
Senigallia: Il commercio dopo l'alluvione punta sul Natale: Confartigianato, "Eventi per rilanciare la città "
Commercianti pronti a stringere i denti (e anche la cinghia) pur di risollevarsi. La crisi legata la caro bollette, che ha già provocato la chiusura di alcune attività , in aggiunta alla tragica alluvione del 15 settembre scorso sono un colpo durissimo al commercio sulla spiaggia di velluto.
Senza contare che la città è letteralmente divisa in due dopo la chiusura di ponte Garibaldi per inagibilità . L'appuntamento più importante, per trovare una boccata di ossigeno, è lo shopping natalizio. L'amministrazione Comunale ha già fatto sapere che i tagli energetici, che hanno visto dal 1 novembre spegnere circa 400 punti luci pubblici sui lungomari, a Cesano e a Marzocca, non inciderà sulle luminarie che saranno garantite come lo scorso anno. L'unica ipotesi è quella di spegnerle nelle ore notturne. Questo per rendere Senigallia appetibile e frequentata già da qui a Natale. âLa decisione di spegnere alcuni punti luce non ha inciso particolarmente sul fronte delle attività economiche -spiega il segretario di Confartigianato Giacomo Cicconi Massi- Purtroppo è un periodo complicato e tutti siamo consapevoli che il primo passo da fare è quello di ottimizzare gli sprechi. Naturalmente questi provvedimenti devono essere affiancati a misure che, auspichiamo, il Governo prenda quanto prima per aiutare famiglie e impreseâ. A Natale la spiaggia di velluto, oltre alle luminarie che addobberanno il corso, piazza del Duca, il Foro e piazza Garibaldi, riproporrà anche alcuni appuntamenti di intrattenimento come potrebbero essere i mercatini anche se quest'anno il fulcro dovrebbe essere il Foro Annonario e piazza del Duca. âSiamo in attesa di Incontrarci con l'Amministrazione Comunale per definire le azioni da mettere in campo -conclude Cicconi Massi-. Il Natale resta economicamente un periodo importantissimo, in particolar modo per le nostre aziende colpite dall'alluvione. Con il Comune l'idea è di metterci seduti attorno ad un tavolo per contribuire tutti insieme alla ripartenzaâ.Puoi commentare l'articolo su Vivere Senigallia
Giulia Mancinelli