
European Transplant and Dialysis Sports Games 2022, gli atleti della nazionale presentati a Sirolo
29 atleti trapiantati e dializzati onoreranno i colori della nostra bandiera ai giochi europei che si
terranno a Oxford dal 21 al 28 agosto, cimentandosi in ben 28 differenti discipline sportive.
Dopo il fermo imposto dalla pandemia, Transplant Sport Italia è pronta per le prossime competizioni internazionali e venerdì 5 agosto alle ore 11 al Conero Golf Club di Ancona ha annunciato gli atleti delle discipline individuali e di squadra che rappresenteranno lâItalia agli European Transplant and Dialysis Sports Games 2022, che si terranno a Oxford, nel Regno Unito, dal 21 al 28 agosto. à lo stesso Andrea Vecchi, presidente dellâassociazione, a presentare ufficialmente i 29 atleti trapiantati e dializzati che rappresenteranno la nazionale italiana in ben 28 differenti discipline sportive. Un momento importante per ribadire la presenza attiva dellâassociazione, i tanti traguardi raggiunti in questi anni e per illustrare a tutti i presenti le iniziative che verranno portate avanti in futuro. âLo Sport migliora lo stato psico-fisico e salvaguarda il bene prezioso e sacro dellâorgano, derivato dal DONOâ, sottolinea Andrea Vecchi. âQuesto è lâaspetto fondamentale e caratterizzante di Transplant Sport Italia e dei suoi atleti che ambiscono a un riconoscimento da parte del Comitato Olimpico Nazionale e rientrare così tra le Associazioni Benemeriteâ. à stata anche lâoccasione per lâassociazione di ufficializzare al pubblico la nuova immagine. Un nuovo nome, da Forum Sport Italia è diventata Transplant Sport Italia, e un nuovo logo. Un passo importante, per il quale lâassociazione si è affidata allâagenzia di comunicazione Damco Agency, specializzata nella promozione di temi sociali. Rino Santomo, Account manager, spiega come la nuova immagine, che lâaccompagnerà nei diversi ambiti della sua attività per diffondere e comunicare i propri valori, ne consolida lâidentità e dà il via a una nuova fase della vita associativa. âUn nuovo logo per Transplant Sport Italia che rende esplicito nel segno grafico distintivo il rapporto stretto tra donatore e ricevente ed esprime nel payoff âallenati a rinascereâ, dalla lettura ambivalente, lâessenza dellâesperienza di vita degli atleti resa manifesta attraverso la performance sportivaâ.Durante la conferenza stampa sono state inoltre presentate le nuove divise sportive che lâassociazione ha realizzato per i suoi atleti, coordinate e declinate nelle varie discipline. Lâazzurro, il blu e il bianco sono i colori dominati e la bandiera italiana è stata inserita allâinterno del layout grafico in tutte le tenute. Per enfatizzare il senso di appartenenza e lâidentità della delegazione sportiva, il pittogramma del logo Transplant Sport Italia è trattato come macro atta a diventare lâelemento grafico predominante. Il tutto è stato possibile anche grazie al supporto della Dinets, azienda italiana tra le più innovative nel settore dellâICT e nella Digital information & networking solutions, che ha sposato il progetto ed è diventata sponsor ufficiale di Transplant Sport Italia per queste competizioni europee. Il CEO della Dinets Andrea Annini presente alla conferenza ci ha tenuto a sottolineare quanto sia importante per le aziende private avere un bilancio etico. âEntro fine anno â spiega Andrea Annini â adotteremo una nuova forma giuridica di impresa diventando una âSocietà Benefitâ, ovvero unâazienda che, nellâesercizio di unâattività economica, oltre allo scopo di dividere gli utili, persegue una o più finalità di beneficio comune e opera in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità , territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni. Dinets- prosegue - crede fermamente che lâattività sportiva sia importante per chi ha subìto o dovrà subire un trapianto per questo abbiamo sposato il messaggio comunicativo promosso da Transplant Sport Italia sostenendo la loro partecipazione ai giochi europei di Oxford. Sono 29 gli atleti trapiantati e dializzati che rappresenteranno l'Italia ai giochi europei in diverse discipline. Tra loro ci sono anche due marchigiani: il nostro Andrea Brecciaroli, direttore responsabile di Vivere Ancona, che sarà in gara nel golf, e Luca Pietrella di Loreto (nuoto e ciclismo su strada).  European Transplant and Dialysis Sports Games 2022 Lâevento multi-sport vedrà la partecipazione di oltre 400 trapiantati dâorgano e pazienti in dialisi renale da oltre 25 paesi in tutta Europa e si svolgerà in tutto lâOxfordshire, tra cui il Radley College, lâiconica Oxford, lâUniversity Sheldonian Theatre e il Blenheim Palace. I giochi di Oxford vogliono essere soprattutto lâoccasione per diffondere messaggi cruciali sui benefici salvavita della donazione di organi e sensibilizzare le persone su questi temi. Transplant Sport Italia Transplant Sport Italia è unâassociazione sportiva nata con lâobiettivo di riunire tutti gli atleti dializzati e trapiantati dâorgano iscritti nelle varie società sportive e dare loro la possibilità , fino ad allora negata, di partecipare ai campionati europei a loro riservati, coinvolgendoli e coordinandoli passo dopo passo. Da quando è stata costituita si è impegnata nel diffondere e incarnare valori quali la solidarietà , lâaltruismo, la perseveranza, la passione e la forza di volontà che sono propri e contraddistinguono lâesperienza di vita degli atleti che ne fanno parte.Puoi commentare l'articolo su Vivere Ancona
Redazione