei giovani.Il Questore di Ancona Cesare Capocasa âCultura della legalità allâinterno. Controlli di sicurezza allâesterno. Un fondamentale dispositivo di sicurezza e prevenzione, nonché di educazione, che porta risultati in termini di valori civili, per la crescita dei cittadini di domani e per la costruzione di una società equaâ.Puoi commentare l'articolo su Vivere Ancona
Redazione Vivere Ancona