Cronaca
Marotta: auto sovraccarica e con un cane in condizioni precarie, fermata dalla stradale in A14
Attualità
Possibili temporali, anche forti: allerta meteo fino a tutto sabato
Politica
Ricci: âLâeconomia è ferma e la ZES è un bluff. Internazionalizzazione, innovazione e buon lavoro: così rilanceremo lâeconomia marchigianaâ
Sport
Atletica: Gimbo fuori dalla gara a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
Spettacoli
Fano: Cinefortunae fa il pieno: almeno 13mila presenza per i capolavori restaurati. Appuntamenti fino a martedì, ecco quali
Economia
Senigallia: Pad Multienergy e Goldengas comprano i distributori a marchio Esso in Italia
Lavoro
Presentato il nuovo accordo integrativo regionale per i medici di medicina generale
Scuola, Marchetti: grazie alla Lega in arrivo 44 mln di euro per istituti primari e secondari alle Marche
Cultura
Civitanova: il Museo del Trotto rischia di chiudere i battenti, lanciato un appello per ricevere sostegno
Necrologio
Recanati: Porto Recanati: la comunità piange la scomparsa di Leonardo Mastrella a soli 29 anni per una malattia

Marotta: auto sovraccarica e con un cane in condizioni precarie, fermata dalla stradale in A14
Nel corso dei controlli in autostrada, la polizia stradale di Fano ha fermato all'altezza di Marotta un'auto visibilmente sovraccarica, diretta a sud, condotta da una sessantenne residente nel sud Italia.

Possibili temporali, anche forti: allerta meteo fino a tutto sabato
La Protezione Civile Regionale, in data 22 agosto, ha emesso il messaggio di Allertamento n. 47/2025 per criticità dovuta a temporali a partire dal pomeriggio di venerdì e valido per tutta la giornata di sabato 23 agosto 2025.

La nave umanitaria Solidaire è approdata al porto di Ancona, a bordo 64 naufraghi
La nave umanitaria Solidaire è approdata al porto di Ancona alle 12.45 di venerdì 22 agosto con a bordo 64 persone salvate nel Mediterraneo centrale.

Pesaro: Truffe online, ecco i messaggi più pericolosi che stanno colpendo anche i giovani
Continuano a moltiplicarsi i tentativi di truffe online ai danni dei cittadini, soprattutto attraverso smartphone e social network. Negli ultimi giorni numerosi utenti della provincia hanno segnalato messaggi non richiesti e improvvisi, con richieste di verifiche, inserimenti di dati o comunicazioni fasulle riguardanti lâattivazione di servizi.

Ricci: âLâeconomia è ferma e la ZES è un bluff. Internazionalizzazione, innovazione e buon lavoro: così rilanceremo lâeconomia marchigianaâ
âLâeconomia delle Marche è ferma, purtroppo ce l'ha detto prima Bankitalia, poi la Svimez e adesso anche Confindustria. à ferma nonostante 20 miliardi di investimenti (14 miliardi del terremoto messi dai governi precedenti e circa 6 miliardi del PNRR al quale loro hanno votato contro in Europa). Per questo bisogna dare una svolta con una visione chiara per lâeconomia, le imprese e il lavoroâ, così Matteo Ricci, europarlamentare PD e candidato alla presidenza della Regione Marche.

Ricci: âPuntiamo su cultura, turismo e università . Saremo regione con migliore qualità della vita dâEuropaâ
âIo penso che con la cultura si viva meglio e nelle Marche dobbiamo abbinarla, da subito, con un'altra parola che è âresponsabilità â. Viviamo in un luogo che è stato per tanti secoli culla della cultura italiana. Siamo la regione di Raffaello, Rossini. Leopardi, Maria Montessori, di padre Matteo Ricci e potrei andare avanti a lungo.

Matteo Ricci firma il Manifesto degli Stati Generali dellâAmbiente delle Marche insieme ai candidati capolista del Movimento 5 Stelle
Proprio nel giorno in cui il Movimento 5 Stelle presenta i propri candidati insieme a Matteo Ricci, il candidato Presidente e tutti i capolista M5S firmano il Manifesto degli Stati Generali dellâAmbiente delle Marche.

Arcevia: crolla una vecchia abitazione a Colleaprico, Vigili del fuoco salvano gli animali da cortile
Giovedì mattina, poco prima delle 11:00, i Vigili del fuoco sono intervenuti in località Colleaprico a seguito del crollo di una vecchia abitazione al cui interno si trovavano animali da cortile.

Ricci: "Su diritto alla salute non molleremo un millimetro. Sanità nelle Marche deve essere accessibile a tutti"
âNon dobbiamo mollare di un millimetro su una concezione che noi abbiamo, ovvero quella del diritto alla salute al quale non rinunceremo mai. Noi non accetteremo mai un sistema sanitario nel quale si cura solo chi ha i soldi e la carta di creditoâ, così Matteo Ricci, europarlamentare PD e candidato alla presidenza della Regione Marche.

Addio ad Ampelio Bucci, re del Verdicchio dei Castelli di Jesi
Si è spento all'età di 89 anni Ampelio Bucci, imprenditore agricolo originario di Montecarotto e pioniere del Verdicchio dei Castelli di Jesi.

Pesaro: Nubifragio: opificio scoperchiato, strade chiuse e soccorsi senza sosta
Dopo il violento nubifragio che ieri sera ha colpito la provincia di Pesaro e Urbino, in particolare la fascia costiera e lâentroterra, i Vigili del fuoco sono stati impegnati in decine di interventi di soccorso su tutto il territorio.

Pesaro: San Bartolo, escursionisti sorpresi dal maltempo, salvati nella notte dal Soccorso Alpino
Notte di intervento per i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Marche, chiamati a prestare aiuto a due escursionisti che avevano perso lâorientamento lungo i sentieri del San Bartolo.

Ancona: Incidente sulla Statale 76: sei feriti, grave una donna
Scontro frontale intorno alle 14 di giovedì 21 agosto lungo la statale 76, in direzione Jesi.

Ancona: La concentrazione di alga tossica raggiunge a Portonovo livelli di "emergenza"
Il Comune di Ancona comunica che la concentrazione di Ostreopsis Ovata (alga tossica) ha raggiunto a Portonovo zona Ramona - Molo livelli di "emergenza" dopo gli ultimi prelievi di Arpa Marche.

Pesaro: Maltempo senza tregua: limite a 30 km/h in tutta la città , strade chiuse e quartieri sgomberati
Maltempo a Pesaro: il sindaco Andrea Biancani ha emesso unâordinanza che dispone il limite di velocità a 30 km/h su tutto il territorio comunale fino a sabato 23 agosto alle ore 12. La misura è stata adottata per motivi di pubblica incolumità , al fine di ridurre il rischio di incidenti stradali e consentire alle unità operative di intervenire in sicurezza per la pulizia delle strade.
Le altre news
28 Novembre Scopriamo Play Your Date: la nuova lotteria delle date
11 Ottobre Matematica e Casinò: un binomio curioso
30 Agosto Gli algoritmi sono il cuore di social e web: il futuro è all’insegna dell’immersività
15 Agosto Come diventare organizzatore di eventi ad Ancona nel 2023
15 Luglio La rivoluzione del digitale per il sistema di scommesse online
21 Giugno Maltempo nelle Marche (e non solo): l’allerta della Protezione Civile
30 Dicembre Enduro, Dunlop nuovo sponsor ufficiale dell'ISDE (International Six Days of Enduro)
21 Novembre Industria 4.0, bonus fiscali cruciali per fatturato e digitalizzazione
04 Novembre Tradurre fumetti e manga: trasformare una passione in professione
13 Settembre Il futuro delle chiamate? Tutti i vantaggi del VoIP