Cronaca
Fano: Covid-19, nuovo picco di decessi nelle Marche: 16. Ci sono anche un 59enne e un 67enne
Attualità
Da Anci Marche gli auguri di buon lavoro a Fabrizio Curcio, nuovo capo Dipartimento della Protezione civile
Politica
Chiusura scuole, Biancani: "Una scorciatoia, le aule più sicure della strada, lo screening avrebbe evitato tutto questo"
Sport
Rinnovo degli organismi del CONI Marche, eletto il nuovo Consiglio regionale
Spettacoli
Marche palcoscenico aperto. Festival del teatro senza teatri, domenica Alter ego, un lavoro su Osvaldo Licini Â
Economia
Effetto Covid in città : cresce la desertificazione commerciale. I dati di Commercio e Ricettivo nei cinque capoluoghi di provincia delle Marche
Senigallia: Emergenza Covid: da sabato chiuse le scuole superiori e anche prima e seconda media in Provincia di Ancona
Cultura
Civitanova: il Museo del Trotto rischia di chiudere i battenti, lanciato un appello per ricevere sostegno
Lavoro
Vertenza navigator: i sindacati scrivono ai parlamentari
Necrologio
Fermo: Servigliano: ultimo saluto a Filippo Santoni. Ex Sindaco e guida per tutta la comunità .

Da Anci Marche gli auguri di buon lavoro a Fabrizio Curcio, nuovo capo Dipartimento della Protezione civile
Da Anci Marche gli auguri di buon lavoro a Fabrizio Curcio, nuovo capo Dipartimento della Protezione civile.

Giorgio Brunacci eletto allâinterno del Consiglio CONI Marche
Una data molto importante quella di Giovedì 25 febbraio per il Comitato ASI Marche allâinterno del consiglio regionale CONI Marche. Eâ stato infatti eletto Giorgio Brunacci come consigliere in quota degli EPS (Enti di Promozione Sportiva)

Chiusura scuole, Biancani: "Una scorciatoia, le aule più sicure della strada, lo screening avrebbe evitato tutto questo"
«Una scorciatoia, la scuola si poteva rendere più sicura, bastava volerlo, e le aule sono luoghi dove i ragazzi rispettano la regole, anche grazie al grande lavoro svolto in questi mesi dai dirigenti scolastici e da tutto il personale». Così commenta il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) la scelta di interrompere in tutte le Marche le lezioni in presenza per le scuole superiori.

Al via le prenotazioni per le vaccinazione anti Covid per il personale scolastico: vaccini dal 1 marzo
Da sabato 27 febbraio, dalle ore 8, sarà possibile prenotare il vaccino anti-Covid19 per il personale scolastico delle scuole pubbliche e delle università , docente e non docente, con unâetà fino a 55 anni non compiuti.

20 Comuni della Provincia di Ancona restano in arancione: provvedimento prorogato anche per domenica
I 20 comuni della Provincia di Ancona che si trovano già in zona arancione da martedì scorso, a seguito della misura restrittiva adottata per contenere l'escalation di contagi, lo resterenno anche nella giornata di domenica e questo per dare continuità all'ingresso in zona arancione di tutta la Regione Marche a partire da lunedì 1° marzo.

Pesaro: Le Marche tornano in zona arancione
Le Marche tornano in zona arancione, lo conferma il presidente della Regione Francesco Acquaroli.

Fano: Covid-19, nuovo picco di decessi nelle Marche: 16. Ci sono anche un 59enne e un 67enne
Nuova impennata di decessi nelle Marche dovuti al Covid-19: sono 16 in 24 ore. Un dato che, purtroppo, si sposa con la decisione di chiudere le scuole superiori in tutta la regione, ma anche con il ritorno ormai ufficiale alla zona arancione.

Pesaro: Covid, preoccupa Ancona: intensificati i controlli nelle aree di confine
Nel corso del Comitato provinciale per lâordine e la Sicurezza pubblica tenutosi nel pomeriggio di ieri 25 febbraio, allargato alla partecipazione delle Autorità sanitarie, del Dirigente dellâUfficio Scolastico provinciale e di tutte le Amministrazioni comunali della provincia, è stato fatto un punto della situazione sullâandamento dellâepidemia nella nostra provincia, sulla campagna di vaccinazione in corso e sullâandamento dellâattività didattica in presenza nelle scuole.

Pesaro: ----------------
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 16 decessi.

Rinnovo degli organismi del CONI Marche, eletto il nuovo Consiglio regionale
Rinnovo degli organismi CONI Marche, si sono concluse giovedì (25 febbraio) le elezioni dei rappresentanti del Consiglio regionale CONI per tutte le categorie: atleti, tecnici, Discipline sportive associate, Associazioni benemerite ed Enti di promozione sportiva.

Urbino: ----------------
L'Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato, come ogni venerdì, la classificazione delle regioni italiane in base gli indici di rischio per il Covid19. E le Marche da lunedì 1 marzo tornano in zona arancione.

Civitanova: I pescatori civitanovesi sono anche "spazzini dell'Adriatico", prende corpo il progetto "Zero plastica in mare"
Ogni anno finiscono nei mari e negli oceani di tutto mondo oltre 8 milioni di tonnellate di rifiuti, la maggior parte dei quali in plastica. Rifiuti che oltre ad essere un rischio per le specie marine, che possono ingerire o restare intrappolati nella plastica dispersa in mare, costituiscono una minaccia per la nostra stessa salute, a causa delle sostanze tossiche veicolate sulle microplastiche.

Urbino: Controlli misure anti-Covid, massima attenzione nelle aree di confine con regioni limitrofe e provincia di Ancona
Nel corso del Comitato provinciale per lâordine e la Sicurezza pubblica tenutosi nel pomeriggio di ieri 25 febbraio, allargato alla partecipazione delle Autorità sanitarie, del Dirigente dellâUfficio Scolastico provinciale e di tutte le Amministrazioni comunali della provincia, è stato fatto un punto della situazione sullâandamento dellâepidemia nella nostra provincia, sulla campagna di vaccinazione in corso e sullâandamento dellâattività didattica in presenza nelle scuole.

Unire la cultura allâinnovazione: la missione dellâOsservatorio della Specializzazione Intelligente per editoria, artigianato e lavorazioni artistiche
âPotrà essere di 500 milioni la quota relativa alle imprese per la innovazione nell'ambito dei contributi europei per la Specializzazione intelligente e per far crescere le aziende non possiamo distribuire male i soldi. Oggi è il terzo incontro per ascoltare le imprese. Cultura e innovazione, sapienza antica e tecnologia sembrano mondi in contrasto ma non è così.

Ricostruzione partecipata: accordo quadro tra Commissario Ricostruzione Sisma 2016, Actionaid e Cittadinanzattiva
Il Commissario Straordinario per la Ricostruzione post sisma 2016, ActionAid e Cittadinanzattiva hanno siglato un Accordo quadro di partenariato per favorire il coinvolgimento delle comunità e del tessuto socio- economico locale nel processo di ricostruzione del Centro Italia, in particolare nei comuni più colpiti, da dove partiranno già nei prossimi giorni le prime azioni concrete.
Le altre news
22 Dicembre Richiedere un finanziamento ad Ancona: come farlo con Compass
20 Dicembre Farmacia di turno ad Ancona: come trovarla e come funziona il servizio
18 Agosto Giochi di carte: i 5 più conosciuti al mondo
11 Agosto L'Italia di Mancini punta all'Europeo
16 Luglio La Croazia: una meta molto ambita tra i giovani
05 Maggio Chi è il miglior capocannoniere della Serie A?
29 Aprile Il Casinò live: sicuro e coinvolgente
20 Aprile Come puoi proteggere i tuoi Bitcoin?
31 Marzo Casinò online, i dati sulle ricerche online regione per regione. Com’è la situazione nelle Marche?
29 Marzo Millennials, la rivoluzione è sbocciata anche in Italia? L’analisi dei dati