
Pesaro: Rottura della condotta principale dellâacquedotto: squadre di pronto intervento in azione durante la notte
Questa notte, intorno alle tre, il sistema di telecontrollo della rete idrica ha inviato un segnale di allarme per il calo di pressione dellâacqua e il Pronto Intervento di Marche Multiservizi si è immediatamente attivato per individuarne la causa.
Eâ stata localizzata a Rosciano di Fano una rottura alla condotta principale dellâacquedotto che, partendo dal potabilizzatore di Calcinelli, alimenta le città di Pesaro e di Fano, e gran parte del territorio dellâUnione dei Comuni Pian del Bruscolo.Durante il periodo estivo si registrano maggiori sofferenze dellâinfrastruttura perché il materiale di fibro-cemento con il quale è stata realizzata a fine anni â70 risente dellâandamento siccitoso dei terreni di natura argillosa su cui è posata ed il recente e marcato aumento delle temperature ne aggrava la fragilità .Tuttavia gli importanti investimenti che Marche Multiservizi in questi anni ha effettuato sul telecontrollo rendono possibile rilevare tempestivamente le anomalie e quindi allertare immediatamente le squadre di Pronto Intervento che hanno lavorato fino alle 12 di oggi per sostituire 15 metri di tubo in fibro-cemento, con altrettanti metri di tubo in acciaio.Lâintervento tempestivo ha consentito di evitare disagi ai cittadini per i quali è continuata regolarmente lâerogazione dellâacqua potabile, anche grazie alla corretta e costante gestione di tutto il sistema acquedottistico, che in casi di emergenza consente di poter fare affidamento temporaneamente sulla presenza dei serbatoi di stoccaggio, ai quali si attinge per il tempo necessario alla riparazione della rete.âLa condotta principale dellâacquedotto che va da Calcinelli a Pesaro e serve anche la città di Fano è una infrastruttura strategica per il territorio, ma la sua fragilità crea non poche difficoltà gestionali â ha dichiarato lâAmministratore Delegato di Marche Multiservizi, Mauro Tiviroli â Solo grazie allâesperienza ed alla professionalità dei nostri tecnici e degli operativi, si riescono quasi sempre ad evitare interruzioni del servizio. Auspichiamo di poter ottenere quota parte dei fondi PNRR per il rifacimento in acciaio della condotta.âPuoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro
Marche Multiservizi S.p.A