Cronaca
Morto Adriano Mei del coordinamento Comitati in rete delle Marche
Attualità
Confcommercio Marche: "Saldi 2021: calo di almeno il 20% sul 2020"
Politica
Il presidente Acquaroli: "Le Marche rischiano la zona arancione"
Sport
Un anno di Sport nelle Marche tra pandemia, successi, allenamenti online e voglia di ripartire. Il bilancio del CONI
Spettacoli
La UILT Marche programma l'inattività dovuta alla pandemia: un'occasione per la formazione
Economia
Nuove misure anti-contagio, la preoccupazione di Confartigianato: âimprese allo stremo, rischio collasso imminente"
Osimo: Coronavirus: 499 sono i nuovi positivi, 119 in provincia di Ancona
Cultura
Civitanova: il Museo del Trotto rischia di chiudere i battenti, lanciato un appello per ricevere sostegno
Lavoro
Preoccupazione Confartigianato Marche: "Non si penalizzi ulteriormente il settore benessere. Si rischia di mettere in ginocchio un intero comparto"
Necrologio
Protocollo Sicurezza. Marcozzi (FI) âImperdonabile non aver coinvolto gli imprenditori. LâAmministrazione rimedi allâerrore. Serve coesione tra tutte le parti socialiâ

Confcommercio Marche: "Saldi 2021: calo di almeno il 20% sul 2020"
Per i Saldi 2021, al via sabato fino al prossimo 15 marzo, sono due i possibili scenari che ne condizionano le previsioni. Il primo, il più ottimistico, è quello che vedrebbe la nostra regione ancora nella cosiddetta fascia gialla mentre quello più pessimistico, e purtroppo anche apparentemente più realistico, si associa alla collocazione delle Marche in fascia arancione.

Ascoli: Operazione Marche Sicure: al via gli screening nei comuni dell'ascolano
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 14 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 3 (località di Civitanova Marche) si sono sottoposte al tampone 1164 persone e sono stati rilevati 5 soggetti positivi.

Morto Adriano Mei del coordinamento Comitati in rete delle Marche
à morto Adriano Mei del coordinamento Comitati in rete delle Marche. Ci ha lasciato una delle menti più lucide, un uomo libero di grande cultura che aveva capito che i diritti costituzionali sono e devono essere trattati al di sopra degli schieramenti politici, e su questi principi legali è stato maestro di molti attivisti in prima fila nelle battaglie dei comitati delle Marche ma anche di tutta Italia.

Recanati: Le Marche da domenica in zona arancione, Acquaroli: "Provvedimento più eccessivo che precauzionale"
Mi dispiace dovervi comunicare che da domenica saremo in zona arancione e lo resteremo per almeno due settimane. Temo che anche la terza sia da mettere in preventivo ma attendiamo lâevolversi delle cose. La situazione è praticamente simile alla scorsa settimana, anzi i rilevamenti della settimana in corso sono in miglioramento, ma così è stabilito nel nuovo Dpcm.

Civitanova: Screening di massa al PalaRisorgimento, day 3: 1.164 tamponi effettuati, solo 5 positivi
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 14 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 3 (località di Civitanova Marche) si sono sottoposte al tampone 1164 persone e sono stati rilevati 5 soggetti positivi. Il bilancio dei primi tre giorni parla di 3.342 persone sottoposte a tampone e 30 positivi (0,9%).

Urbino: Ã ufficiale, dal 17 gennaio le Marche tornano in zona arancione, ecco le novitÃ
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche.

Jesi: Autofficina e centrale della droga: nascoste nel seminterrrato piante di marijuana e cocaina
L'operazione, partita da un normale controllo dell'attività in ordine al rispetto delle norme anticontagio, ha permesso di scoprire la presenza di oltre 1200 piante, ma anche cocaina e oltre 100mila euro in contanti.

Nuova fascia di rischio e nuovo DPCM: dal 17 gennaio le Marche sono in zona arancione, ecco le novitÃ
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche.

Nuove misure anti-contagio, la preoccupazione di Confartigianato: âimprese allo stremo, rischio collasso imminente"
Misure che metteranno ancora una volta a dura prova le nostre attività economiche, continuando ad alimentare il clima di incertezza e sfiducia ormai diffuso da mesi.

Osimo: Coronavirus: sono 571 i nuovi positivi, 175 in provincia di Ancona
Nella mattina di venerdì, il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6239 tamponi, di cui 3919 nel percorso nuove diagnosi, di cui 1926 nello screening con percorso Antigenico e 2320 nel percorso guariti con un rapporto positivi/testati pari al 14,6%.

Pesaro: E' ufficiale, Marche in zona arancione
"Mi dispiace dovervi comunicare che da domenica saremo in zona arancione e lo resteremo per almeno due settimane. Temo che anche la terza sia da mettere in preventivo ma attendiamo lâevolversi delle cose", queste le parole del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.

Fano: Altro che lockdown: meno furti ma molte più rapine in strada. 2020, tutti i dati provinciali dei carabinieri
Calo dei reati in genere ed in particolare dei furti. E' quanto emerge dal rapporto annuale 2020 del Comando Provinciale dei carabinieri di Pesaro e Urbino che tiene comunque conto del periodo di lockdown.

Camerino: Le Marche tornano in zona arancione, Acquaroli: "Almeno per 2 settimane, ma forse anche per 3"
Nuovi "colori" per le regioni italiane a partire dalla mezzanotte di domenica 17 gennaio.

Pesaro: Vallefoglia, rallentano i contagi da Coronavirus
Il Sindaco Sen. Palmiro Ucchielli e lâAssessore alle politiche sanitarie e sociali Dott.ssa Daniela Ciaroni, comunicano che dai dati ufficiali ricevuti nelle ultime settimane sul territorio comunale di Vallefoglia sono diminuiti di oltre il 30% i contagi da Coronavirus, dai 138 casi siamo passati agli attuali 93.

Pesaro: Coronavirus: 571 nuovi positivi nelle Marche, 111 in provincia di Pesaro
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6239 tamponi: 3919 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1926 nello screening con percorso Antigenico) e 2320 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,6%).
Le altre news
22 Dicembre Richiedere un finanziamento ad Ancona: come farlo con Compass
20 Dicembre Farmacia di turno ad Ancona: come trovarla e come funziona il servizio
18 Agosto Giochi di carte: i 5 più conosciuti al mondo
11 Agosto L'Italia di Mancini punta all'Europeo
16 Luglio La Croazia: una meta molto ambita tra i giovani
05 Maggio Chi è il miglior capocannoniere della Serie A?
29 Aprile Il Casinò live: sicuro e coinvolgente
20 Aprile Come puoi proteggere i tuoi Bitcoin?
31 Marzo Casinò online, i dati sulle ricerche online regione per regione. Com’è la situazione nelle Marche?
29 Marzo Millennials, la rivoluzione è sbocciata anche in Italia? L’analisi dei dati