
Civitanova: La Stracivitanova tocca quota 47 ed "entra" nel porto
Ritorna un classico di inizio primavera. Il weekend dellâ11 e 12 marzo sarà nel segno della Stracivitanova, la cui edizione numero 47 è stata presentata nel pomeriggio odierno allâHotel Cosmopolitan.
Unâedizione, quella coordinata dal âpatronâ Sergio Bambozzi, che vuole continuare il suo processo di rinascita post-covid (nel 2019, ultima edizione prima della pandemia, si era sfondato il muro dei 3 mila iscritti, lâanno scorso sono stati circa 1.500) e per farlo questâanno entrerà in uno dei luoghi del cuore della città : il porto. A causa dei lavori in corso sul lungomare nord, infatti, si è optato per âaccorciareâ il percorso e spingerlo, appunto, allâinterno dellâarea portuale, scivolando lungo i moletti e salendo fin dentro il molo sud. «Già il fatto di leggere che è la 47° edizione parla da sé â dice Alessandro Fineschi, consigliere Fidal Marche â lâho vissuta da corridore e da tecnico, ma voglio sottolineare lâimportanza del volontariato: senza la passione di chi organizza nulla sarebbe possibile».Al solito, comunque, il percorso si snoderà tutto nel cuore della città , sia per la mezza maratona competitiva che per la 10 km non competitiva. Partenza, al solito, dal lungomare sud, questâanno un poâ più vicino al centro, e dopo un percorso che si snoda tra litorale e borgo marinaro lâarrivo sarà al solito posizionato al Varco sul Mare. E sarà unâedizione sempre più âgreenâ, con rifornimenti a impatto zero con le cisterne dâacqua dellâAtac e i bicchieri di carta, oltre alle auto e moto elettriche apripista fornite dallo sponsor Cascioli.«Questa è una manifestazione importante â ha aggiunto Fabio Romagnoli del Coni Macerata â sia sul fronte sportivo che per tutto quello che câè intorno. Per qualche ora Civitanova è di chi corre e sorride. à importante andare avanti con questo con passione e disponibilità dellâamministrazione. Speriamo che il sole dopo tanta pioggia faccia capolino»Stracivitanova non è però solo corsa. Il sabato sarà infatti al solito punteggiato di incontri ed eventi che avranno la Palazzina sud del Lido Cluana come centro di gravità . Alle 10 ci sarà lâincontro organizzato da Fisiomed per parlare di sport e alimentazione con i dottori Enrico Faristocco ed Elisa Pelati, mentre alle 11 si parlerà di esercizio fisico e problemi cardiaci con Antonio Belleggia, presidente del comitato provinciale Asc, e Simone Colombo, direttore del centro fitness Metropolis di Civitanova. Nel pomeriggio, invece, special guest il runner Daniele Vecchioni, che alle 16 presenterà il libro âCorsa: la medicina perfettaâ.Spazio anche alla disabilità con il coinvolgimento dellâassociazione InsuperAbily, soggetto nato nel 2018 per fare qualcosa in più con i bambini con disabilità sul fronte sportivo: porteranno alcuni ragazzi con carrozzine ad hoc per partecipare alla non competitiva per lanciare un messaggio di inclusività .«Credo che a dire grazie debba essere lâamministrazione a chi organizza tutto ciò â rimarca Ermanno Carassai, assessore ai lavori pubblici â Stracivitanova è una cartolina per noi in tutta Italia. Un ringraziamento anche per come vengono coinvolti gli sponsor, in maniera non solo economico ma anche con lâimmagine e lâattività di ognuno. Ma anche la Capitaneria di porto ha dato il suo assenso in men che non si dica, consentendo di vivere anche unâaltra parte importantissima della nostra città come il porto. La corsa è la riscoperta del piacere di stare insieme, io lâho praticata per tanti anni e mi fa piacere che continui a vivere questa dimensione. Da ultimo, non per importanza, lâAtletica Civitanova è stata bravissima anche a coinvolgere le persone più in là con gli anni dellâimportanza della pratica sportiva».«Io non conoscevo questa realtà a dire la verità , è bello lâevento in sé ma la fatica vera è lâattività che portate avanti per 365 giorni lâanno â conclude Claudio Morresi, assessore allo sport â il covid ci ha fatto capire lâimportanza dello sport e dello stare insieme allâaria aperta: che ci sia questa grande voglia di sport e rivincita ci sembra normale ed è quindi normale che noi come amministrazione stiamo vicini a chi  si spende per questo». à attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".Per Telegram cercare il canale desiderato. Città WhatsappTelegramAncona350.0532033@VivereAnconaAscoli353.4149022@VivereAscoliCamerino340.8701339@VivereCamerinoCivitanova376.0316331@VivereCivitanovaFabriano376.0081705@VivereFabrianoFano350.5641864@VivereFanoFermo351.8341319@VivereFermoJesi371.4821733@VivereJesiMacerata328.6037088@VivereMacerataOsimo320.7096249@VivereOsimoPesaro371.4439462@ViverePesaroRecanati366.9926866@VivereRecanatiSan Benedetto351.8386415@VivereSanBenedettoSenigallia351.7275553@VivereSenigalliaUrbino371.4499877@VivereUrbino Puoi commentare l'articolo su Vivere Civitanova
Marco Pagliariccio