navigazione: Home > Sport > Fabriano: Ginnastica: Sofia Raffaeli scrive la storia della ritmica italiana

Fabriano: Ginnastica: Sofia Raffaeli scrive la storia della ritmica italiana

A Sofia in Bulgaria una nuova pagina della storia della Ritmica Italiana è stata scritta. Da mercoledì 14 settembre in terra bulgara, le individualiste Team Italia l'Agente Scelto delle Fiamme Oro Sofia Raffaeli e l'Aviere dell'Aeronautica Militare Milena Baldassarri, accompagnate dalle tecniche Kristina Ghiurova e Julieta Cantaluppi, hanno affrontato la pedana dell'Armeec Arena nei Trentanovesi Campionati del Mondo.

La posta in gioco era alta, perché in palio oltre al titolo iridato, vi erano anche i pass non nominativi per le Olimpiadi di Parigi 2024. Concentrate e determinate le azzurre hanno condotto una buona gara che le ha portate a guadagnare l'accesso alla finalissima di sabato tra le migliori diciotto nel gruppo A (quello delle migliori nove). Già da mercoledì sera hanno affrontato le finali di specialità. Il bottino è divenuto da subito molto ricco, tre ori e due bronzi, infatti Sofia Raffaeli si laurea Campionessa Mondiale a palla, cerchio e nastro, bronzo alle clavette, mentre Milena Baldassarri è bronzo alla palla. Intanto grazie agli otto punteggi delle individualiste, sommati ai due della squadra delle Farfalle l'Italia ottiene l'oro nel Team Ranking, il primo della storia Federale. Sabato pomeriggio in diretta su RAI 2, il mondo della ritmica e tutta Italia incollati alla tv per vedere la finalissima con due italiane. Sofia Raffaeli lo ha fatto davvero! Vince il Campionato del Mondo 2022 di Ginnastica Ritmica e stacca il pass per le Olimpiadi di Parigi 2024. Nessuna italiana nella storia della Ginnastica Ritmica aveva mai ottenuto cinque ori e un bronzo in una competizione mondiale. Ottima tenuta di gara per Milena Baldassarri, che elegante e determinata si migliora ancora, rispetto agli ultimi mondiali, e si piazza quinta al mondo. Impresa storica non solo per la Ginnastica Fabriano ma per la città tutta, che si trova proiettata sul tetto del mondo grazie ad uno staff tecnico senza pari a partire da Kristina Ghiurova, Lora Temelkova, Valeria Carnali, Olga Gutseva e la nuova coreografa Albena. Sostenuto da un nuovo direttivo unito e coeso che lavora nella piena condivisione e soprattutto per un unico obiettivo a partire dal Presidente Angela Piccoli, l'instancabile Vice Presidente Maila Morosin, il responsabile stampa e consigliere Lara Costantini, i consiglieri Luca Piergentili, Maurizio Carnali e Palmira Tittarelli. Comunione di intenti, condivisione e coesione fanno della Ginnastica Fabriano una squadra vincente, che con il vento in poppa punta dritto ai nuovi obiettivi. Doveroso il ringraziamento al nostro main sponsor Halley Informatica Srl, eccellenza del territorio marchigiano, che dal 2022 sostiene e crede nel progetto Ginnastica Fabriano.Puoi commentare l'articolo su Vivere Fabriano


Ginnastica Fabriano