
Cantiano, rassegna regionale MArCHESTORIE: âMaledicto arnese de guerraâ, spettacolo teatrale itinerante
Grande effervescenza a Cantiano per i preparativi dellâevento targato MArCHESTORIE ed. 2022. Uno spettacolo teatrale itinerante, che andrà in scena, sia sabato 3 settembre (h. 18.30 e replica h. 21.30), che domenica 4 settembre (h. 21.00), e avrà luogo nel centro storico medievale di Cantiano.
Il testo teatrale è tratto dallâopera âIl Castello di Cantianoâ di Giovanni Scatena e racconta lâassedio del castello di Cantiano (oggi Rocca Gabrielli) da parte del capitano di ventura, Braccio Fortebraccio da Montone. Dopo un estenuante e inutile accerchiamento, Braccio abbandonò il progetto e vide così infrante le mire espansionistiche verso la Marca e lâAdriatico. à ricordata a tal proposito la frase dellâillustre capitano di ventura nei confronti del castello di Cantiano: âMaledicto arnese de guerraâ. Il pubblico sarà guidato da due cantastorie in costume lungo un percorso strutturato attraverso le vie e le piazzette del borgo medievale. I due spettacoli si terranno a Piazza Luceoli, incrocio con Via Fiorucci, sabato 3 settembre (H. 18.30 inizio primo spettacolo, H. 21.30 replica) e domenica 4 settembre, stesso luogo, alle ore 21:00.Puoi commentare l'articolo su Vivere Pesaro
Danilo Bazzucchi (redazione Umbria)