navigazione: Home

Venerdì 21 Novembre 2025 - Attualità

Balneazione 2025: il 96% delle acque marchigiane conferma la qualità Eccellente

ARPA Marche ha pubblicato la Relazione annuale sulle acque di balneazione 2025, che sintetizza i risultati del monitoraggio condotto lungo i 169 chilometri di costa e nelle acque interne balneabili della regione (7 lacustri e 1 fluviale).


Venerdì 21 Novembre 2025 - Attualità

#FeelSenigallia: la nuova installazione luminosa arriva alla Rotonda a Mare

Una nuova installazione luminosa e “instagrammabile” accoglierà cittadini e visitatori davanti alla Rotonda a Mare per tutto il periodo natalizio. È arrivata venerdì la scritta a caratteri cubitali decorativa “#FeelSenigallia”, che vuole a diventare uno dei punti più fotografati delle festività.


Venerdì 21 Novembre 2025 - Attualità

Allerta meteo gialla per vento e pioggia: validità per tutta la giornata di sabato 22 novembre

La Protezione Civile Regionale ha emesso il messaggio di Allertamento n. 60/2025 per criticità idraulica e vento forte per tutta la giornata di sabato 22 novembre 2025.


Venerdì 21 Novembre 2025 - Cronaca

Fabriano: Tentano truffe agli anziani, fermati dalla Polizia: il Questore dispone due fogli di via da Fabriano

Due giovani italiani di circa 25 anni sono stati allontanati da Fabriano con foglio di via obbligatorio, emesso dal Questore di Ancona, dopo essere stati sorpresi dalla Polizia di Stato mentre tentavano di mettere a segno truffe ai danni di anziani.


Venerdì 21 Novembre 2025 - Attualità

Pesaro: E' arrivata la neve, prime imbiancate a 1.100 metri: sabato attesa a quote basse

Il primo assaggio d’inverno è tornato a farsi vedere sul versante pesarese dell’Appennino. Le webcam della rete regionale confermano il ritorno della neve dalle prime ore di questa mattina, con imbiancate già evidenti a partire dai 1.100-1.200 metri di quota. Il Monte Nerone appare completamente coperto, mentre sul Monte Carpegna è arrivata la prima, suggestiva spolverata della stagione.


Giovedì 20 Novembre 2025 - Cronaca

Urbino: Incidente fra un'auto e un mezzo pesante tra Urbino e Fermignano, ferito l'automobilista

Una persona è rimasta ferita, nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 20 novembre, in un incidente tra un’auto e un camion, avvenuto lungo la S.S. 73bis "di Bocca Trabaria" tra Urbino e Fermignano.


Giovedì 20 Novembre 2025 - Cronaca

Riciclavano denaro da truffe online: scoperti dalla polizia all'ufficio postale di Civitanova

Tre persone denunciate, grazie all’intuito di un ispettore di polizia fuori servizio.


Giovedì 20 Novembre 2025 - Economia

Zes, Legge in Gazzetta Ufficiale. Castelli: "Anche le Marche da ora potranno accedere ai benefici"

“Dopo la recente approvazione da parte del Parlamento, mercoledì sera è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge per il rilancio dell’economia nei territori di Marche e Umbria, che prevede l’inclusione di queste due regioni all’interno della ZES unica.


Giovedì 20 Novembre 2025 - Cronaca

Senigallia: Trovata senza vita in casa, 62enne scoperta dall’assistente domiciliare nell'alloggio Erap

Non dava più notizie da mercoledì sera e giovedì mattina è stata trovata senza vita nella sua abitazione. A lanciare l’allarme è stata l’assistente domiciliare di una 62enne che, non riuscendo a contattarla da ore, si è recata di persona al domicilio poco dopo le 9.


Giovedì 20 Novembre 2025 - Cronaca

Ancona: Atti sessuali con minore: 60enne catturato e condotto in carcere

La Polizia di Stato ha rintracciato ed arrestato un sessantenne di origini filippine che doveva scontare una condanna definitiva di anni 4 e mesi 4 di reclusione.


Giovedì 20 Novembre 2025 - Attualità

“ZES Unica per le Marche”, mercoledì l’evento regionale di presentazione

Da mercoledì sera la norma che estende la Zona Economica Speciale (ZES) anche alle Marche è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, completando nei tempi annunciati un percorso che da oltre un anno ha visto un lavoro costante e condiviso tra il Governo e la Regione per avviare un’opportunità storica per il tessuto economico e produttivo.


Giovedì 20 Novembre 2025 - Attualità

Giornate FAI per le scuole, le aperture nelle Marche

Tornano nella settimana dal 24 al 29 novembre le “Giornate FAI per le scuole”, manifestazione interamente dedicata alle scuole che da quattordici anni la Fondazione organizza in tutta Italia su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno.


Giovedì 20 Novembre 2025 - Politica

Consiglio regionale Marche: seduta aperta sulla violenza contro le donne e mozioni sul riconoscimento della Palestina

Seduta del Consiglio regionale convocata per martedì 25 novembre, a partire dalle ore 10. In avvio dei lavori la seduta aperta dedicata al “Rapporto annuale sul fenomeno della violenza contro le donne nella Regione Marche”, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.


Giovedì 20 Novembre 2025 - Lavoro

Sisma 2016, CISL FP chiede la stabilizzazione di 168 lavoratori pubblici

La Cisl Fp MARCHE sollecita e chiede chiarimenti sulla questione personale sisma 2016 proponendo un emendamento alla Legge di stabilità in discussione al Governo ed a tutte le istituzioni preposte: Presidente del Consiglio dei Ministri, Commissario del sisma 2016, Presidente della Regione e Province marchigiane, Sindaci, Segretari Comunali e a tutti i dipendenti a tempo determinato in forza ai Comuni terremotati.


Giovedì 20 Novembre 2025 - Politica

Maiolati: Ruggeri su mancanza guardia medica a Moie, "Inammissibile lasciare 20.000 cittadini senza continuità assistenziale"

La Consigliera regionale Marta Ruggeri ha depositato un'interrogazione rivolta alla Giunta Regionale delle Marche, sottoscritta da consiglieri di tutti i gruppi delle minoranze, per denunciare e chiedere un intervento urgente in merito al grave disservizio della Guardia Medica (Continuità Assistenziale) presso il Distretto Sanitario di Moie di Maiolati Spontini.


Le altre news
28 Novembre Scopriamo Play Your Date: la nuova lotteria delle date
11 Ottobre Matematica e Casinò: un binomio curioso
30 Agosto Gli algoritmi sono il cuore di social e web: il futuro è all’insegna dell’immersività
15 Agosto Come diventare organizzatore di eventi ad Ancona nel 2023
15 Luglio La rivoluzione del digitale per il sistema di scommesse online
21 Giugno Maltempo nelle Marche (e non solo): l’allerta della Protezione Civile
30 Dicembre Enduro, Dunlop nuovo sponsor ufficiale dell'ISDE (International Six Days of Enduro)
21 Novembre Industria 4.0, bonus fiscali cruciali per fatturato e digitalizzazione
04 Novembre Tradurre fumetti e manga: trasformare una passione in professione
13 Settembre Il futuro delle chiamate? Tutti i vantaggi del VoIP