
Il Generale Figliolo nelle Marche: âEntro aprile 15 mila vaccini al giorno. AstraZeneca solo agli over 60â
Il Commissario straordinario per l'emergenza covid in visita all'hub vaccinale di Ancona assieme al capo della Protezione Civile Curcio e all'Assessore Saltamartini
Erano le 11 di giovedì mattina quando il Generale Francesco Paolo Figliuolo giungeva presso l'hub vaccinale di ancona, allestito presso la tensostruttura dell'impianto sportivo Paolinelli di Via Schiavoni alla Baraccola. Con il Commissario il Capo della Protezione Civile e l'Assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini, ad accompagnare il Generale in un sopralluogo delle Marche che ha interessato l'hub di Piediripa di Macerata, quello di Ancona e che si è poi concluso a palazzo Raffaello della Regione. Ad attenderlo ad Ancona il Presidente della Regione Francesco Acquaroli, la Sindaca di Ancona Valeria Mancinelli e l'assessore alla Protezione Civile Stefano Foresi.
Prima questione affrontare la questione del vaccino Astra Zeneka dopo le indicazioni dell'Ema: âRispetteremo le indicazioni dell'Ema. AstraZeneca è un vaccino sicuro come gli altri. Verrà somministrato (come da nuove indicazioni del Ministero della Salute n.d.r.) solo hai maggiori di 60 anni e a chi ha già ricevuto la prima doseâ.
Non sono mancati i complimenti alle Marche per la gestione del territorio dei vaccini: âQuesto hub è un esempio per efficienza e semplicità . Le Marche hanno fatto un ottimo lavoro con la vaccinazione over 80 e sono sopra la media nazionaleâ. Gli sforzi di figliolo e dell'intera macchina anti-covid sono comunque improntati ad aumentare la vaccinazioni. Un impegno che il Generale Figliuolo quantifica alla fine con l'obiettivo dei 15 mila vaccini al giorno entro aprile per raggiungere entro la fine del mese 500 mila vaccinati. Una possibilità che diventerebbe concreta grazie all'approvazione e all'utilizzo del vaccino Johnson & Johnson, che necessita di una sola inoculazione con significativi vantaggi in termini di quantità delle dosi necessarie e logistica della somministrazione.
Anche il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio ha voluto spendere parole di affetto per le Marche: âQuesta è una terra che ha dimostrato di saper resistere. Una terra di grande generosità . Tantissime persone stanno facendo questo vaccino e ci credono fortemente. Voglio ringraziare per questo i marchigianiâ.
Â
Â
 Puoi commentare l'articolo su Vivere Ancona
filippo alfieri