
Fano: Favino invecchiato? à anche colpa di Giomaro: le mani dellâartista fanese sul film âIl Colibrìâ di Francesca Archibugi, poi toccherà a Carrisi
Nuova incursione di Andrea Giomaro tra le principali produzioni cinematografiche italiane. à infatti in programmazione ora, nelle sale, il film âIl colibrìâ di Francesca Archibugi tratto dallâosannato romanzo di Sandro Veronesi. Cast di serie A per una pellicola che vede in prima linea Nanni Moretti, Kasia Smutniak, ma soprattutto un superlativo Pierfrancesco Favino apparso più invecchiato del solito. E la colpa è proprio di Giomaro.
Andrea â arcinoto artista e scultore fanese con allâattivo anche una lunga serie di collaborazioni internazionali â ha infatti aiutato Lorenzo Tamburini a truccare Favino con lâobiettivo di farlo apparire più âanzianoâ del dovuto per evidenti ragioni di scena. âSul set â ha raccontato Giomaro - ho visto questi mostri sacri del cinema fare il loro lavoro, con la regista che urlava "Stoooop!" e un fotografo che si tuffava in mezzo agli attori per immortalare in uno scatto quella scena particolarmente drammatica urlando: âPer favore fermi e mantenete il moodâ. A quel punto Moretti si è fermato la Archibugi dicendo: âPosso stare fermo, ma avrei delle difficoltà col moodâ. Poi tutti a ridere, e addio al mood. Sarebbe stato perfetto se fosse andato a schiaffeggiare il fotografo urlando âMa come parli? Le parole sono importantiââ.Non è tutto. Insieme allâaltro fanese Andrea Eusebi, Giomaro ha infatti collaborato anche al nuovo film di Donato Carrisi âIo sono lâabissoâ, a breve nelle sale. "Quando sono andato a vedere Dante (altra pellicola che vede il suo zampino, ndr) ho visto allâuscita le locandine di altri due film a cui ho lavorato. à stato simpatico â ha detto -, ma mi sono reso conto che ho cominciato a lavorare in questo campo perché mi piaceva guardare i film, mentre ora sono più i film che faccio di quelli che riesco a vedere anche a causa del lavoro. Infatti mi perderò anche il bellissimo Fano Film Festival perché sarò impegnato sul set di un altro film che uscirà l'anno prossimo... Mi dispiace perché il festival organizzato da Fiorangelo Pucci è meritevole, ed è un fiore all'occhiello della nostra città . Poi sarei voluto tornare anche al Masetti. Adesso devo fermarmi un poâ col cinema perché devo pensare ai miei Riciclosauri (le sue installazioni preistoriche in zona Furlo, ndr). Spero inizino le prenotazioni per le gite dell'anno prossimo. Abbiamo tantissime novità e sono in arrivo nuovi dinosauri".Puoi commentare l'articolo su Vivere Fano
Simone Celli