Cronaca
Ancona: Pronti 4,5 milioni per le strade di Ancona. Interventi in via Conca, Baraccola, Archi e Brecce Bianche
Attualità
Uno Bianca, completata la digitalizzazione dei fascicoli processuali. I familiari delle vittime: âQualcosa non tornaâ
Politica
Giornata della Memoria, Acquaroli: "Memoria è prima di tutto un'azione da compiere insieme"
Sport
Fano: La ColleMar-athon 2023 si farà , appuntamento al 7 maggio: cambia l'arrivo, già pronto il programma
Spettacoli
Civitanova: Le vittime "Invisibili" della mafia sul palco dell'Annibal Caro: "latitanti e infiltrazioni negli appalti i rischi delle Marche tranquille"
Economia
Sono 48 i comuni marchigiani senza una banca, Silenzi (Cna): âOccorre intervenire"
Scuola, Marchetti: grazie alla Lega in arrivo 44 mln di euro per istituti primari e secondari alle Marche
Lavoro
Avviso per la selezione dei direttori generali delle Aziende sanitarie territoriali: scadenza il 20 febbraio
Cultura
Civitanova: il Museo del Trotto rischia di chiudere i battenti, lanciato un appello per ricevere sostegno
Necrologio
Balneari, Fede (M5S): finalmente governo nella giusta direzione

Ancona: Pronti 4,5 milioni per le strade di Ancona. Interventi in via Conca, Baraccola, Archi e Brecce Bianche
âAppena le temperature saliranno, siamo pronti ad iniziare questo rilevante intervento dal punto di vista risolutivo ed economico, visto il notevole impegno di spesa di 4,5 milioni di euro" questo l'annuncio dell'assessore ai Lavori Pubblici, Paolo Manarini

Fano: La ColleMar-athon 2023 si farà , appuntamento al 7 maggio: cambia l'arrivo, già pronto il programma
A seguito di un proficuo confronto con le amministrazioni dei comuni attraversati dalla nostra manifestazione sportiva e della Regione Marche, il consiglio direttivo della ColleMar-athon ha deciso di revocare lâannullamento dellâedizione 2023 della maratona internazionale. Che pertanto si svolgerà regolarmente domenica 7 maggio sul tragitto Barchi-Fano. Contestualmente, si terranno anche la Half-Marathon (sulla distanza di 21 km e 97,5 metri) Mondolfo-Fano e una 10 chilometri.

Giornata della Memoria, Acquaroli: "Memoria è prima di tutto un'azione da compiere insieme"
âLa memoria come azione da compiere per trasmettere alle nuove generazioni, che saranno i costruttori della comunità del domani, i principi di libertà , giustizia, rispetto, fratellanza e convivenza civile, che sono il nostro bene più importanteâ

Giorno della Memoria, Biancani: "Sì a un progetto di studio dedicato alle vittime della deportazione, per ampliare l'installazione delle Pietre d'inciampo"
âNon dimenticare, raccogliere, studiare e conservare i nomi e le storie di chi ha vissuto la deportazione per fare in modo che il Giorno della Memoria non sia solo una data, ma una consapevolezza diffusa per contrastare ogni forma di odio e di persecuzione razzialeâ.

Uno Bianca, completata la digitalizzazione dei fascicoli processuali. I familiari delle vittime: âQualcosa non tornaâ
BOLOGNA - Si è conclusa la digitalizzazione dei fascicoli processuali sulla banda della Uno bianca.

Ancona: Scavalca il vetro dellâascensore e minaccia di farla finita, attimi di paura al Passetto
Un uomo ha scavalcato la vetrata dellâascensore del Passetto minacciando di compiere un gesto estremo e in balia delle raffiche di vento. Lo tratteneva prima la compagna e poi le forze dellâordine lo convincevano a tornare al sicuro con lâausilio dei vigili del fuoco

Jesi: Prove di trazione su 20 alberi lungo viale della Vittoria: si circola con carreggiata ridotta
Giovedì 26 e venerdì 27 gennaio sono in programma le prove di trazione su 20 alberi di Viale della Vittoria per verificarne la piena sicurezza.

Fermo: A Magliano di Tenna grandi novità in arrivo nell'ambito dei servizi scolastici
In attesa del nuovo Asilo Nido finanziato con 765.000,00 euro di fondi PRNN istruzione, dal prossimo anno scolastico 2023/2024, sarà attivato il servizio di prolungamento dellâorario della scuola dâinfanzia con personale educativo dedicato.

Sono 48 i comuni marchigiani senza una banca, Silenzi (Cna): âOccorre intervenire"
Senza una banca. Non câè solo la vicenda Banca Marche a pesare sul sistema del credito marchigiano.

Corsa campestre e âTutti in campoâ: ripartono a spron battuto le manifestazioni sportive scolastiche
Parteciperanno alle finali nazionali di marzo gli alunni vincitori delle finali regionali dei campionati studenteschi di corsa campestre svoltesi nei giorni scorsi ad Ancona con la partecipazione di oltre 200 alunni di 66 scuole. Gli alunni che hanno preso parte alla manifestazione si erano qualificati nelle finali provinciali disputatesi nel mese di dicembre in ciascuna provincia.

Ancona: Cinghiali: Lâassessore Polenta âAvvistamenti solo sporadici. Provvedimenti urgenti del sindaco ancora impossibiliâ
Su interrogazione della consigliera M5S arriva in consiglio comunale la problematica dei cinghiali in città : Schiavoni âM5S, paura e preoccupazione in molti quartieriâ: Assessore Polenta: âProtocollo misure urgenti ancora non approvato dal consiglio regionaleâ

TPL: Marchetti (Lega), con Salvini in arrivo 5 miliardi ai comuni
âGrazie al lavoro del Ministro Salvini, in concerto con il Ministro Giorgetti, sono in arrivo 5 miliardi di euro destinati alle regioni italiane a ristoro degli oneri per il trasporto pubblico locale.

Sisma 2016, Castelli: passare dalla ridefinizione delle norme ai cantieri
La ricostruzione fisica deve essere sempre abbinata alla rigenerazione economica e sociale dei territori colpiti dal sisma. Questo principio, che ha originato gli importanti stanziamenti del Fondo complementare destinate alla rigenerazione socio-economica del cratere 2016, deve trovare continuità ed essere possibilmente rafforzato. Dopo un lungo lavoro effettuato dalla Cabina di Coordinamento per il riordino normativo della disciplina di settore, è tempo di passare alla fase attuativa della ricostruzione che, ad oggi dopo più di 6 anni, ha raggiunto una percentuale di avanzamento pari a circa il 12% del totale stimato.

Infrastrutture: Marchetti (Lega), "Incontro proficuo per futuro Marche con Salvini"
âProficuo e proiettato al futuro della nostra regione lâincontro di questo pomeriggio al Mit con il ministro Matteo Salvini assieme al governatore Acquaroli e altri rappresentanti istituzionali.

Leonardi (FDI): "Continua l'opera del Governo a sostegno della ricostruzione e dei Comuni alluvionati"
Mercoledì mattina la X Commissione del Senato, intitolata agli Affari Sociali e alla Sanità , ha espresso parere favorevole al provvedimento, di cui ero relatrice, riguardante una serie di misure a sostegno delle comunità terremotate e alluvionate delle Marche, che ora proseguirà il suo iter in aula.
Le altre news
21 Novembre Industria 4.0, bonus fiscali cruciali per fatturato e digitalizzazione
04 Novembre Tradurre fumetti e manga: trasformare una passione in professione
13 Settembre Il futuro delle chiamate? Tutti i vantaggi del VoIP
04 Settembre Invito a cena da amici: cosa portare?
29 Agosto Le cinque migliori strategie di marketing del 2022
27 Luglio Automobile, tutti i controlli da fare prima delle vacanze
12 Luglio Per una vacanza in barca in Croazia
16 Giugno Italia, bollette sempre più care: +142% rispetto al 2021
07 Giugno Professione cake designer: come diventare un artista nella decorazione torte
12 Maggio Primavera, sbocciano i fiori ma cadono i capelli: come prevenire la caduta stagionale?