
Urbino: Dal trekking ai laboratori, torna "Furlo Family" con eventi per tutti
Torna il programma di eventi primavera-estate âFurloFamilyâ «che anche questâanno - spiega il direttore della Riserva naturale statale Maurizio Bartoli - si ispira ai principi di educazione, turismo sostenibile, inclusione e facilità di accesso ai luoghi e alle attività . Anche per persone con disabilità sensoriale, cognitiva o motoria: esperienze alla portata di tutti per vivere pienamente la bellezza della Gola».
Anche per questo non mancherà la disponibilità della joëlette come ausilio da trekking per persone con disabilità motoria «per la cui conduzione in sicurezza - ricorda Bartoli - la Riserva del Furlo ha messo in campo collaborazioni con due associazioni del territorio: il Club alpino italiano Montefeltro e La Carovana Odv Casinina di Sassocorvaro Auditore. I volontari sono infatti soci formati delle associazioni». âFurloFamilyâ propone iniziative «in grado di coinvolgere famiglie, curiosi naturalisti, appassionati di trekking e visitatori di ogni età ». Con cinque tipologie: âFurlo Family esploraâ (passeggiate in natura alla portata di tutti, fruibili anche da bambini su passeggini da trekking e da persone con disabilità motoria con la joëlette in dotazione alla Riserva); âFurlo Family in Fiabaâ (incontri per famiglie con bambini dai 3 agli 8-9 anni, in collaborazione con le lettrici volontarie del programma âNati per Leggereâ dei Sistemi Bibliotecari delle due Unioni montane del territorio, Catria-Nerone e Alta Valle del Metauro); âFurlo Family Trekâ (sentieri per amanti del trekking leggero): âFurlo Family Museoâ (visite guidate, giochi di esplorazione e laboratori per conoscere il Museo del Territorio); âFurlo Family Golaâ (itinerario allâinterno della Gola sulla strada Flaminia, nel camminamento pedonale asfaltato in piano e accessibile alla carrozzina). La prima iniziativa di âFurlo Family Esploraâ è in programma domenica 28 maggio, alle ore 9, con âUna giornata da guardia parcoâ, organizzata in occasione della Giornata europea dei parchi,«insieme a chi, ogni giorno, protegge la nostra area protetta», spiegano gli organizzatori. Tutte gli appuntamenti, che andranno avanti fino a settembre, sono gratuiti con prenotazione obbligatoria (posti limitati). Per info e prenotazioni: riservafurlo@provincia.ps..it, tel. 800 028 800.Puoi commentare l'articolo su Vivere Urbino
Provincia di Pesaro e Urbino