
Fano: La solidarietà va premiata: martedì la seconda edizione di âCuore Comuneâ, top secret le sette realtà che verranno omaggiate
Un modo per dire grazie a chi non si tira indietro. A chi dedica anima e corpo â ma soprattutto tempo â alle altre persone. Quelle più bisognose, e senza chiedere nulla in cambio. à questo il senso della seconda edizione di âCuore Comuneâ, lâiniziativa voluta dallâamministrazione comunale fanese per tendere la mano â e poi stringergliela â a coloro che di solito tendono la loro verso gli altri.
Dopo le candidature e unâapposita votazione, il tutto confluirà nella serata di martedì 12 dicembre, dalle 21 al Teatro della Fortuna. Lâingresso sarà libero, e i posti sono già quasi tutti presi data la presenza delle tante associazioni di volontariato della città , ma câè ancora qualche residua speranza: si può fare un tentativo contattando lâufficio di presidenza del sindaco. Gli altri potranno seguire la cerimonia di premiazione in diretta su Fano TvA proposito di sindaco, Massimo Seri - fautore dellâiniziativa, che auspica si possa proseguire anche dopo la fine della sua amministrazione â sarà presente per consegnare i riconoscimenti. A essere premiate saranno cinque persone e due associazioni, tutte legate al mondo del volontariato e operative in settori come lâimmigrazione, lâambiente e la disabilità , ma anche dello sport e della ricerca. Ovviamente ancora top secret i nomi di chi riceverà il premio. Di certo saranno lâincarnazione della solidarietà , e avranno già il merito di aver prestato servizio verso la comunità dando lustro alla città stessa.âAbbiamo voluto replicare con una seconda edizione - ha detto Seri â dopo il grande successo dello scorso anno. Anche perché nella nostra città è da sempre presente un forte associazionismo, oltre a un senso di accoglienza e di solidarietà profondo e diffusoâ.Si tratta di unâiniziativa simbolica, sì, ma significativa. Sono parole dellâassessore al welfare di comunità Dimitri Tinti, secondo cui âla città vuole restituire qualcosa a coloro che donano cuore e tempo per il bene degli altri, ispirando, creando speranza e incentivando un atteggiamento solidale da parte di tutti, un ulteriore impulso anche per i cittadini e per l'amministrazione stessa. In occasione della Giornata Mondiale del Volontariato riconosciamo, dunque, il valore dei volontari, che con il loro impegno straordinario contribuiscono a plasmare una comunità solidale e accoglienteâ.Lâevento gode del patrocinio del Comune di Fano, ma questâanno anche tante aziende locali hanno voluto fare la loro parte: Arbo Caldaie, Credit Agricole, Man+Hummel, Ultramar, Meccal, Pesce Azzurro e SRT. Anche grazie a loro si è darà forma e sostanza a un momento di condivisione e di spettacolo, con la musica di Elisa Ridolfi â in duo â e la verve comica del San Costanzo Show.Puoi commentare l'articolo su Vivere Fano
Simone Celli